Milan, il Newcastle alza l’offerta per Malick Thiaw: si può chiudere in giornata. Quanto incassano i rossoneri? Cifre e dettagli
CALCIOMERCATO - Arriva il rilancio deciso che può definitivamente sbloccare la cessione di Thiaw al Newcastle. I Magpies che erano fermi a 30 milioni, ma hanno alzato la propria offerta avvicinandosi alla richiesta del Milan che per cedere il proprio centrale esigeva 40 milioni di euro. L'affare sta per sbloccarsi.
Milan, delirio Modric: accoglienza regale con 2000 tifosi per il croato
Video credit: Eurosport
Malick Thiaw è a un passo dal diventare un giocatore del Newcastle United. Il club inglese, in attesa di risolvere la grana Isak, vuole regalare ad Eddie Howe un nuovo difensore centrale e, nelle ultimissime ore, si è convinta a fare il passo decisivo per accontentare le richieste del Milan, mettendo sul tavolo un’offerta da circa 40 milioni. Cioè quello che sperava di ottenere il club rossonero sin dal primo giorno. Già in mattinata era stato fatto un passo decisivo, tanto che Allegri non l’ha schierato titolare contro il Leeds United. Dopo l’amichevole, finita 1-1 a Dublino, è arrivata la notizia dell’accordo. 40 milioni è la cifra complessiva tra la base e i bonus e, nelle prossime ore, arriverà l’ufficialità dell’addio dell’ex Schalke 04.
RIALZO DECISIVO E PLUSVALENZA IN ARRIVO
Dopo aver bussato anche alla porta dell’Atalanta, provando a fare un tentativo per Giorgio Scalvini, il Newcastle ha diretto le proprie attenzioni su Thiaw ch,e dopo aver rifiutato la corte del Como di Fabregas in questo precampionato, ha convinto Max Allegri che lo ha schierato praticamente sempre dal primo minuto in tutte i test amichevoli disputati in questo precampionato prima di Leeds-Milan. Anche per questa ragione, il Milan ha sempre tentennato di fronte alle proposte da circa 30 milioni che il club inglese aveva fatto pervenire, fissando il prezzo a quota 40 milioni. Una cifra che ora i Magpies si sono convinti a sborsare, garantendo a Thiaw un contratto pluriennale con ingaggio quasi triplicato e la chance di giocare la Champions League al fianco di un altro ex rossonero come Sandro Tonali. La mini-tournée di amichevoli oltremanica ha dato una decisa accelerata all’affare.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/06/4079086-82719368-2560-1440.jpg)
Lautaro e Thiaw a duello in Inter-Milan - Supercoppa italiana 2025
Credit Foto Getty Images
Il difensore tedesco verrà ceduto per 36 milioni di euro più 4 di bonus, e il Milan dovrà versare il 10% allo Schalke 04, come da precedenti accordi, quindi circa 3-4 milioni. Per i rossoneri si tratterà comunque di un grande affare, un'importante plusvalenza a bilancio: Thiaw a bilancio ha un costo storico di 9.29 milioni di euro ed un residuo di circa 3.71 milioni, quindi la plusvalenza sarebbe ben superiore ai 30 milioni, considerata anche la cifra da girare allo Schalke.
ORA si va ALL-IN PER LEONI?
Ma come il Milan intende sostituire Thiaw? Estremamente probabile che il Milan reinvesta parte di questa somma per dare l’affondo su Giovanni Leoni, difensore classe 2003 di proprietà del Parma che piace anche all’Inter e che i ducali valutano 30 milioni di euro. Altro nome appetibile è quello di Pietro Comuzzo su cui ci sono anche l’interesse di club della Premier e che il club viola valuta almeno 35 milioni di euro. Staremo a vedere, di sicuro il mercato del Milan non è destinato a fermarsi.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/08/06/image-485146d6-78b9-475a-a37b-4b90ceefba80-85-2560-1440.png)
Milan, ecco Jashari: il nuovo centrocampo di Allegri con Modric e Ricci
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/16/image-bfd0c702-0076-466b-a2a9-dd88be3d050c-68-310-310.jpeg)