Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Si torna in campo per le prime partite di ritorno degli ottavi di Champions League, ecco gli 8 giocatori da tenere d'occhio tra stasera e mercoledì.

Champions League / Ottavi
Bernabéu / 08.03.2016
Completato
2
0
Punteggio totale 4-0
Live
Aggiornamenti Live
Mattia Fontana

Aggiornato 08/03/2016 alle 22:36 GMT+1


-
Negli ultimi giorni si sono festeggiati ben due compleanni. Il primo è stato quello del Real Madrid che ha compiuto 114 anni di storia domenica 6 Marzo, una storia importantissima visto che gli spagnoli sono l'unica squadra in Europa ad aver conquistato 10 Champions League. Compleanno importante anche ieri, Luciano Spalletti ha infatti compiuto 59 anni e spera di festeggiare questa sera con una bella vittoria e con la qualificazione dei suoi ragazzi ai quarti di finale.
picture

Giovinco, primo gol su rigore ed esultanza "in motorino"

-
Live comment icon
Niente Ødegaard dunque, normale non sia stato convocato visto che il discorso qualificazione non è stato ancora chiuso ma sembra aleggiare un caso sul norvegese. Dopo il debutto dello scorso anno contro il Getafe (Ancelotti lo inserì al posto di Ronaldo), il classe '98 non ha mai più vestito la maglia della prima squadra del Real Madrid. In questa stagione ha collezionato 25 presenze con la squadra B nella serie C spagnola ed è stato in panchina per la gara contro il Levante di settimana scorsa ma nulla di più. Secondo il suo mental coach, Klaus Pettersen, Ødegaard potrà diventare grande, ma forse non nel Real Madrid: “Martin è molto maturo per la sua età, lo si può evincere dalle interviste che rilascia. In questo ultimo periodo si è allenato molto, più di chiunque altro e ha una grande testa che lo aiuta a recuperare dopo ogni sconfitta e a migliorare dopo ogni vittoria. Penso che possa diventare una star mondiale, ma non so se lo diventerà al Real Madrid, ma di certo lo vedremo in un grande palcoscenico. Potrà essere un candidato al pallone d'oro fra qualche anno...”. E' scoppiato un caso? Di certo la dirigenza del Real si aspettava un altro utilizzo rispetto al giovane norvegese, strappato la scorsa stagione a una spietata concorrenza composta da Psg, Bayern, Chelsea, Barcellona e Manchester United.
C'è un altro caso, tra l'altro, al Real Madrid, quello di Arbeloa. L'ex Liverpool sembra essere stato messo fuori squadra. Nonostante non abbia problemi di condizione fisica il classe '83 non è stato convocato negli ultimi 3 match di campionato, oltre a questo di Champions. Da Madrid dicono che tutto questo è una punizione per Arbeloa per non aver accettato il trasferimento allo Shanghai Shenhua...
picture

Credit Foto Imago

-
Live comment icon
Per questa sfida la Roma non ha disposizione 3 giocatori, non ha recuperato infatti Nainggolan per un risentimento muscolare all’inguine sinistro mentre non erano stati proprio convocati Rüdiger (lesione muscolare di 1° grado del bicipite femorale della coscia destra) e De Rossi (lesione mio-fasciale di primo grado del soleo della gamba sinistra). Nel Real Madrid, come detto, hanno recuperato a pieno ritmo Bale, Marcelo, Kroos (influenza) e Modric (distorsione caviglia) mentre non ci sono Benzema (lesione muscolare al bicipite femorale destro), Nacho Fernández (scelta tecnica), Arbeloa (scelta tecnica), Ødegaard (scelta tecnica) e Borja Mayoral (convocato in Youth League).
picture

Credit Foto LaPresse

-
Live comment icon
Con il pareggio di Málaga e la sconfitta in casa nel derby contro l'Atlético Madrid, invece, il Real Madrid ha perso il treno scudetto con la squadra di Zidane confinata a 12 punti dalla vetta occupata dal Barcellona. I blancos hanno ora come obiettivo quello di raggiungere almeno il secondo posto, e arrivano da due vittorie consecutive, il 3-1 di Levante di settimana scorsa e il 7-1 contro il Celta Vigo di sabato proprio al Santiago Bernabéu con le 4 reti di Cristiano Ronaldo (252 reti nella Liga e secondo miglior marcatore nella storia del campionato spagnolo) e il ritorno al gol di Bale.
-
Live comment icon
Ma andiamo ad analizzare i momenti delle due squadre. Partiamo proprio dalla Roma che con il successo di venerdì sulla Fiorentina ha conquistato la sua 7a vittoria di fila, andandosi a prendere la 3a posizione in solitaria della classifica. In questo lasso di tempo sono stati ben 22 i gol segnati dalla squadra di Spalletti, miglior attacco della Serie A. Da quando è arrivato Spalletti però la Roma ha quasi sempre subito gol, ben 7 le reti subite negli ultimi 9 incontri in campionato.
-
Live comment icon
L'uomo da tenere d'occhio nella Roma è invece El Shaarawy. L'italo-egiziano sta facendo una grandissima seconda parte di campionato con 5 reti e 2 assist in 6 presenze in Serie A con la maglia della Roma. E dire che il Monaco lo ha rispedito in Italia con un pacco postale e che il Milan si è sbarazzata di lui alla prima occasione. Il classe '92 è stato però poco preciso all'andata nonostante abbia avuto qualche occasione importante, la Roma oggi si aspetta tanto da lui per provare a rimontare e a qualificarsi ai quarti di finale.
-
Live comment icon
Ronaldo in realtà non arriva da un periodo molto fortunato visto che il portoghese era stato attaccato duramente dopo la sconfitta nel derby contro l'Atlético Madrid di 10 giorni fa. CR7 è tornato alla grande però nell'ultima gara contro il Celta Vigo segnando ben 4 reti in una stessa partita, tornando in testa alla classifica marcatori della Liga. L'ex Manchester United ha segnato 3 o più gol nella stessa gara ben 36 volte con la maglia del Real Madrid (30 nella Liga, 4 nella Champions e 2 in Coppa del Re).
picture

Credit Foto AFP

19:45
Live comment icon
Roma (4-3-1-2): Szczesny; Florenzi, Manolas, Zukanovic, Digne; Pjanic, Keita; Salah, Perotti, El Shaarawy; Džeko
19:45
Live comment icon
Real Madrid (4-3-3): Navas; Danilo, Pepe, Sergio Ramos, Marcelo; Modric, Casemiro, Kroos; James Rodríguez, Cristiano Ronaldo, Bale.
19:45
Live comment icon
Ecco le formazioni...
-
Live comment icon
Ovviamente la Roma dovrà fare attenzione a Cristiano Ronaldo che nella gara d'andata ha segnato il suo 12esimo gol in Champions figurando in testa alla classifica marcatori. Il portoghese ha raggiunto quota 90 reti (preliminari compresi) in 126 gare nella competizione europea, primo assoluto nella storia della Champions League. Non ci sarà invece Benzema che di gol in Champions ne ha segnati 46 in 78 presenze, 10° nella classifica marcatori di tutti i tempi. Nella Roma sono Pjanic, De Rossi e Džeko i migliori marcatori in questa stagione con 2 reti a testa.
-
Live comment icon
Il Real Madrid è l'unica squadra ancora imbattuta, insieme al Barcellona, in questa edizione della Champions League. La truppa di Zidane ha anche il miglior attacco del torneo con 21 reti insieme al Bayern Monaco, e la seconda miglior difesa del torneo con 3 reti subite insieme all'Atlético (secondi al Psg che di reti ne ha subite 2). Quando gioca la Roma arrivano sempre tanti gol, sono ben 29 le reti messe a segno (in totale) in match con i giallorossi: 11 reti per la Roma e 18 reti per gli avversari.
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
Alla Roma servirà vincere con 2 reti di scarto, ma il Real Madrid non perde così spesso in casa in Champions League. Negli ultimi 4 anni gli spagnoli hanno collezionato al Bernabéu, in Champions, 20 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta (quella dello scorso anno contro lo Schalke). Al contrario la Roma non vince lontano dall'Olimpico nella massima competizione europea dal 3 Novembre 2010 nel 3-2 sul campo del Basilea. L'ultimo successo con due gol di scarto in trasferta è datato 26 Novembre 2008 nel 3-1 sul campo del Cluj. La Roma ricorda con piacere però il 2-1 del Bernabéu del 5 Marzo 2008 quando la squadra allora allenata proprio da Spalletti eliminò il Real Madrid dagli ottavi di finale grazie alle reti di Taddei e Vucinic (inutile il gol di Raul del momentaneo 1-1).
-
All'andata non finì tanto bene per la Roma che affrontò un Real Madrid molto concentrato in difesa e concreto in attacco. Finì 2-0 per i blancos grazie alle reti nella ripresa di Cristiano Ronaldo e Jesé. Nonostante il risultato dell'andata però, i giallorossi ci vogliono provare e credono nella rimonta contro un Real che proprio negli ottavi di finale dello scorso anno rischiò di essere eliminato in casa dallo Schalke perdendo al Bernabéu per 4-3 dopo lo 0-2 all'andata. La rimonta sarà possibile?
-
Live comment icon
Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dallo Santiago Bernabéu per assistere insieme a voi al match tra Real Madrid-Roma, ritorno degli ottavi di finale di Champions League.
-
Zinedine Zidane alla vigilia degli ottavi di ritorno contro la Roma non dà per spacciata la formazione giallorossa: "Hanno vinto 7 partite di fila e hanno poco o nulla da perdere: non esistono partite vinte in partenza".
-
Luciano Spalletti non vuole assolutamente partire battuto per la gara di ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Real Madrid: "Noi dobbiamo fare subito un gol, poi vedremo cosa succede. Potrebbe cambiare gli equilibri, anche mentali..."
-
Non c'è un precedente relativo a un passaggio del turno in Champions League dopo aver perso in casa 0-2 il match d'andata di un doppio confronto, ma più in generale nelle coppe europee casi simili si sono verificati, anche se si contano sulle dita di una mano.
-
Francesco Totti pera di poter vivere un’altra notte storica in uno dei templi del calcio mondiale che il 30 ottobre 2002 gli tributò scroscianti applausi. Da Totti a Del Piero, storia di capitani e d’indimenticabili numeri 10: lo stadio del Real Madrid, nelle serate di Champions League...