Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Edicola: la rabbia per l'uscita della Juve arriva anche in Catalogna col "Furto del secolo"

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 12/04/2018 alle 11:32 GMT+2

Mentre in Italia la stampa di settore è concorde nel parlare di Juventus defraudata dall'arbitro, la Spagna si divide tra castigliani pro-rigore e catalani assolutamente contrari a quanto successo nel finale palpitante del Santiago Bernabeu.

Rassegna stampa Real Madrid-Juventus

Credit Foto Eurosport

Anche questa volta è giusto dare risalto alle reazioni del mondo mediatico alla rocambolesca eliminazione della Juventus dalla Champions League dopo 90' minuti di superiorità sul Real Madrid che avrebbero portato, senza quel rigore assegnato in pieno recupero, almeno ai tempi supplementari. Ovviamente ognuno ha la propria reazione e se in Italia si parla quantomeno di dubbi, in Spagna le opinioni si dividono.

La stampa sportiva italiana: rabbia e sdegno

La Gazzetta dello Sport sottolinea il furore che ha colto la Juventus dopo le decisioni arbitrali degli ultimi minuti e titola "Juve furibonda - La rabbia e l'orgoglio". come è immaginabile, il torinese Tuttosport punta il dito contro l'esito della sfida, ma questa volta si schiera apertamente anche il romano Corriere dello Sport. E così il primo apre a tutta pagina con un "Fuori una Juve immensa - Così no!", mentre il secondo commenta semplicemente "Che furto!".

La stampa generalista: onore al gioco dei bianconeri

Tra i quotidiani generalisti, spicca la neutralità del torinese La Stampa, che si limita a certificare "La Juve più bella fermata da un rigore al 97'"; molto politically correct anche il titolo de La Repubblica, che racconta "Rigore nel recupero, Buffon espulso - Lacrime Juve, non basta il 3-1 al Real". Il Corriere della Sera sottolinea invece che "Juve, la rimonta naufraga nel finale ad alta tensione" e all'interno delle sue pagine rimarca comunque la buona prova dei bianconeri.

Stampa spagnola spaccata in due: i catalani accusano, i castigliani gongolano

Nel segno delle divisioni politiche che stanno animando la Spagna in questo periodo, anche il calcio diventa uno specchio della realtà che stanno vivendo oltre i Pirenei e così c'è una profonda divisione tra l'interpretazione che dà la stampa castigliana, e quindi filo-madridista, agli episodi del Bernabeu e quella che dà invece la prensa catalana... Perciò Marca gongola, sentenziando che "Era rigore!", mentre AS si mantiene un po' più neutrale con un "Dal panico alle semifinali".
Diverso è il discorso per El Mundo Deportivo e Sport. Il primo si lancia ironicamente in un "Maestro dell'arbitraggio" e poi raccontando di "un rigore molto dubbio"; il secondo invece entra a gamba tesa sulla situazione titolando "Il furto del secolo", titolo che ovviamente non necessita di altri commenti.

La stampa estera: dalla buona stella del Real a Wonaldo

L'Equipe sembra leggermente più solidale con la Juventus, lasciando intendere la sua idea col titolo "La buona stella del Real". La Bild invece esalta l'impresa di CR7: "Il muscoloso Romaldo distrugge il miracolo della Juve"; non è l'unica: anche la stampa inglese sottolinea il valore del campione portoghese e così The Sun Sport gioca col cognome di Ronaldo dandogli del vincente con "Wonaldo!", mentre L'Independent rimarca che "Ronaldo l'ha fatto di nuovo"...
  • La nostra opinione: l'uscita di scena della Juventus dopo una partita così e una decisione arbitrale determinante a tempo scaduto brucia ed è normale che i quotidiani italiani si schierino; fa più sorridere la faida interna alla Spagna, che non riesce a mettersi d'accordo sull'episodio... La Francia ovviamente è super partes e quindi vigila con occhio assolutamente disinteressato sulla situazione, mentre l'Inghilterra, che rivuole indietro Ronaldo a tutti i costi, preferisce tenersi lontana dalle polemiche per curarsi solo delle prestazioni del lusitano. In tutto questo noi non possiamo fare altro che prendere atto di una questione eterna: dove esiste il giudizio umano c'è sempre un margine di contestabilità nelle decisioni prese e, se il rigore non fosse stato concesso e la Juventus fosse quindi passata in semifinale con un "favore" dubbio quanto il rigore invece dato al Real, probabilmente ancora una volta i bianconeri sarebbero stati apostrofati nel peggiore dei modi da chi invece non è juventino, dai soliti "ladri" per arrivare a insulti anche più pesanti, perché è una storia già vista e rivista. Questo è il calcio, nel bene e nel male.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità