Eurosport
Vlahovic, Gimenez, Dovbyk, Dybala e Scholes: 5 rumors, indiscrezioni e affari che vi siete persi questa settimana
Di
Aggiornato 31/10/2025 alle 22:00 GMT+1
CALCIOMERCATO - L'Atletico Madrid non molla Vlahovic: a gennaio i Colchoneros tenteranno un nuovo affondo? Milan e Roma tornano a ragionare su uno scambio di prestiti a gennaio tra Gimenez e Dovbyk, centravanti in crisi. La Roma offre un rinnovo di contratto a Dybala. Intanto Scholes rivela un curioso aneddoto di mercato sull'Inter...
Spalletti: "Contratto di 8 mesi? Non avrei accettato se non credessi in questa squadra"
Video credit: Eurosport
Scambio Gimenez-Dovbyk: Milan e Roma ci riprovano a gennaio?
Il big match di domenica sera a San Siro tra Milan e Roma non vedrà di scena né Gimenez, né Dovbyk (almeno dall'inizio): il messicano del Milan è alle prese con un infortunio e difficilmente verrà convocato, l'ucraino della Roma partirà quasi certamente dalla panchina. I due giocatori stanno attraversando una fase molto complicata della loro carriera e - secondo La Gazzetta dello Sport - a gennaio rossoneri e giallorossi potrebbero tornare a ragionare su un possibile scambio di prestiti. Ci avevano provato già in estate, ma l'operazione non si era concretizzata soprattutto per il mancato assenso di Gimenez.
La nostra opinione. I numeri sono implacabili: Gimenez finora ha segnato un solo gol in Coppa Italia, Dovbyk 2 in campionato. La crisi dei due centravanti è certificata ed è normale che sia Milan che Roma facciano delle riflessioni. Se tecnicamente lo scambio non sposterebbe più di tanto gli equilibri, dal punto di vista mentale potrebbe invece avere senso: i due attaccanti sembrano essersi incastrati nel loro momento di crisi e per entrambi cambiare aria potrebbe essere un toccasana. In attesa di capire cosa succederà la prossima estate.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/31/image-0a944b18-3dd4-4fbc-8ef5-2fab8e4fb097-85-2560-1440.jpeg)
Santiago Gimenez durante Juventus-Milan - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
L'Atletico vuole Vlahovic: a gennaio l'affondo?
Secondo il portale spagnolo Fichajes, l'Atletico Madrid avrebbe ancora nel mirino Dusan Vlahovic, già inseguito durante la sessione estiva di mercato. A gennaio i Colchoneros potrebbero fare un altro tentativo per l'attaccante serbo, in scadenza di contratto con la Juventus.
La nostra opinione. Difficile prevedere quale sarà il futuro immediato di Vlahovic, a maggior ragione adesso che sulla panchina della Juventus è approdato Luciano Spalletti. Molto dipenderà dal feeling tra il neo tecnico e il giocatore: se Vlahovic verrà considerato un punto fermo e la squadra ritroverà continuità di prestazioni e risultati, difficilmente assisteremo a una separazione a metà stagione. Poi in estate si vedrà.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/29/image-adfa73d2-936a-4436-88c6-e3761b62311c-85-2560-1440.jpeg)
Dusan Vlahovic esulta durante Juventus-Udinese - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Roma: per Dybala pronto un rinnovo fino al 2028
Secondo il Corriere dello Sport la Roma sarebbe pronto a offrire un prolungamento di contratto a Paulo Dybala. L'attuale accordo dell'argentino con i giallorossi è in scadenza a giugno 2026. Per arrivare alla fumata bianca, tuttavia, sarà necessario un passo indietro da parte del giocatore relativamente all'ingaggio (oggi guadagna 8 milioni di euro).
La nostra opinione. Non ci piove: se Dybala sta bene, è ancora in grado di decidere le partite. A preoccupare non è l'aspetto tecnico, ma quello fisico: solo la scorsa stagione, infatti, Dybala era stato costretto a saltare una quindicina di partite causa infortunio. Un rinnovo di contratto a ingaggio 'calmierato' potrebbe essere quindi un buon compromesso, anche in relazione alla carta d'identità: Dybala tra pochi giorni compirà 32 anni.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/31/image-785740f6-222d-4c65-9305-4546357184a3-85-2560-1440.jpeg)
Paulo Dybala esulta dopo il gol segnato in Sassuolo-Roma - Serie A 2025-26
Credit Foto Getty Images
Genoa: ufficiale l'addio del ds Ottolini, andrà alla Juve?
Il Genoa ha ufficializzato la separazione dal direttore sportivo Marco Ottolini, che ricopriva l'incarico dalla stagione 2022-23. Il futuro del dirigente sembra segnato: voci sempre più insistenti, infatti, lo vogliono come prossimo ds della Juventus.
La nostra opinione. Ottolini lascia nel momento più difficile della storia recente del Genoa, ma il suo lavoro non va dimenticato. Dopo avere raccolto una squadra in Serie B e avere contribuito alla sua promozione in A anche grazie all'intuizione Gilardino, Ottolini ha messo a segno plusvalenze di non poco conto: da Retegui a Josep Martinez, da Gudmundsson a De Winter, solo per citare qualche nome. I benefici per le casse del Grifone sono stati evidenti.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/31/image-72f7cafb-b86e-4be9-928f-36e7412a248d-85-2560-1440.jpeg)
Marco Ottolini, ex direttore sportivo del Genoa - Stagione 2025-26
Credit Foto Getty Images
La rivelazione di Scholes: "Nel 2000 l'Inter mi voleva, ma io..."
Intervenuto al podcast The Overlap, Paul Scholes rivela un retroscena di mercato - ormai piuttosto datato - che l'ha visto protagonista durante la carriera: "Durante Euro 2000 mi chiama l'agente di Giggs e mi dice: 'L'Inter vuole offrirti 4 milioni di sterline all'anno'. Era più del doppio di quello che prendevo allora. Arriviamo al ritiro estivo e i compagni mi dicono: 'Devi parlare con il mister, chiedi più soldi'. È stata la cosa peggiore che abbia mai fatto nella mia vita. Mi sono sentito malissimo. Ho trovato il coraggio. Credo di aver detto qualcosa tipo: 'Penso di meritare più soldi o vorrei guadagnare di più'. Ferguson tira fuori un piccolo taccuino nero e comincia a sfogliarlo per cinque minuti. Poi mi guarda e mi dice: 'No, sei allineato agli altri. Quello che prendi è giusto'. 'D'accordo, grazie. Arrivederci', la mia risposta. È stato assurdo perché ero al Manchester United, il club dei miei sogni".
La nostra opinione. Non c'è da stupirsi leggendo le dichiarazioni di Scholes perché stiamo parlando di un giocatore che in carriera ha indossato solo la maglia dei Red Devils vincendo qualsiasi cosa: risultano del tutto comprensibili, perciò, le sue titubanze a dire addio. Fa davvero impressione, invece, come sia cambiato il calcio negli ultimi 25 anni: immaginare oggi una squadra di Serie A che offre un ingaggio faraonico a una big di Premier League è un'utopia.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/31/image-4a4a4d63-e5da-46f7-aafe-745b75918eec-85-2560-1440.png)
Milan-Roma, statistiche e curiosità del big match della 10ª giornata
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?
Pubblicità
Pubblicità