Lookman, niente Inter: rimane solo la Turchia. Kolo Muani-Juventus: il PSG aveva aperto ma troppo tardi. Emiliano Martinez verso l'Arabia Saudita

CALCIOMERCATO - Ademola Lookman rimane all'Atalanta? Solo per il momento. Per lui rimane di fatto solo il mercato turco, aperto fino al 12 settembre, con destinazione Galatasaray, che non ha ancora mollato la pista che porta all'esterno nerazzurro. Difficile che l'attaccante finisca in Arabia Saudita (mercato in chiusura l'11 settembre). Kolo Muani-Juve? Il PSG ha aperto troppo tardi: l'aneddoto.

Come cambia l'Inter con l'arrivo di Akanji

Video credit: Eurosport

Il calciomercato non si ferma mai: qual è l’ultimo giocatore messo nel mirino delle big di tutta Europa? Ci sono novità sui rinnovi dei calciatori più importanti? Qualche svincolato di lusso che sta per trovare una sistemazione? Ecco qui riportate e commentate da noi le tre notizie più interessanti sugli ultimi movimenti di mercato raccolte dai quotidiani in edicola stamattina e dai vari siti specializzati, in Serie A e all’estero.

E Lookman? Rimane solo la Turchia

Ademola Lookman rimane all'Atalanta? Solo per il momento. L'attaccante è partito per rispondere alla chiamata della nazionale nigeriana, che giocherà due sfide decisive per il Mondiale 2026 contro Ruanda e Sudafrica. Intanto si continua a parlare della permanenza o meno del giocatore a Bergamo, dopo che via social qualche settimana fa aveva chiarito la sua volontà di partire. Ora però rimane di fatto solo il mercato turco, aperto fino al 12 settembre, con destinazione Galatasaray, che non ha ancora mollato la pista che porta all'esterno nerazzurro.
La nostra opinione: La situazione è ormai chiara da tempo: Lookman vuole lasciare l'Atalanta. Vero, il fatto di non aver trovato una destinazone a lui gradita in Europa, che fosse Inter o altro, ha lasciato tutti perplessi. Il ragazzo si è allenato da solo per tutto agosto, ora vedremo se il ct Eric Chelle deciderà di utilizzare il ragazzo nelle due sfide decisive per la qualificazione della Nigeria ai Mondiali del 2026. Il Galatasaray sembra la destinazione più probabile anche bisognerà trovare una formula che soddisfi anche l'Atalanta: i bergamaschi - lo ricordiamo - avevano respinto l'offerta da 40 milioni dell'Inter qualche settimana fa e proprio ieri ha rimandato al mittente gli ultimi attacchi del Bayern Monaco (28+5 di bonus). Con tutta probabilità si giungerà a un accordo per il prestito più obbligo di riscatto, di modo da permettere un pagamento dilazionato per un giocatore che ormai a Bergamo non rimarrà.

Kolo Muani, il PSG aveva aperto alla Juve ma tardi

Kolo Muani-Juventus: è stata la telenovela dell’estate bianconera, ma senza lieto fine. Il francese era in cima alla lista dei desideri di Comolli e di Igor Tudor, la Juventus, ha spinto a lungo per riportarlo a Torino anche per quest’anno, scontrandosi costantemente con la fermezza del club parigino, deciso a non cedere. Secondo quanto rivelato dall’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, c’è stato un retroscena significativo proprio nelle ultime ore di mercato. La dirigenza juventina era ancora in trattativa con il PSG, cercando una formula in prestito. I francesi, però, insistevano per la cessione a titolo definitivo alle condizioni economiche già stabilite. Poi, attorno alle tre di notte, da Parigi è arrivata una telefonata: il club era disposto ad accettare anche il prestito secco per una stagione. Ma a quel punto era troppo tardi. Comolli aveva ormai virato su altri obiettivi, puntando con decisione su Loïs Openda, arrivato ufficialmente ieri alla corte di Tudor. E Kolo Muani si è accasato al Tottenham.
La nostra opinione: Tutto troppo tardi. Ne abbiamo parlato a lungo: Kolo Muani voleva la Juve, la Juve voleva lui e il PSG non ne voleva più sapere del giocatore: allora perché aspettare l'ultimo giorno di mercato per dirimere la questione? Naturalmente in questo affare le colpe vanno al club francese, che ha tirato la questione troppo per le lunghe, non permettendo alla Juve di chiudere l'operazione in entrata che avrebbe con tutta probabilità permesso ai dirigenti bianconeri di pensare con maggiore tranquillità anche al futuro di Dusan Vlahovic. Così non è stato, e allora bene ha fatto Comolli a un certo punto a cambiare obiettivo e a virare su Openda, giocatore di caratteristiche un po' diverse da quelle di Kolo Muani ma che potrebbe completare il reparto, dando ottime alternative a Tudor. Sarà lui, insieme a Jonathan David e Dusan Vlahovic, a comporre il nuovo tridente offensivo della Juventus, che ha già iniziato la stagione con due vittorie su due in campionato.

Emiliano Martinez: niente Manchester United, ma vuole ancora lasciare l'Aston Villa

Oggi Emiliano Martinez compie 33 anni ma ha ben poco da festeggiare: il suo è uno dei tanti volti delusi del calciomercato. Il portiere dell'Argentina campione del Mondo, ormai fuori rosa all'Aston Villa, aveva fatto capire di gradire la destinazione Manchester United per il prosieguo della sua carriera, ma così non è stato. La sessione estiva si è conclusa senza il suo trasferimento, anche se - come sappiamo - i mercati verso Turchia e Arabia Saudita sono ancora aperti.
La nostra opinione: La fama di Emiliano "Dibu" Martinez ormai lo precede: se fino a qualche anno fa era un emerito sconosciuto, le parate e i suoi comportamenti al limite del sopportabile al Mondiale con la maglia della sua Argentina ne hanno fatto ormai un'icona. Forse anche per questi suoi comportamenti sopra le righe ora si trova nella spiacevole situazione di doversi cercare un'altra squadra, ma questo - ne siamo abbastanza certi - non sarà un problema. Più Arabia Saudita che Turchia forse, ma una sistemazione il buon Dibu la troverà.


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità