Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Brivido Napoli, poi ci pensa Hamsik: col Besiktas è 1-1

Stefano Silvestri

Aggiornato 01/11/2016 alle 21:56 GMT+1

Gli azzurri sprecano tanto e vengono puniti a una decina di minuti dal termine da un rigore di Quaresma. Ma lo slovacco evita il ko quasi immediatamente, segnando un gran gol da fuori area. La squadra di Sarri rimane davanti ai turchi in classifica, ma ora potrebbe essere agganciata dal Benfica.

Diawara Hamsik Maksimovic Besiktas Napoli 2016

Credit Foto LaPresse

La beffa era dietro l'angolo, e ripensando a quanto accaduto una quindicina di giorni fa al San Paolo si sarebbe trattato di doppia beffa. Ma stavolta le cose vanno diversamente, perché il Napoli riesce strappare un punto soffertissimo da Istanbul: termina 1-1 contro il Besiktas, in vantaggio grazie a un calcio di rigore dell'ex nerazzurro Quaresma e raggiunto pochi minuti dopo da una prodezza di Marek Hamsik. Ancora una volta la squadra di Sarri concede poco, e quel poco lo concede per le solite leggerezze individuali: di Koulibaly, che nel primo tempo regala a Hutchinson un pallone che l'avversario spedisce contro il palo, e poi di Maksimovic, autore del mani che porta Clattenburg a concedere il penalty. Per il resto è un Napoli non certo entusiasmante, ma che sullo 0-0 le sue belle occasioni le costruisce: il problema è che i vari Insigne, Gabbiadini e Callejon non riescono a tramutarle nel gol del vantaggio. Niente beffa, dunque, e classifica del girone B che per il momento rimane invariata: azzurri davanti, Besikas a inseguire un punto dietro. Con la minaccia Benfica, impegnato contro la Dinamo Kiev e con in mano la concreta possibilità di agganciare Hamsik e compagni in vetta. Per come si erano messe le cose, però, poteva andare peggio.
Gokhan Inler Kalidou Koulibaly Besiktas Napoli 2016

La cronaca della partita

Gabbiadini si ritrova sul destro, il piede meno buono, la prima palla-gol dell'incontro: la conclusione incrociata è buona, ma purtroppo per lui lo è anche la parata di Fabri. Callejon grazia il connazionale proprio al quarto d'ora: bel centro di Hysaj e conclusione al volo alta, da ottima posizione, dell'ex Real. Per buona parte del tempo, insomma, il Napoli ci prova con maggior convinzione, ma Aboubakar è un pericolo: per fortuna di Reina, la sua deviazione dal cross di Tolgay termina però alta. La più grande occasione dei primi 45 minuti capita al 29', ma ai turchi: Koulibaly e Maksimovic si ostacolano a vicenda in area, arriva Hutchinson che davanti a Reina colpisce il palo esterno. Chiudono Insigne e Callejon, ma sono tentativi a salve: nulla che spaventi davvero Fabri.
José Callejon Besiktas Napoli 2016
La sagra degli sprechi prosegue anche dopo l'intervallo: Gabbiadini liscia davanti al portiere una torre di Koulibaly, poi Callejon viene lanciato da Insigne, si presenta solo davanti a Fabri, lo scavalca con un tocco sotto ma spedisce la sfera a lato. Sarri boccia nuovamente Gabbiadini inserendo al suo posto Mertens, e proprio il belga va di tacco per Insigne: destro piazzato dal limite, di poco alto. Chi sbaglia troppo paga, ed è una legge che evidentemente è in vigore anche a Istanbul: è il 77' quando Clattenburg assegna un rigore al Besiktas per un braccio largo in area di Maksimovic, con Quaresma che si presenta dal dischetto e batte Reina. L'uomo della provvidenza azzurra si chiama Marek Hamsik: non passano che 5 minuti e lo slovacco, con uno splendido sinistro a giro da fuori area, vince finalmente la resistenza di Fabri fissando il punteggio sull'1-1. Meritato, in fondo, e di certo preziosissimo.

La statistica chiave

12 le chiare occasioni da rete create dal Napoli, 3 quelle del Besiktas. L'ennesimo segnale di come gli azzurri concedano troppe reti in relazione alle conclusioni che Reina deve fronteggiare.

Il tweet

Il migliore in campo

Hamsik. Per buona parte della gara è meno impattante rispetto all'Hamsik che siamo abituati a vedere. Però è suo il gol che regala al Napoli il pareggio: bellissimo e importantissimo.

Il peggiore in campo

Koulibaly. In serata no: quando decide di cucinare la frittata, il Napoli trema. Per sua fortuna, prima Hutchinson e poi Aboubakar rimediano a un paio di sue topiche clamorose.

La dichiarazione

Marek Hamsik: "Peccato, potevamo anche vincere anche se abbiamo rischiato di perderla: non sarebbe stato giusto. Chissà che questo non possa diventare un punto d'oro prossimamente".

Il tabellino

Besiktas (4-2-3-1): Fabri; Beck, Marcelo, Rhodolfo, Tosic (24' Tosun); Atiba, Inler (66' Ozyakup); Quaresma, Tolgay, Adriano; Aboubakar. All. Gunes
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Allan (81' Zielinski), Jorginho (79' Diawara), Hamsik; Callejon, Gabbiadini (63' Mertens), Insigne. All. Sarri
Arbitro: Mark Clattenburg (Inghilterra)
Gol: 78' rig. Quaresma (B), 82' Hamsik (N)
Note: ammoniti Inler (B), Jorginho (N), Tosun (B)
VIDEO: Caos Inter: da Benitez a de Boer, 8 allenatori cambiati negli ultimi 6 anni
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità