Xavi Simons al Tottenham, Mainoo-Napoli suggestione interessante, Garnacho al Chelsea: quanti colpi di mercato all'estero, ultime ore di fuoco

CALCIOMERCATO - Il calciomercato entra nell'ultima fase: le squadre fiutano opportunità, cercano talenti, provano a chiudere trattative magari imbastite da mesi. Ballano nomi grossi sulla ruota del mercato. Xavi Simons lascia il Lipsia e va al Tottenham, Mainoo resta un'idea per il Napoli e non solo. Da Garnacho ad Alexander Isak, passando per Marco Asensio: quale futuro per questi calciatori?

Francia, Deschamps convoca Rabiot: "Ci ho parlato, so quello che può darci ancora"

Video credit: SNTV

Anche quest'estate di calciomercato sta per volgere al termine. Come sappiamo, le ultime ore di qualunque sessione di mercato sono quelle più calde. Le squadre hanno già iniziato a giocare e le società hanno qualche giorno per risolvere le carenze. Si tratta di giornate di fuoco, dove tutti i nodi vengono al pettine sia in Italia che all'estero. Proprio al di fuori dei confini dell'Italia si stanno delineando i destini di parecchi giocatori importanti ed alcune di queste piste possono portare anche a squadre di Serie A, come ad esempio la questione Kobbie Mainoo. Xavi Simons nel frattempo va al Tottenham ed un vecchio pallino del Napoli - Alejandro Garnacho - lascia il Manchester United per approdare al Chelsea. Unai Emery spinge per riavere Marco Asensio con sé all'Aston Villa. Alexander Isak è pronto a lasciare il Newcastle per approdare al Liverpool. Analizziamo queste situazioni.

Xavi Simons, sbarco in Premier League ma niente Chelsea: va al Tottenham

La carriera di Xavi Simons sta per fare il salto decisivo, forse. La storia di questo ragazzo-prodigio della cantera del Barcellona sembrava dovesse consegnare al calcio un'autentica star. Invece il calciatore olandese classe 2003 ha dovuto girare l'Europa per sbocciare. Al Lipsia è emerso ma ora è chiamato a mostrare tutto il proprio valore al Tottenham. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, Xavi Simons - corteggiato qualche settimana fa dal Chelsea - sbarcherà al Tottenham. Il Lipsia ha accettato l'offerta da 60 milioni di euro degli Spurs. Si stanno limando dei dettagli lato giocatore, che nelle prossime ore sosterrà le visite mediche. L'avvio di stagione del Tottenham è stato dirompente e la squadra di Thomas Frank ha grandi ambizioni sia in Premier League che in Champions League: soprattutto è stato trovato il fantasista per sostituire l'infortunato James Maddison.

Mainoo-Napoli: il Manchester United frena, ma...

Il Manchester United - tra mille problemi - sta cercando di rifondare completamente una squadra che negli ultimi anni ha raccolto più delusioni che altro. Ruben Amorim ha scelto di mettere fuori rosa una serie di calciatori - da tempo - sia per questioni tattiche che per ragioni disciplinari. Uno di questi è il centrocampista Mainoo, che ha avuto un impatto dirompente in Premier League sotto la gestione di Erik ten Hag ma che poi si è eclissato. Mainoo ha comunicato al Manchester United di voler essere ceduto ma i Red Devils lo lasceranno partire solamente in prestito, secondo quanto riportato da Fabrizio Romano. Il Napoli rimane alla finestra ma il tempo stringe. I partenopei sono in vantaggio rispetto alle altre pretendenti ed i rapporti tra il Napoli ed il Manchester United sono ottimi. Si tratta di un profilo gradito ad Antonio Conte ma il club partenopeo deve accelerare in queste ore per avere la fumata bianca.
picture

Kobbie Mainoo of Manchester United looks on ahead of the Premier League match between Fulham and Manchester United at Craven Cottage on August 24, 2025 in London, England.

Credit Foto Getty Images

Garnacho-Chelsea: è fatta

A proposito di giocatori che lasceranno il Manchester United in queste ore: Garnacho lascia i Red Devils ed approda al Chelsea. Questa trattativa tra i due club è stata estenuante e va avanti praticamente da un mese e mezzo. Alla fine l'accordo è stato trovato sulla base di 40 milioni di sterline: l'argentino è pronto a firmare un contratto di sette anni. Anche Garnacho - che ha fatto vedere lampi di classe cristallina al Manchester United - ha bisogno di rilanciarsi, visto che il rapporto con Amorim mai è decollato. Enzo Maresca apprezza molto l'ormai - di fatto - ex giocatore del Manchester United e conta di rilanciarlo. Il prescelto era Xavi Simons, ma è arrivato Garnacho: l'argentino ha caratteristiche diverse e nella finestra di mercato invernale era stato corteggiato dal Napoli di Conte, che sarà avversario dei Blues nella League Phase della Champions League alle porte.

Valzer di punte: Alexander Isak lascia il Newcastle, i Magpies prendono Woltemade; Marco Asensio invece...

Newcastle e Liverpool ci hanno regalato una partita pazzesca nella 2ª giornata di Premier League. Ora però sono anche grandi protagoniste del mercato: da settimane Alexander Isak sta forzando la mano per lasciare i Magpies ed approdare ai Reds. Il Liverpool - contrariamente alla scorsa estate - sta spingendo tanto sul mercato e la squadra di Arne Slot è cambiata parecchio. I Reds sembrano aver vinto il braccio di ferro - carissimo - con i Magpies. Alexander Isak andrà al Liverpool per la cifra spaventosa di 150 milioni di sterline, circa 173 milioni di euro. Il Newcastle ha trovato il sostituto: secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, si tratta di Nick Woltemade dello Stoccarda. Il centravanti tedesco è esploso nell'ultima stagione segnando 17 reti praticamente in mezza annata sportiva. Ora si appresta a lasciare la Bundesliga per approdare in Premier League ed in Champions League. Arriverà ai Magpies per circa 80 milioni di euro, bonus compresi.
L'Aston Villa non ha incominciato bene il campionato: la squadra di Unai Emery ha totalizzato 1 solo punto in due partite, senza trovare la via del gol. Serve dunque un attaccante: il nome sulla lista è uno solo, ovvero Marco Asensio. L'ex Real Madrid non trova spazio al PSG ed ha brillato con la maglia dell'Aston Villa nella seconda parte della passata stagione, arrivando in prestito. Ora il club di Birmingham lo vuole acquistare a titolo definitivo anche perché il PSG non potrebbe cederlo in prestito. I colloqui sono positivi e la trattativa dovrebbe sbloccarsi a breve, anche perché il tempo stringe.
picture

Un gigante per la difesa della Roma: ecco il polacco Jan Ziolkowski

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità