Eurosport
Euro 2024 - Ungheria-Svizzera 1-3, Aebischer protagonista con un gol e un assist: Yakin batte Marco Rossi all'esordio
Di
Pubblicato 15/06/2024 alle 14:50 GMT+2
EURO 2024 - La Svizzera vince all'esordio in questo Euro 2024: gli elvetici battono 3-1 l'Ungheria grazie soprattutto ad un Aebischer in grande spolvero. Xhaka e soci si portano a 3 punti e raggiungono la Germania in testa al Gruppo A. L'Ungheria ha messo grande orgoglio in campo, ma solo nel secondo tempo e non è bastato per ribaltare una situazione già difficile dopo 45'.
Donnarumma: "Proveremo a ripercorrere le notti magiche, l'Italia è pronta"
Video credit: Eurosport
La Svizzera di Murat Yakin batte 3-1 l'Ungheria di Marco Rossi nel match d'esordio per queste due squadre a Euro 2024, che si trovano nel Gruppo A. Il primo tempo è un dominio elvetico. Yakin schiera Michel Aebischer come battitore libero a centrocampo e il giocatore del Bologna ripaga con una prestazione sontuosa, coronata da un gol e un assist. Tutti pensavano che il titolare di questa squadra in attacco fosse Zeki Amdouni, invece Yakin spiazza tutti e schiera dal primo minuto Kwadwo Duah, che apre le marcature.
Nella prima metà della sfida il centrocampo ungherese non si presenta a Colonia di fatto, con Dominik Szoboszlai e compagni che forniscono una prestazione deludente. Nella ripresa Granit Xhaka e compagni amministrano il vantaggio continuando a imbambolare l'Ungheria a suon di cambi di posizioni e circolazione di palla, anche se gli ungheresi creano qualche grattacapo in più alla truppa di Yakin. Barnabas Varga riapre il match di testa e l'Ungheria sogna il pareggio. Breel Embolo però chiude i giochi nel recupero con un delizioso scavino e la Svizzera si aggiudica i tre punti.
Il tabellino
UNGHERIA-SVIZZERA 1-3
UNGHERIA (3-4-2-1): Gulacsi; Lang (45' Bolla), Orban, A. Szalai (79' Dardai); Fiola, A.Nagy (67' Kleinheisler), Schafer, Kerkez (79' Adam); Sallai, Szoboszlai (c); A. Varga. C.T.: M. Rossi.
SVIZZERA (3-4-1-2): Sommer; Schar, Akanji, Ricardo Rodriguez; Widmer (68' Stergiou), Xhaka (c), Feruler (86' Sierro), Ndoye (86' Rieder); Aebischer, Vargas (74' Embolo); Duah (68' Amdouni). C.T.: Yakin.
ARBITRO: Slavko VINCIC (Slovenia).
GOL: 13' Duah, 45' Aebischer, 67' A. Varga, 90'+3' Embolo.
ASSIST: 13' Aebischer, 45' Freuler, 67' Szoboszlai.
AMMONITI: 5' Widmer per fallo su Kerkez, 59' Freuler per fallo su Szoboszlai, 69' A. Szalai per fallo su Ndoye, 87' Bolla per fallo su Amdouni.
NOTE: 87' ammonito Yakin per proteste, recupero /, +5'.
La cronaca in 6 momenti chiave
13' GOL DI DUAH! Avanti la Svizzera, Akanji serve tra le linee Aebischer, che serve un assist d'oro per Duah, il quale segna alla seconda presenza in nazionale. Prima la rete viene annullata per fuorigioco, ma il gol viene convalidato dopo il check del VAR.
20' SI DIVORA IL RADDOPPIO VARGAS! Erroraccio di Kerkez e Szalai, che sbagliano in fase di disimpegno. Vargas ne approfitta e salta Orban. L'attaccante svizzero però calcia male e Gulacsi si salva in corner.
45' GOL DI AEBISCHER! Colpo da biliardo di Aebischer, che raccoglie l'assist di Freuler dopo il suggerimento di Ricardo Rodriguez e scaglia un destro a giro imprendibile per Gulacsi.
63' VARGA SI MANGA IL GOL! Sallai crossa dalla sinistra e serve Varga, che impatta bene di testa ma non inquadra lo specchio della porta, divorandosi un gol relativamente semplice.
66' GOL DI VARGA! In ripartenza l'Ungheria corre bene e Sallai cambia gioco per Szoboszlai, che crossa per Varga. L'attaccante prende bene il tempo a Aebischer e sigla il gol che riapre la partita.
90'+3' GOL DI EMBOLO! Embolo cala il tris e la chiude. Sul rilancio di Sommer Orban serve un assist involontario a Embolo, che scavalca con il cucchiaio Gulacsi e chiude il match. Vince la Svizzera.
Il momento social del match
Sfottò culinario sugli spalti: i tifosi svizzeri hanno espresso la preferenza per la "loro" fonduta rispetto al gulash ungherese
Il migliore
AEBISCHER: continua anche con la maglia della Svizzera la sua meravigliosa stagione. A centrocampo Yakin lo schiera come jolly e lui svaria in qualunque zona del campo. Il suo bottino recita un gol e un assist: non male come inizio del torneo.
Il peggiore
ATTILA SZALAI: Ndoye lo salta quando e come vuole. In difesa fa acqua e perde un numero esorbitante di palloni.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/23/3973811-80651928-2560-1440.png)
Tutte le maglie delle 24 Nazionali che giocheranno Euro 2024
Video credit: Eurosport
Pubblicità
Pubblicità