Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Kimmich, da riserva a punto di riferimento del Bayern Monaco di Ancelotti

Luca Stamerra

Pubblicato 13/09/2016 alle 23:35 GMT+2

Settimana da ricordare per il classe '95 che dopo i gol in Nazionale e in Bundesliga, sue prime reti in carriera con la Germania e il Bayern, trova anche una doppietta in Champions nella sfida contro il Rostov. Una performance da incorniciare quella contro i russi per qualità di gioco e per la precisione nei passaggi, oltre ai 2 gol realizzati. E' nata una nuova stella all'Allianz?

Kimmich Vidal - Bayern München-Rostov - Champions League 2016/2017 - LaPresse

Credit Foto Eurosport

Sembrava potesse/dovesse essere un giocatore alla Rode... Un centrocampista comunque importante a livello di rotazioni in una stagione così lunga, ma comunque non così fondamentale per le sorti del Bayern. In molti si dovranno ricredere, soprattutto dopo l’esplosione avvenuta negli ultimi 10 giorni. Prima il gol in Nazionale, sua prima rete con la maglia della Mannschaft, nella gara di qualificazione ai prossimi Mondiali in Russia, nel 3-0 contro la Norvegia. Poi i gol con il Bayern, quello contro lo Schalke in campionato, firmando così la sua prima rete in Bundesliga, e la doppietta in Champions contro il Rostov.
Kimmich? Ha fatto una grande partita, ha giocato veramente molto bene. Sta attraversando un buon periodo e sono contento faccia bene, mantiene alta la concentrazione partita dopo partita e sarà importante per noi. [Ancelotti su Kimmich dopo Bayern-Rostov]
Kimmich visual
Non solo gol, il giocatore cresciuto nelle giovanili dello Stoccarda, sta diventando sempre più importante nello scacchiere di Ancelotti che lo ha sempre schierato in campo in questo avvio di stagione. Titolare in DFB-Pokal e in Champions, qualche minuto anche in Supercoppa di Germania contro il Borussia Dortmund e nella goleada contro il Werder alla prima di campionato. La svolta è arrivata però lo scorso venerdì, nell’anticipo contro lo Schalke, quando il suo ingresso in campo dona più equilibrio alla linea mediana, oltre al gol che ha messo il risultato in cassaforte a Gelsenkirchen. Contro il Rostov ha la chance di giocare con la maglia da titolare, a fargli spazio è Xabi Alonso, e il classe ’95 non spreca l’occasione facendo una partita importante sotto il profilo del gioco. Non solo gol per Kimmich (una doppietta importantissima), ma tanta qualità a centrocampo: 96 passaggi riusciti su 106 tentati, 3 cross riusciti su 6 tentati e 133 palloni toccati, divenendo uno nuovo punto di riferimento per il gioco di Ancelotti.

La partita di Kimmich contro il Rostov ai raggi X:

  • 4 conclusioni
  • 2 conclusioni nello specchio
  • 2 reti segnate
  • 3 occasioni da gol
  • 133 palloni giocati
  • 90,6% di precisione nei passaggi (96 su 106)
  • 3 cross riusciti su 6
  • 2 falli subiti
  • 3 falli fatti
  • 3 tackle riusciti
  • 5 palle rubate
Perché Kimmich è importante? Non solo per i gol fatti vedere in questo inizio di stagione o per la sua precisione nei passaggi. Kimmich è inoltre un jolly che può tornare molto utile al Bayern, potendo piazzare il classe ’95 anche sugli esterni, sia come terzino destro (come fa in Nazionale), sia come esterno di centrocampo nel caso si giocasse a 4. La strada della crescita per Kimmich è solo cominciata e siamo sicuri che sentiremo molto parlare del mediano di Rottweil.
VIDEO - Chi vincerà la Champions 2016/2017? Il Bayern è senz'altro una delle favorite...
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità