Qualificazioni Euro 2024 - Risultati, marcatori e classifiche dei gironi dopo le partite del 16 novembre 2023

CALCIO, QUALIFICAZIONI EURO 2024 - L'Ungheria è la 10ª nazionale qualificata. Pari (2-2) in extremis in Bulgaria, e punto che dà l'aritmetica certezza di qualificazione. La Spagna regola 3-1 Cipro col 2° gol in 3 gare per Yamal, mentre Georgia-Scozia finisce 2-2 con le doppiette di Kvaratskhelia e McTominay. Vittorie per Austria (2-0 contro l'Estonia) Azerbaigian (3-0 sulla Svezia).

Spalletti: "Totti è stato un capitolo entusiasmante della mia storia"

Video credit: Eurosport

In attesa del doppio impegno che attende l'Italia di Luciano Spalletti, la finestra delle qualificazioni a Euro 2024 si è aperta con gli impegni dei Gironi A e F, ossia due raggruppamenti che avevano ben poco da dire quanto a slot ancora disponibili di qualificazione. La Spagna ha centrato la quinta vittoria consecutiva, regolando 3-1 il fanalino di coda del proprio girone, un Cipro ancora incapace di conquistare punti. Decivisi i primi trenta minuti, in cui le Furie Rosse hanno trovato la via del gol con Lamine Yamal (2° gol in 3 gare con la nazionale), Mikel Oyarzabal e Joselu.
In scia alla formazione di Luis de la Fuente resta invece la Scozia, capace di rimontare in ben due occasioni la Georgia e di strappare un pari pirotecnico. Sfida caratterizzata da due doppiette personali, visto che Khvicha Kvaratskhelia e Scott McTominay (8 gol in 7 partite di qualificazione) sono stati protagonisti di un bel botta e risposta a distanza. L'Ungheria ha invece conquistato il punticino utile per l'aritmetica qualificazione, diventando così la 10ª nazionale che parteciperà a Euro 2024: decisivo l'autogol al 97' di Alex Petkov nel 2-2 in Bulgaria.
Nel Girone F, tutto facile per Austria e Azerbaigian. La nazionale di Marko Arnautovic, il quale ha giocato tutto il 2° tempo subendo però un duro colpo verso l'85' e mandando in apprensione l'Inter, ha espugnato 2-0 la A. Le Coq Arena di Tallin (Estonia) grazie ai gol realizzati da Konrad Laimer e Philipp Lienhart, mentre quella azera è stata capace di sgambettare un'irriconoscibile Svezia, vendicando il pesante passivo dell'andata (0-5) con un 3-0 in cui ha dato spettacolo il centrocampista Emin Mahmudov, autore di una doppietta inframezzata dalla rete di Renat Dadashov. Dopo le gare delle ore 20:45, proviene invece dal Girone J l'undicesima nazionale qualificata a Euro 2024.
Si tratta della Slovacchia di Stanislav Lobotka e Milan Skriniar, che ha superato 4-2 l'Islanda grazie allo show di Lukas Haraslin (2 gol e 1 assist), conquistando così i tre punti decisivi ai fini della certezza aritmetica del volo per la Germania. Nello stesso raggruppamento, nona vittoria consecutiva per il Portogoallo dell'eterno Cristiano Ronaldo. CR7 ha infatti sbloccato la trasferta dei lusitani in Liechtenstein, arrivando a 128 gol con la sua nazionale, prima del 2-0 firmato da Joao Cancelo. Pirotecnico invece il 4-1 che il Lussemburgo ha rifilato alla Bosnia ed Erzegovina con la doppietta di Gerson Rodrigues e il provvisorio 1-0 siglato da Mathias Olesen. Per i bosniaci due calciatori nel tabellino dei marcatori: Renato Gojkovic (al 93') e Nihad Mujakic, quest'ultimo però sfortunato con l'autogol che ha chiuso definitivamente i conti in favore degli avversari.

4 CT italiani a Euro 2024: in attesa di Spalletti...

Due erano già certi da tempo, ossia Vincenzo Montella (Turchia) e Domenico Tedesco (Belgio), mentre altri due si sono aggiunti proprio nella giornata odierna di qualificazione. Si tratta di Francesco Calzona, attuale allenatore della Slovacchia e per anni vice di Maurizio Sarri nei club (anche a Napoli), e di Marco Rossi, dal 2018 commissario tecnico dell'Ungheria e mister che, tra 2011 e 2012 aveva pensato di lasciare il calcio per aiutare il fratello nella gestione del suo studio commercialistico.

Risultati del 16 novembre e classifiche dei gironi

GIRONE A
Cipro - Spagna 1-3 (5' Yamal (S), 24' Oyarzabal (S), 28' Joselu (S), 75' Pileas (C)
Georgia - Scozia 2-2 (15' e 56' Kvaratskhelia (G), 49' e 90+2' McTominay (S)
Classifica: Spagna 18, Scozia 16, Norvegia 10, Georgia 8, Cipro 0.
GIRONE F
Azerbaigian - Svezia 3-0 (3' e 89' Mahmudov, 6' Dadashov)
Estonia - Austria 0-2 (26' Laimer, 39' Lienhart)
Classifica: Austria 19, Belgio 17, Svezia 7, Azerbaigian 7, Estonia 1.
GIRONE G
Bulgaria - Ungheria 2-2 (10' Adam (U), 24' Delv (B), 79' Despodov (B), 90+7' aut. Petkov (B)
Montenegro - Lituania 2-0 (3' Kuc, 48' Jovetic)
Classifica: Ungheria 15, Serbia 13, Montenegro 11, Lituania 6, Bulgaria 3.
GIRONE J
Liechtenstein - Portogallo 0-2 (46' Ronaldo, 57' Cancelo)
Slovacchia - Islanda 4-2 (17' Oskarsson (I), 30' Kucka (S), 36' Duda (S), 47' e 55' Haraslin (S), 74' Gudjohnsen (I)
Lussemburgo - Bosnia ed Erzegovina 4-1 (6' Olesen (L), 30' e 90+5' Rodrigues (L), 55' aut. Mujakic, 90+4' Gojkovic (B)
Classifica: Portogallo 27, Slovacchia 19, Lussemburgo 14, Islanda 10, Bosnia ed Erzegovina 9, Liechtenstein 0.
picture

CR7 macchina da gol infinita: per il 12° anno ne segna almeno 40!

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità