Eurosport
Ademola Lookman un mese dopo: tra i provvedimenti dell'Atalanta, lo stallo con l'Inter e la potenziale occasione per il Napoli. Ecco tutti gli scenari
Di
Aggiornato 19/08/2025 alle 12:59 GMT+2
CALCIOMERCATO - Un mese sulle montagne russe, quello vissuto da Ademola Lookman. Il futuro dell'attaccante è ancora tutto da scrivere, con molteplici scenari plausibili. Il dietrofront dell'Inter è davvero assoluto e immutabile? L'Atalanta prenderà provvedimenti verso il giocatore, rientrato oggi a Zingonia? E il Napoli, sullo sfondo, pensa all'occasione di mercato. Ecco cosa potrebbe succedere.
Ausilio: "Lookman? No a trattative in eterno, il giocatore ha aperto all'Inter"
Video credit: Eurosport
Prima l'apertura verso l'Inter. Poi la "fuga" in Portogallo e Inghilterra. In seguito l'intervento della Federcalcio africana e di Didier Drogba. E infine il dietrofront interista, col club nerazzurro pronto a cambiare obiettivi. A grandi linee, si potrebbe riassumere così l'ultimo mese vissuto da Ademola Lookman. Il quale è appena tornato a Bergamo, presentandosi a Zingonia dopo 15 giorni di assenza. L'Atalanta avrà così modi e tempi congrui per valutare la possibilità di prendere provvedimenti verso l'attaccante, che resta comunque un suo tesserato fino a nuove mosse di mercato.
Lookman, dal canto suo, rimane invece in attesa di capire quale possa essere il suo futuro. E qui si aprono molteplici scenari. Perché il calciomercato ci ha insegnato ormai da tempo che certi segnali vanno interpretati, non semplicemente colti. Sicché non può passare inosservato il trasferimento di Nicola Zalewski dall'Inter all'Atalanta, dietro un corrispettivo di 17 milioni di euro (con conseguente plusvalenza per il club milanese). Perché due società ai ferri corti difficilmente concludono affari, anche se potenzialmente vantaggiosi per una delle due parti. Nel dettaglio, ecco allora gli scenari.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/28/image-411bbc1d-c240-48dc-babb-5eafac8cba69-85-2560-1440.png)
Marotta: "Lookman ci interessa, aspettiamo fino a fine settimana. Poi valuteremo altro"
Video credit: Eurosport
Inter, ma la trattativa è veramente chiusa?
Al gong della sessione estiva di calciomercato mancano poco più di 13 giorni - si chiuderà il 1° settembre alle ore 20:00 - e, in un simile lasso di tempo, anche per una società come l'Inter sarà complesso trovare un'alternativa. Il panorama contemporaneo offre pochi nomi di rilievo internazionale, peraltro comunque non paragonabili, per impatto ed esperienza, al talento del classe 1997. Insomma, una valida alternativa a Lookman non esiste. Almeno attualmente. Ecco perché ci riesce difficile immaginare che il dietrofront interista sia assoluto e immutabile. Non sarebbe poi così sorprendente uno scenario come quello seguente. L'Inter incassa dalla cessione di Zalewski più di quei milioni (50 totali) che mancavano per avere l'assenso dell'Atalanta nell'affare Lookman. Avendoli ottenuti, li reinveste entro la sirena del calciomercato, arrivando così al tanto agognato obiettivo per il suo reparto offensivo. Sconfessando tutte le dichiarazioni fatte finora dai suoi dirigenti: ma non l'ha forse già fatto, questo?
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/07/28/image-63286f70-1af8-47b4-82f1-976ec9abac89-85-2560-1440.png)
Chivu e gli slogan del Napoli: "Noi non dobbiamo copiare nessuno"
Video credit: Eurosport
Napoli, con l'infortunio di Lukaku si riapre il mercato
Che non era comunque chiuso, considerando le trattative portate avanti dalla società partenopea. In altri ruoli e per diverse zone nevralgiche del campo, ma non in attacco. Eppure il ko fisico di Big Rom costringe a rivedere tutti i piani fatti finora, obbligando a extra-sforzi non preventivati. Nel listone di potenziali "sostituti" pro-tempore del belga, i nomi ormai si susseguono in maniera incessante. L'ultimo, in ordine cronologico, è quello di Rasmus Hojlund, per uno sgambetto al Milan che avrebbe il sapore di beffa totale in casa rossonera. Poi c'è sempre Joshua Zirkzee, da più fonti ritenuto come il preferito di mister Antonio Conte; anche se per l'attacante orange non ci sarebbero aperture di sorta dal Manchester United. Così l'idea Lookman potrebbe trasformarsi in affare concreto, anche perché nessuno degli altri "candidati" offre le stesse garanzie, specie in ottica europea. No, nemmeno Zirkzee. E sicuramente non i vari Nikola Krstović o Roberto Piccoli, il cui talento resta lampante ma ancora tutto da testare su grandi palcoscenici.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/13/image-bb788210-9ffb-4475-85a6-aea61cb4fc4a-85-2560-1440.png)
Conte: "Abbiamo vinto lo Scudetto, ma continuiamo a essere in ricostruzione..."
Video credit: Eurosport
Atalanta, l'eventuale "riappacificazione" converrebbe a tutti
Si è già scritto tanto dei provvedimenti che la Dea potrebbe adottare nei confronti dell'attaccante. Dal taglio dello stipendio - effettivamente possibile, anche in termini giuridico-legali - fino all'esclusione dalla rosa nerazzurra. In caso di cessione, alle condizioni atalantine, la matassa si sbroglierebbe con evidente soddisfazione per tutte le parti in causa. Ma se, dopo le ore 20:00 di lunedì 1° settembre, Lookman non avrà trovato squadra, sarebbe allora meglio per tutti ritornare sui propri passi. Perché la stagione dell'Atalanta, la prima dopo quasi un decennio gasperiniano, sarà necessariamente di transizione. Magari fortemente buona, ma comunque di transizione. E allora un giocatore come Lookman potrebbe fare un'immensa differenza, in positivo. Per rimandare poi all'estate 2026 qualsiasi discorso sul trasferimento in altro club, al netto comunque di promesse fatte e poi rimangiate. O meno.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/16/image-1bc1ecfd-0abd-4315-9e91-738ff7d43219-85-2560-1440.jpeg)
Gasperini: “Le tempistiche del mercato sono una bestialità. Cominci il campionato e poi...”
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità