Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Convocati Italia Spalletti: Inter la più rappresentata, nessun milanista per la prima volta dal 1938

Davide Bighiani

Pubblicato 24/05/2024 alle 14:08 GMT+2

CALCIO - Era dal Mondiale 1938 che la Nazionale presentava una rosa senza rossoneri presenti in una rassegna ufficiale: allora si giocava in Francia e gli azzurri trionfarono ottenendo il secondo titolo mondiale consecutivo. Un segno?

Italia: Inter la più rappresentata, Milan a 0 per la prima volta in 86 anni

Credit Foto Getty Images

Luciano Spalletti ha impostato "l'Italia che verrà" a Euro 2024: i 30 preconvocati per la manifestazione più attesa dell'anno a livello calcistico hanno già messo in chiaro tante cose, sia sul modulo che vorrà adottare il ct in terra tedesca che sulle sue preferenze in fatto di giocatori. Un'altra cosa che si capisce dalle sue chiamate è la volontà di trasportare anche all'interno del gruppo azzurro quel DNA vincente dei club che meglio si sono comportati in questa stagione. L'Inter è per il momento la squadra più rappresentata, con ben 6 elementi, seguita dalla Roma, con 4 e - per il momento - da Napoli, Juventus e Torino con 3. Se i pochi elementi bianconeri fanno strabuzzare gli occhi - spiccano le assenze di Locatelli e Gatti su tutti - a fare notizia è l'assenza completa di presenze del Milan in questa chiamata. Se fino a qualche tempo fa era impossibile pensare a una Nazionale senza le geometrie di Pirlo, i polmoni di Gattuso e Ambrosini o i gol di Pippo Inzaghi e Gilardino, ora non vi è nessun rappresentante della squadra arrivata seconda in campionato. Calabria, Gabbia, Florenzi, Pobega, oltre ai portieri Sportiello e Mirante: è vero, i rossoneri "azzurrabili" non erano molto, ma è un assenza che fa rumore. Era dal Mondiale 1938 che la Nazionale presentava una rosa senza rossoneri presenti in una rassegna ufficiale: allora si giocava in Francia e gli azzurri trionfarono ottenendo il secondo titolo mondiale consecutivo. Un segno?

Chi darà più giocatori alla Nazionale?

Inter (6)
Francesco Acerbi, Alessandro Bastoni, Matteo Darmian, Federico Dimarco, Nicolò Barella, Davide Frattesi.
Roma (4)
Gianluca Mancini, Bryan Cristante, Lorenzo Pellegrini, Stephan El Shaarawy.
Napoli (3)
Alex Meret, Giovanni Di Lorenzo, Giacomo Raspadori.
Juventus (3)
Andrea Cambiaso, Nicolò Fagioli, Federico Chiesa.
Torino (3)
Raoul Bellanova, Alessandro Buongiorno, Samuele Ricci.
Lazio (2)
Ivan Provedel, Mattia Zaccagni.
Bologna (2)
Riccardo Calafiori, Riccardo Orsolini.
Atalanta (2)
Giorgio Scalvini, Gianluca Scamacca.
Hellas Verona (1)
Michael Folorunsho.
Genoa (1)
Mateo Retegui.
PSG (1)
Gianluigi Donnarumma.
Arsenal (1)
Jorginho.
Tottenham (1)
Guglielmo Vicario.
picture

Spalletti: "Retegui è perfetto per noi. Ha fisico e fa lavoro sporco"


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità