Inter, intesa vicina con il Marsiglia per Luis Henrique: cifre e scheda del giocatore. Possibile esordio nel Mondiale per Club

CALCIOMERCATO - Nuova accelerata nella trattativa tra Inter e Marsiglia per Luis Henrique. La distanza tra i due club si è ridotta notevolmente e il brasiliano potrebbe trasferirsi in nerazzurro già in vista del Mondiale per Club. Operazione da circa 22 milioni più bonus per l'esterno destro classe 2001

Inzaghi: "Siamo cresciuti: eravamo al 24° posto nel ranking, ora saremo al 1° o 2°"

Video credit: Eurosport

Una trattativa lunghissima, durata un'intera stagione, sta finalmente raggiungendo il traguardo. Inter e Marsiglia sono a un passo dall'accordo per il trasferimento di Luis Henrique in nerazzurro. Il giocatore brasiliano potrebbe trasferirsi a Milano in tempo per unirsi alla squadra in vista del Mondiale per Club, al via il prossimo 14 giugno negli Stati Uniti.
picture

Marotta: "L'Inter ha l'ambizione di vincere tutto quest'anno"

Video credit: Eurosport

Luis Henrique, cifre e dettagli dell'affare

L'ultima offerta formulata dall'Inter ha messo sul piatto 22 milioni più bonus. Resta un gap di circa due milioni tra domanda e offerta, ma filtra ottimismo sulla buona riuscita della trattativa con il club francese. Il giocatore dovrebbe firmare un contratto quinquennale sulla base di 2,2 milioni a stagione.
Rimane comunque viva la concorrenza di Juventus, Newcastle e Nottingham Forest.

CHI E' LUIS HENRIQUE E DOVE GIOCHEREBBE NELL'INTER

Classe 2001, Luis Henrique arriva in Europa dal Brasile a 18 anni. Giocatore di talento, mancino, che ama i dribbling e che nel Botafogo aveva fatto vedere già cose molto interessanti. Nella prima stagione a Marsiglia, che lo paga circa 8 milioni di euro, non riesce a sfondare, complice la giovane età e un'esperienza nulla in un calcio comunque diverso rispetto a quello brasiliano. Non che non sia stato utilizzato: a fine anno conterà 24 presenze e 5 assist, e verrà schierato spesso titolare nel finale con Sampaoli in panchina. Sparisce però dai radar nella stagione successiva, con Sampaoli che gli dedica sempre meno spazio, se non qualche spezzone finale. Un attaccante che non segna e non gioca mai... Nel luglio 2022 fa ritorno al Botafogo, in prestito. Questa la mossa del Marsiglia per fargli fare le ossa e completare quel percorso di formazione che non ha mai concluso. Torna in Francia finita la stagione 2023 e, dopo un anno e mezzo fuori, si riscatta prendendosi il Marsiglia. Prima con Gattuso, poi con Gasset, comincia a sfornare prestazioni comunque importanti in una stagione non proprio da ricordare per l'OM. Almeno c'è lui con la sua classe.
Il brasiliano viene utilizzato in attacco a destra, con l'ex Botafogo che si accentra spesso e volentieri per scatenare il suo mancino. Ma la stagione 2023-2024, seppur positiva per Luis Henrique, non mostra il pieno potenziale del giocatore. Dribbling, qualche movimento, ma nulla di eclatante. Con l'arrivo di De Zerbi, però c'è la svolta... L'ex tecnico di Sassuolo e Brighton, lo imposta esterno a tutto fascia sulla fascia destra. Molto più offensivo che difensivo, ovviamente, ma quando serve cerca di dare il suo contributo in favore del braccetto di destra. Il meglio di sé lo dà davanti, quando riesce a creare superiorità numerica in attacco, andando ad aggiungere un giocatore sulla linea di trequarti capace di finalizzare l'azione (9 gol in 34 presenze ufficiali) o fornire passaggi vincenti per i compagni (9 assist). In un Inter che ha il desiderio di svecchiare l'organico ed abbassare l'età media, Luis Henrique prenderebbe inizialmente il posto di Darmian (35 anni e in scadenza nel 2026) e diventerebbe il sostituto nello scacchiere di Inzaghi di Denzel Dumfries.
picture

Inzaghi: "L'Inter non ha mai scelto tra campionato e Champions: è una fesseria!"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità