Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Italia, preconvocati Spalletti: cosa ci dicono le sue scelte? Come vuole giocare a Euro 2024? Chi è a risch

Davide Bighiani

Aggiornato 23/05/2024 alle 20:06 GMT+2

EURO 2024 - Ora che conosciamo la lista di Spalletti, proviamo ad entrare nella sua testa: che modulo ha in mente il ct azzurro in vista di Euro 2024? Cosa ci hanno detto le sue scelte? Quali sono i 4 giocatori che sono più a rischio taglio in vista della convocazione ufficiale di inizio giugno? Proviamo a ragionarci, partendo dalla lista dei 30 convocati.

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024

Euro 2024 si sta avvicinando e l'Italia non vuole assolutamente farsi trovare impreparata per l'appuntamento: Luciano Spalletti ha cominciato a gettare le basi per la formazione che affronterà gli impegni contro Spagna, Croazia e Albania, diramando la lista di 30 giocatori che poi andrà sfrondata a 26 entro il prossimo giovedì 6 giugno. Prima ci sarà l'amichevole con la Turchia (4 giugno), poi quella con la Bosnia ed Erzegovina (9 giugno), poi si parte il 15 giugno con Italia-Albania. Ora che conosciamo la lista di Spalletti, proviamo ad entrare nella sua testa: che modulo ha in mente il ct azzurro in vista di Euro 2024? Cosa ci hanno detto le sue scelte? Quali sono i 4 giocatori che sono più a rischio taglio in vista della convocazione ufficiale di inizio giugno? Proviamo a ragionarci, partendo dalla lista dei 30 convocati.
Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino);
Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
picture

Luciano Spalletti (Italia)

Credit Foto Getty Images

QUALE modulo adotterà Luciano Spalletti a Euro 2024?

Italia-Venezuela 2-1 ed Ecuador Italia 0-2, le ultime due amichevoli oltreoceano giocate a marzo hanno detto molto in questo senso: in entrambe le gare Spalletti è partito con un 3-4-1-2 che probabilmente vorrà riproporre anche in Germania. E' vero, nei secondi tempi delle partite è poi ripassato con la difesa a 4, ma l'obbiettivo del ct è quello di puntare sulla difesa a tre: ed è molto evidente anche dalle convocazioni che ha diramato finora. Basti vedere al numero di difensori convocati (11), a dimostrazione del fatto di voler avere un pacchetto arretrato ben fornito per coprire i tre ruoli di centrale di difesa e per avere tante opzioni sulle fasce.

Quale sarà la squadra titolare agli Europei 2024?

Donnarumma; Scalvini, Acerbi, Bastoni; Di Lorenzo, Jorginho, Frattesi, Dimarco; Barella; Chiesa, Scamacca. Abbiamo provato a immaginarla così, se dovesse schierarsi con l'agognato 3-4-1-2 che diventerebbe automaticamente un più classico 3-5-2 qualora la posizione di Barella o Frattesi fosse leggermente più arretrata. Il blocco è chiaramente a tinte nerazzurre, sponda Inter, la vocazione è sempre nerazzurra, questa volta con intento più "bergamasco". Dopotutto campionato e coppe parlano: Inter e Atalanta sono le due squadre che nell'ultimo periodo hanno espresso il calcio migliore e i risultati sono lì a sottolinearlo.

Quali saranno i 4 possibili giocatori "tagliati"?

Un portiere innanzitutto (4 sono troppi): Donnarumma è il primo, abbastanza intoccabile, Vicario a ruota, il terzo potrebbe essere Provedel, con Meret sacrificato. In difesa 11 giocatori sono onestamente troppi: almeno un taglio, forse due, da scegliere con tutta probabilità tra Mancini-Calafiori-Bellanova, ovvero i meno sicuri di un posto in formazione. I jolly, Cambiaso e Darmian, per intenderci sono più facilmente confermabili. A centrocampo ha fatto scalpore la convocazione di Fagioli, out da sette mesi e tornato in campo solo la settimana scorsa: nonostante la convocazione a sorpresa (ha forse volto lanciare un segnale?), il più papabile per un taglio rimane lui, seguito a ruota da Ricci. In attacco potrebbe saltare un giocatore: al momento le nostre fiches vanno su Zaccagni, autore di una stagione non positiva come quella dello scorso anno. Raspadori in teoria è stato quello più "negativo", ma difficilmente Spalletti farà a meno di lui, utilissimo anche a partita in corso.
picture

Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità