Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Redenzione Aubameyang: 4-0 al Benfica, il Borussia Dortmund va ai quarti

Stefano Silvestri

Aggiornato 09/03/2017 alle 00:02 GMT+1

Dopo i tanti gol sbagliati all'andata, il gabonese è decisivo con una tripletta per la rimonta dei tedeschi: l'altro gol di una goleada costruita quasi interamente nella ripresa è del giovanissimo Pulisic. I portoghesi hanno qualche buona occasione per pareggiare, ma si sciolgono e devono salutare la Champions League.

Aubameyang, Benfica

Credit Foto Imago

Aveva tanto da farsi perdonare, Pierre-Emerick Aubameyang. Insolitamente sostituito dal gemello scarso nell'andata disputata al Da Luz il 14 febbraio, tanto da mangiarsi l'impossibile, compreso un rigore. Ma siccome due fulmini non cadono nello stesso posto, al Signal-Iduna Park è proprio lui a trascinare di peso il Borussia Dortmund verso la qualificazione ai quarti di finale, tutt'altro che scontata alla vigilia. Il 4-0 al Benfica è probabilmente troppo pesante per un avversario che due o tre occasioni per portare il punteggio sull'1-1, tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo, le costruisce. Però è un risultato che esprime al meglio la forza d'urto di una squadra priva di assi come Reus e Götze, ma capace di sopperire al meglio alle assenze. Anche grazie all'apporto del talentino statunitense Christian Pulisic, 18 anni appena, al primo gol in Champions League e autore pure di un assist vincente. Gialloneri ai quarti, dunque. Non da favoriti, perché il resto del tavolo è occupato da commensali illustri, ma da mina vagante pericolosa per chiunque. Con un Aubameyang così, poi, tutto è possibile.

La cronaca della partita

Meno di 4 minuti e il Borussia Dortmund è già in vantaggio: Dembelé dalla bandierina, Pulisic spizza per Aubameyang che, appostato sul secondo palo, batte di testa Ederson riportando in parità la doppia sfida. Bartra non trova il 2-0 di testa, Dembelé conduce bene un contropiede velocissimo ma lo conclude con un destro largo. E così, passata la buriana, dal 25' il Benfica prova a reagire. Ha una prima opportunità per pareggiare con Cervi, il cui inserimento produce un destro troppo debole per Bürki, poi una seconda con Luisão: incornata troppo centrale, con lo svizzero che si ritrova il pallone tra le mani. L'ultimo tentativo è di Pulisic: troppo debole il suo colpo di testa, quasi dal limite, per poter spaventare l'attento Ederson.
picture

Pierre-Emerick Aubameyang trifft zur Führung gegen Benfica

Credit Foto Imago

Pochi secondi nella ripresa e Cervi ha la palla dell'1-1: Piszczek sbaglia, poi ci mette una pezza sostituendosi a Bürki sul sinistro a botta sicura dell'argentino. A ben vedere è la svolta del match, che avvilisce il Benfica e rivitalizza il Borussia Dortmund. Al 59', Pulisic sposta l'ago della qualificazione dalla parte dei tedeschi: assist di Piszczek, inserimento in area e scavetto vincente su Ederson. 120 secondi e c'è nuovamente gloria per Aubameyang: gran parte del merito è di Schmelzer, che confeziona un traversone al volo che il gabonese deve solamente appoggiare in rete. E dopo che Bartra ha colpito un palo di testa, la festa è completa all'85': Durm scatta sulla destra e tocca in mezzo per il solito Aubameyang, che – in leggero fuorigioco – firma la propria tripletta e il 4-0 finale. Pallone portato a casa, redenzione completa e Borussia Dortmund ai quarti di finale.

La statistica chiave

Dopo gli errori della gara d'andata, Aubameyang si è scatenato: 7 gol nelle ultime 4 partite tra Bundesliga e Champions League.

Il tweet

Il migliore in campo

Aubameyang. La serata della redenzione, dopo la vagonata di occasioni sprecate a Lisbona, è arrivata. Vivo, brillante, mortale. Torna... Aubameyang, ovvero un cecchino implacabile. Tripletta fondamentale per la rimonta.

Il peggiore in campo

Lindelöf. Dopo un primo tempo tutto sommato tranquillo crolla anche lui dopo l'intervallo: si perde la marcatura di Pulisic ed è troppo lontano anche da Aubameyang. Incertezze fatali ai fini del risultato.

La dichiarazione

Rui Vitoria: "Purtroppo il momento decisivo è il gol mancato da Cervi a inizio ripresa. Poi abbiamo preso due gol in 5/6 minuti e la partita è finita. Ma ci siamo battuti bene contro un grande avversario".

Il tabellino

Borussia Dortmund (3-4-2-1): Bürki; Piszczek, Papastathopoulos (88' Ginter), Bartra; Durm, Weigl, Castro, Schmelzer; Dembelé (81' Kagawa), Pulisic; Aubameyang (86' Schürrle). All. Tüchel
Benfica (4-2-3-1): Ederson; Semedo, Luisão, Lindelöf, Eliseu; André Almeida, Samaris (74' Zivkovic); Salvio (64' Jonas), Pizzi, Cervi (82' Raul Jimenez); Mitroglou. All. Rui Vitoria
Arbitro: Martin Atkinson (Inghilterra)
Gol: 4' Aubameyang, 59' Pulisic, 61' Aubameyang, 85' Aubameyang
Note: ammoniti Castro (BD), Samaris (Be), Dembelé (BD), Piszczek (BD)
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità