Eurosport
Napoli, no a 65 milioni dal Galatasaray per Osimhen. L'Inter saluta Buchanan e punta Biraghi, Cambiaso-City può farsi
Di
Pubblicato 29/01/2025 alle 09:06 GMT+1
CALCIO, CALCIOMERCATO - Le tre principali notizie di mercato apparse sui quotidiani in edicola stamattina. Il Napoli ha detto no a 65 milioni dal Galatasaray per Osimhen: De Laurentiis ne vuole 75. L'Inter è pronta a salutare Buchanan (Villareal) per poi accogliere Biraghi o Zalewski. City-Cambiaso si può fare, ma soltanto a breve e dietro un'offerta irrinunciabile per la Juventus. I dettagli.
Gasp: "Mercato? Non ho bisogno di regali. Chi prendo del Barça? Non compriamo, noi vendiamo"
Video credit: Eurosport
Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.
Inter, Buchanan saluta: ora Biraghi o Zalewski
Secondo La Gazzetta dello Sport, l'esterno canadese classe 1999 è già virtualmente un giocatore del Villareal, arrivando in prestito con diritto di riscatto dall'Inter. Il calciatore aveva finora collezionato soltanto 89 minuti - peraltro spalmati su sei presenze - in Serie A, oltre ai 74' giocati contro l'Udinese in Coppa Italia. Insomma, non certo una "pedina" insostituibile per lo scacchiere nerazzurro, anzi. Sempre secondo il quotidiano rosa, l'Inter è però intenzionata a colmare il buco lasciato dall'addio di Buchanan, ma soltanto con un'entrata in prestito. Due i nomi che vanno per la maggiore: Cristiano Biraghi e Nicola Zalewski.
La nostra opinione: L'addio di Buchanan non cambia affatto gli equilibri tecnico-tattici interisti, eppure priva mister Simone Inzaghi di un'alternativa comunque valida tra gli esterni. Ecco perché la dirigenza nerazzurra è pronta a un colpo last minute - il mercato chiude alle 00:00 di martedì 4 febbraio - e sta lavorando su più fronti. Uno, quello con la Fiorentina, porterebbe al ritorno di Biraghi a Milano, garantendo un innesto di comprovata esperienza. Sul calciatore viola pare però esserci anche il Napoli di Antonio Conte. L'altro, quello con la Roma, significherebbe inserire nel gruppo nerazzurro un giocatore relativamente giovane (classe 2002) e sicuramente molto duttile, ma per ora meno esperto. Un affare si farà, peraltro soltanto in prestito.
Cambiaso, pronta la maxi offerta del City. E la Juve...
Sempre in base a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, Andrea Cambiaso e la Juventus sarebbero al passo d'addio, poiché il Manchester City ha ormai pronta un'offerta con cui accontentare il club bianconero. La Signora valuta il polivalente esterno non meno di 80 milioni, ma le parti potrebbero chiudere a 60-65 con magari l'inserimento di bonus accessori. Sono molteplici le fonti che ritengono la partenza di Cambiaso ormai nell'aria, rintracciando un ulteriore indizio nell'assenza del giocatore dall'impegno europeo contro il Benfica, di questa sera. Qualora dovesse concretizzarsi il trasferimento dell'Azzurro nel club inglese, la Juve andrebbe alla ricerca di un ulteriore difensore, con cui puntellare la rosa.
La nostra opinione: Che il matrimonio s'abbia da fare, oppure no, l'affare City-Cambiaso si definirà soltanto dopo l'ultima giornata di UEFA Champions League. Considerando le ristrette tempistiche, la Juventus avrebbe poi a disposizione quattro giorni per rintracciare un "sostituto". Si fanno sempre i soliti nomi: il più caldo, nelle ultime ore, è quello di Jean-Clair Todibo, ma il West Ham non sembra propenso a un'operazione in prestito. C'è poi sempre il pallino Dávid Hancko, per il quale il Feyenoord chiede comunque una cifra importante. Insomma, volete la nostra? A pochi giorni dal gong, la Juventus si priverà di Cambiaso soltanto a fronte di un'offerta irrinunciabile. Che il City non ha ancora presentato ufficialmente...
Napoli, 65 milioni per Osimhen dal Galatasaray
Secondo il Corriere dello Sport, il club turco avrebbe richiesto uno sconto sulla clausola rescissoria (da 75 milioni) dell'attaccante nigeriano, offrendo 65 milioni al Napoli. La risposta di De Laurentiis? No, grazie. Ricordando che la clausola era già stata ridotta da 120 a 75 milioni, l'idea del presidente azzurro pare essere quella di attendere l'estate per ottenere l'intero importo, desiderato e richiesto. Un gioco rischioso, ma non c'è dubbio che il numero uno del club partenopeo è uno dei più abili nel sedersi al tavolo delle trattative, perciò è obbligatorio riconoscergli del meritato credito. Da qui a giugno mancano comunque cinque mesi e tutto può davvero succedere.
La nostra opinione: Attualmente, le strade di Victor Osimhen e del Napoli sono destinate a separarsi, col calciatore che ha già più volte palesato la sua volontà di continuare l'esperienza al Galatasaray. Resta da capire se, in estate, il club turco sarà disposto a investire 75 milioni di euro; oppure se ci sarà qualche altra formazione decisa a puntare sull'attaccante. Che resta comunque relativamente futuribile, avendo 26 anni, e ha segnato 16 gol (con 5 assist) in 20 presenze tra tutte le competizioni finora in questa stagione, incluse 4 reti in 5 gare di UEFA Europa League.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/28/4091335-82964348-2560-1440.png)
Motta: "Danilo critico dopo l'addio? Gli auguro il meglio"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità