Il Milan saluta Alvaro Morata: lo spagnolo va al Galasaray. Formula, cifre e quanti soldi risparmiano i rossoneri

CALCIOMERCATO - Nel giorno del derby Milan-Inter e delle visite mediche di Santiago Gimenez, il club rossonero saluta Alvaro Morata che dopo solo 6 mesi dal suo approdo al Diavolo si trasferisce al Galatasaray con la formula per prestito con diritto riscatto che può diventare obbligatorio a determinate condizioni. Lo spagnolo in queste ore sta volando a Istanbul per visite e firma.

Milan, ecco Gimenez! Le immagini e le prime parole da rossonero

Video credit: Eurosport

Dopo sei mesi dal suo arrivo a Milano si è già esaurita l’esperienza rossonera di Alvaro Morata che, nella mattinata in cui i compagni di squadra si preparano ad affrontare il derby della Madonnina contro l’Inter si è imbarcato in un volo per Istanbul dove sosterrà le visite mediche e diventerà a tutti gli effetti un nuovo attaccante del Galatasaray.
Il 32enne centravanti spagnolo sbarca in Turchia con la formula del prestito fino al 30 giugno 2025 automaticamente rinnovabile fino al 30 giugno 2026 (dunque 18 mesi di durata) con diritto di riscatto che può diventare obbligatorio a determinate condizioni a 8 milioni di euro. La cessione di Morata arriva nelle stesse ore in cui, alla Clinica ‘La Madonnina’, il nuovo bomber del Diavolo Santiago Gimenez sta svolgendo le visite mediche e sottoscriverà il contratto che lo legherà al Milan per i prossimi quattro anni e mezzo.

Il ringraziamento di Morata: "Milan società incredibile, grazie di tutto"

Attraverso una story sul proprio profilo Instagram, Alvaro Morata ha voluto dedicare un pensiero ai tifosi rossoneri e anche ai dipendenti del club rossonero che ha imparato a conoscere e apprezzare in questa breve parentesi:
"Grazie per avermi dato la possibilità di indossare questa maglia. Il Milan è una società incredibile e lo è ancora di più la gente che ci lavora. Grazie a tutti".

Sei gol realizzati, una Supercoppa alzata e un lampo al Bernabeu: i 6 mesi di Morata al Milan

Prelevato dall’Atletico Madrid a titolo definitivo per circa 13 milioni di euro lo scorso 14 luglio, Morata lascia il Milan dopo 25 presenze, 6 gol totali e una Supercoppa alzata a Riyad un mese fa circa. Il suo sigillo più significato è stato certamente quello realizzato in Champions League al Santiago Bernabeu, nel successo sorprendente del Milan di Fonseca sul campo del Real Madrid per 3-1. Sempre schierato titolare da Sergio Conceiçao, anche nell’ultima deludente sconfitta in Champions League contro la Dinamo Zagabria, la sua cessione è maturata negli ultimi giorni quando il Milan ha capito la necessità di fare un investimento importante per consegnare al tecnico portoghese un cannoniere più d’area di rigore e meno avvezzo alla manovra come Gimenez. Il Galatasaray ha trovato terreno fertile e in pochi giorni si è portato a casa il 32enne attaccante spagnolo che – come già successo in altre parentesi della sua carriera – potrà sia giocare al fianco ad Osimhen in un attacco a due punte che far rifiatare il nigeriano, ex Napoli.
picture

Alvaro Morata esulta durante Real Madrid-Milan - Champions League 2024-25

Credit Foto Getty Images

L’impatto a bilancio dell’operazione

Ma quanto risparmierà il Milan con questa operazione? Secondo i calcoli del portale specializzato CalcioeFinanza  qualora avvenisse il riscatto a 8 milioni per il 30 giugno 2026 il Milan farebbe registrare una plusvalenza pari a 1,5 milioni, che avrebbe effetto sul 2025/26. Nel frattempo, i rossoneri risparmieranno i soldi preziosi sull’ingaggio (circa 3,47 milioni lordi per i cinque rimasti fino al termine della stagione), più 8,33 milioni lordi per il 2025/2026. Un risparmio complessivo di oltre 12 milioni lordi.
picture

Milan-Inter: statistiche e curiosità del big-match della 23a giornata

Video credit: Eurosport



Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità