Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Le pagelle di Barcellona-Chelsea 3-0: Messi stellare, Umtiti roccioso, male Giroud e Azpilicueta

Enrico Turcato

Aggiornato 14/03/2018 alle 23:03 GMT+1

L'argentino trascina i suoi ai quarti: tre spanne sopra a tutti. Nel Barcellona bene Umtiti, Iniesta e Suarez. Blues guidati da Willian e Alonso, ma traditi dai tre difensori

Lionel Messi of Barcelona scores their third goal during the UEFA Champions League Round of 16 Second Leg match FC Barcelona and Chelsea FC at Camp Nou on March 14, 2018 in Barcelona, Spain

Credit Foto Getty Images

===Le pagelle del BARCELLONA===

Marc-Andrè TER STEGEN 6 – Sicuro sia in uscita che sulle conclusioni da fuori del Chelsea. Poco impegnato.
Sergi ROBERTO 6 – Subito ammonito, non ne risente molto. Riesce ad imbrigliare Hazard, se la cava con mestiere.
Samuel UMTITI 6,5 – Una roccia. Impeccabile sia in marcatura su Giroud che sui cross di Willian o Hazard.
Gerard PIQUE 6 – Baluardo che raramente sbaglia questo tipo di partite. Rischia grosso per un contatto in area su Alonso, ma Skomina lo grazia.
Jordi ALBA 6 – Meno vibrante rispetto al solito. Punta al contenimento. Non commette errori, anche se Willian lo infastidisce.
Ivan RAKITIC 6,5 – Sostanza e quantità, più che qualità. In mezzo, si sacrifica e gioca di prima.
Sergio BUSQUETS 6,5 – Al solito. Pochi fronzoli, tanti palloni giocati, posizionamento intelligente. Scherma e riparte, senza soluzione di continuità. Esce per un infortunio. (Dal 61’ GOMES 6 – Una mezz’ora di allenamento. Non si inserisce, fa sentire la sua fisicità)
Andres INIESTA 6,5 – A tratti si traveste da Don Andres, a tratti più umano. Nel complesso sempre un bel vedere. Esce perché non al meglio della condizione. (Dal 56’ PAULINHO 6,5 – Entra e va vicino al gol due volte. Volenteroso.)
Ousmane DEMBELÈ 7 – Gol molto bello col destro. Conferma il ritrovato stato di forma. Veloce, concreto e utile, anche nelle coperture. (Dal 64’ VIDAL 6 – Si sistema largo e contiene le avanzate di Alonso)
Luis SUAREZ 6,5 – Non segna, ma regala assist e sponde da grande attaccante quale è. Più per la squadra che per sé stesso, come in tutta la stagione.
Lionel MESSI 9 – 100 gol in Champions League. E basterebbe questo a giustificarne il voto alto. Due gol dei suoi e un assist magistrale. Come al solito strabiliante. Un campione che non finisce mai di stupire e che vince partite ad eliminazione diretta praticamente da solo.
ALL. Ernesto VALVERDE 7 – Barcellona che concede un po’ troppo, ma che colpisce nei momenti ideali. Si gode Messi e mette in condizioni la squadra di giocare per il suo asso. Qualificazione ottenuta contro un club forte.
picture

Marcos Alonso

Credit Foto Getty Images

===Le pagelle del CHELSEA===

Thibaut COURTOIS 5 – Colpevole sul primo gol del Barcellona: Messi lo infila sul suo palo. Sul secondo può poco, sul terzo esce tardi.
Cesar AZPILICUETA 4,5 – Distratto, poco reattivo, limitato. Perde anche il pallone da cui nasce il 3-0 catalano.
Andreas CHRISTENSEN 5 – Inadeguato a questi livelli. Lo aveva già dimostrato all’andata. Lento, disattento, colpito.
Antonio RUDIGER 5 – Non ci siamo. Soffre Messi, soffre Suarez, soffre anche Dembelè, a seconda da chi si presenti dal suo lato.
Victor MOSES 5 – Qualche volata in avanti, tanta confusione. Non incide. (Dal 65’ ZAPPACOSTA 6 – Entra, va al tiro due volte, mostra corsa e volontà.)
Cesc FABREGAS 4 – Annientato. Patisce il ritorno al suo caro Camp Nou, viene intontito dal giro palla blaugrana, si fa rubare palla da Messi in occasione del 2-0 catalano. Disastroso, colpevole.
N’Golo KANTE 6 – Vicino al gol con un’incursione centrale nel primo tempo, ma nel complesso meno arrembante del solito. Si vede che non è al top.
Marcos ALONSO 6,5 – Uno dei migliori del Chelsea. Spinge a sinistra, si propone, centra un palo su punizione. Si procurerebbe anche un rigore, che Skomina non gli concede.
WILLIAN 6,5 – In forma, fisicamente strabordante. Guizzi e dribbling, spesso non sfruttati dai compagni. Una luce in un Chelsea discontinuo.
Olivier GIROUD 4,5 – Non la vede mai. Spesso anticipato, spesso troppo lento. A questi livelli un pesce fuor d’acqua. (Dal 65’ MORATA 5,5 – Poco appariscente. Entra sapendo di non essere una prima scelta, con l’atteggiamento di chi non si sente prima scelta. Malino.)
Eden HAZARD 5,5 – Uno dei pochi del Chelsea a palesare condizione fisica brillante. Peccato giochi da solo e non con gli altri. Non pare uomo squadra o perlomeno non ancora. (Dall’82’ PEDRO SV)
ALL. Antonio CONTE 5,5 – Difficile valutarlo. Il Chelsea gioca, crea, attacca, mette in difficoltà il Barcellona. Però nel concreto paga tra andata e ritorno errori individuali di giocatori che lui ha scelto come titolari.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità