Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Buonasera a tutti gli amici di Eurosport da Luca STAMERRA (Twitter: @StamLuca). Quest'oggi siamo in DIRETTA dallo stadio Volkswagen-Arena per assistere insieme a voi alla sfida Wolfsburg-Real Madrid, andata dei quarti di finale di Champions League.

Champions League / Quarti di finale
Volkswagen Arena / 06.04.2016
Live
Aggiornamenti Live
Luca Stamerra

Aggiornato 06/04/2016 alle 23:54 GMT+2


-
Live comment icon
Ecco le parole di Zinedine Zidane alla vigilia di questo match contro il Wolfsburg: “Ci potrebbe essere qualche cambio nell'undici iniziale. Sarà dura contro il Wolfsburg, ma siamo preparati. Tratteremo la gara come una finale, perché ogni partita in questa competizione è importante. Non possiamo rilassarci, la vittoria contro il Barcellona è già dimenticata. Siamo in buona forma e la squadra è concentrata. Per me questa è la cosa che conta di più. Il Wolfsburg ha lavorato duramente e merita di essere arrivato fino a qui. Ha dei problemi in Bundesliga, ma questa è una competizione completamente diversa e saranno motivatissimi. Sergio Ramos? E' vicino al top della forma, dopo qualche infortunio. E' il capitano ed è uno dei giocatori più importanti della squadra”.
-
Live comment icon
Una delle vere stelle del Real Madrid è però Keylor Navas che in carriera non ha ancora subito un gol in Champions League. 6 presenze in questa stagione, 2 lo scorso anno e l'ex Levante mantiene ancora la propria imbattibilità (720 minuti). Il Real Madrid ha la seconda miglior difesa della Champions con 3 reti subite, tutte nel match contro lo Shakhtar Donetsk nella fase a gironi dove a difendere la porta degli spagnoli c'era Kiko Casilla. Navas riuscirà a mantenere la propria imbattibilità anche questa sera?
-
Live comment icon
Occhio ovviamente a Cristiano Ronaldo primo nella classifica marcatori di questa stagione in Champions League con 13 reti in 8 presenze (il suo record è di 17 reti nella stagione 2013-2014), oltre ad essere primo di sempre con 91 gol in 127 presenze (preliminari compresi). Il portoghese si è rilanciato nell'ultima sfida contro il Barça segnando il gol partita nel finale, ridando morale a tutta la truppa in vista di questo finale di stagione. L'ex United punta - oltre alla classifica marcatori della Champions - anche alla scarpa d'oro, ecco la classifica parziale:
1. Higuaín (Napoli) - 30 reti (60 punti)
2. Jonas (Benfica) - 30 reti (60 punti)
3. Ronaldo (Real Madrid) - 29 reti (58 punti)
4. Suárez (Barcellona) - 26 reti (52 punti)
5. Lewandowski (Bayern) - 25 reti (50 punti)
6. Aubameyang (Dortmund) - 23 reti (46 punti)
7. Ibrahimovic (Psg) - 30 reti (45 punti)
8. Messi (Barcellona) - 22 reti (44 punti)
picture

Credit Foto AFP

-
Live comment icon
Non ci sono precedenti tra le due squadra; per il Wolfsburg questo è il terzo quarto di finale di una competizione UEFA e i tedeschi sono sempre stati eliminati non riuscendo ad accedere alle semifinali. E' capitato lo scorso anno dove il Wolfsburg venne eliminato dal Napoli (1-4 e 2-2) e nella stagione 2009-2010 dove i tedeschi vennero eliminati dal Fulham (2-1 e 1-0 per gli inglesi). Il Real Madrid cerca invece la sua sesta semifinale consecutiva in Champions, il bilancio con le tedesche è per ora positivo nella fase ad eliminazione diretta con il Real che è passato 9 volte su 13 (l'ultima volta contro lo Schalke agli ottavi la scorsa stagione, l'ultimo insuccesso fu invece nella semifinale dell'edizione 2012/2013 contro il Borussia Dortmund).
-
Live comment icon
Dall'altra parte non se la passa, invece, molto bene il Wolfsburg. I tedeschi hanno raggiunto per la prima volta nella loro storia i quarti di finale di Champions ma in campionato i lupi non vincono dal 5 Marzo scorso (2-1 al Borussia Mönchengladbach) avendo rimediato nell'ultimo periodo 2 sconfitte e 1 pareggio. Nello specifico la squadra di Dieter Hecking è scivolata all'8° posto in classifica a -7 dal quarto posto occupato dalla coppia Bayer Leverkusen-Borussia Mönchengladbach con il serio rischio di non qualificarsi per l'Europa per la prossima stagione.
picture

Credit Foto Imago

-
Live comment icon
Il Real Madrid arriva dal sorprendente successo al Camp Nou contro il Barcellona (2-1), dove la squadra di Zidane ha messo fine all'imbattibilità del Barcellona che durava ormai da 39 partite (considerando tutte le competizioni). Secondo qualcuno il Real ha riaperto la Liga, ma l'obiettivo primario dei blancos è quello di continuare la propria avventura in Champions League. Cristiano Ronaldo e soci, nonostante non vengano considerati più come favoriti in Europa, sperano di mettere paura alle altre big e provare a raggiungere la finale di Milano (del prossimo 28 Maggio).