Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Messi fa 100, il Barcellona ne fa 3 al Chelsea: Conte eliminato, blaugrana ai quarti

Enrico Turcato

Aggiornato 14/03/2018 alle 23:06 GMT+1

L'argentino, due gol e un assist, trascina i catalani al turno successivo. L'altro gol è di Dembelè. Un 3-0 che elimina la squadra londinese, sfortunata nel complesso, visti i quattro legni colpiti tra andata e ritorno. Un 3-0 che porta il Barcellona tra le migliori 8 d'Europa con Juventus, Roma, Real Madrid, Bayern Monaco, Liverpool, Siviglia e Manchester City. Venerdì i sorteggi dei quarti

Messi celebra un gol del Barcelona

Credit Foto Getty Images

L'Europa non perdona. La Champions è cinica. E se hai Lionel Messi dalla tua parte, cominci sempre in vantaggio. Sembreranno banalità, ma sono le regole che governano questa competizione. Il Chelsea e Antonio Conte escono con un sonoro 3-0 dalla trasferta di Barcellona e salutano anticipatamente la Champions League, pur non avendo nel complesso demeritato tra andata e ritorno. Eppure i dettagli e gli episodi fanno la differenza nel calcio e ancor più nel torneo dove giocano i più forti giocatori del pianeta. Sì, c'era un rigore per il Chelsea sul 2-0 e in 180 minuti i Blues hanno colpito quattro legni. Ma il Barcellona ha Messi. E Messi, partecipando a tutte le reti bluagrana in questo doppio confronto (3 gol e un assist), ha deciso che era la squadra blaugrana quella che doveva qualificarsi ai quarti di finale.

LA CRONACA

Pronti, via e il Barcellona è in vantaggio. I blaugrana sbloccano la gara già a 3’, grazie a una combinazione Suarez-Messi e al destro dell’argentino che sorprende un disattento Courtois sul primo palo. I blaugrana accelerano, mettono in difficoltà un Chelsea poco propositivo in avvio e al 2’ raddoppiano. Messi ruba palla a Fabregas e si invola verso la porta dei Blues: dopo due dribbling palla geniale sul secondo palo per l’accorrente Dembelè che mette all’incrocio dei pali. 2-0 e gara chiusa? Pare di sì, anche se già nella prima frazione il Chelsea di Conte ha almeno due occasioni per riaprirla. Kantè è impreciso dopo uno sfondamento centrale, Alonso sfortunatissimo visto che centra il palo con una punizione calciata splendidamente.
picture

Lionel Messi

Credit Foto Getty Images

Ad inizio ripresa il Chelsea spinge a testa bassa. Al 49’ Alonso va giù in area dopo una percussione, steso da Piquè. Sarebbe rigore ed espulsione, ma Skomina sorvola, tra le proteste del Chelsea. I Blues attaccano, ma a colpire è ancora il Barcellona. Azpilicueta perde palla, Suarez si invola e serve Messi, che penetra in area e col mancino buca Courtois, per il suo 100° gol in Champions League. È il gol che chiude il match. La traversa finale di Rudiger (quarto legno complessivo tra andata e ritorno dei Blues) è il flash che chiude questo doppio confronto. Conte eliminato, Barcellona ultima qualificata ai quarti.

LA STATISTICA CHIAVE

Messi ha segnato il gol più veloce della sua carriera in Champions League, dopo 128 secondi dal calcio d’inizio.
picture

Lionel Messi

Credit Foto Getty Images

IL MIGLIORE

Lionel MESSI – 100 gol in Champions League. E basterebbe questo a giustificarne il voto alto. Due gol dei suoi e un assist magistrale. Come al solito strabiliante. Un campione che non finisce mai di stupire e che vince partite ad eliminazione diretta praticamente da solo.

IL PEGGIORE

Cesc FABREGAS – Annientato. Patisce il ritorno al suo caro Camp Nou, viene intontito dal giro palla blaugrana, si fa rubare palla da Messi in occasione del 2-0 catalano. Disastroso, colpevole.

IL TWEET

IL TABELLINO di Barcellona-Chelsea 3-0

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Sergi Roberto, Umtiti, Pique, Alba; Rakitic, Busquets (Dal 61’ Gomes), Iniesta (Dal 56’ Paulinho); Dembelè (Dal 64’ Vidal), Suarez, Messi. All. Valverde
CHELSEA (3-4-3): Courtois; Azpilicueta, Christensen, Rudiger; Moses (Dal 65’ Zappacosta), Fabregas, Kante, Alonso; Willian, Giroud (Dal 65’ Morata), Hazard (Dall’82’ Pedro). All. Conte
Arbitro: Damir Skomina (Slovenia)
Gol: 3’ e 63’ Messi (B), 20’ Dembelè (B)
Ammoniti: Sergi Roberto, Willian, Giroud, Alonso
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità