Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Prima sconfitta stagionale per il Manchester City: vince lo Shakhtar 2-1, ucraini agli ottavi

Alberto Coriele

Aggiornato 06/12/2017 alle 23:02 GMT+1

Partita vinta meritatamente dagli ucraini, che segnano due gol a cavallo della mezz'ora e gestiscono fino al rigore finale di Aguero, che non cambia l'esito del match. Ucraini agli ottavi, Napoli eliminato.

Shakhtar Donetsk's Bernard celebrates scoring their first goal with teammates

Credit Foto Getty Images

Arriva la prima sconfitta della stagione per il Manchester City di Pep Guardiola: a Kharkiv, contro lo Shakhtar, i Citizens pongono fine alla striscia di imbattibilità di 28 partite e interrompono a quota 20 quella di vittorie consecutive. Vincono con merito gli ucraini, più cattivi, soprattutto grazie alla necessità di fare punti per arrivare agli ottavi. Alle due reti di Bernard e Ismaily risponde nel finale Aguero su rigore, ma non basta. La formazione di Guardiola, rimaneggiata ma neanche troppo, non aveva più nulla da giocarsi avendo la qualificazione in tasca già da due giornate, e non ha certo mostrato il suo lato migliore. Lenta, prevedibile e nemmeno troppo cattiva: sconfitta inevitabile e meritata, che non apre al meglio la settimana che porta al derby di Manchester. Non si può nemmeno parlare di rammarico per il Napoli, che in caso di vittoria a Rotterdam avrebbe dovuto sperare in un successo del City per passare il turno: nessuna delle due variabili si è verificata, portando alla retrocessione degli azzurri in Europa League. Il City chiude saldamente al primo posto con 15 punti contro i 12 dello Shakhtar, e si presenta da testa di serie allo spareggio di lunedì.

La cronaca della partita

Fin dalle primissime battute si intuisce quanto sia caricolo Shakhtar e quanto il City non viva la sua serata migliore. Gli ucraini mettono paura ad Ederson già dopo otto minuti di gioco: Adarabioyo va a vuoto, Bernard mette in mezzo per Ferreyra che calcia sul corpo di Fernandinho. Al 21' ancora Shakhtar: Marlos riceve largo a destra dopo il break di Taison, rientra e calcia di mancino, ma in due tempi para Ederson. Passano cinque minuti ed al 26' arriva il meritato vantaggio dela squadra di Fonseca: Bernard riceve al limite dell'area spostato sulle sinistra, si porta la palla sul destro e lascia partire un tiro a giro che supera Ederson, probabilmente mal piazzato, ed entra in rete per l'1-0. Non si arresta la spinta e al 29' Ederson è costretto a superarsi per dire di no a Bernard, ma al 32' arriva anche il raddoppio: Marlos apre a tutto campo per Ismaily, Danilo perde l'avversario e Ederson sbaglia completamente il tempo d'uscita mancando il pallone. Ismaily si trova così di fronte la porta sguarnita e non sbaglia. Il City prova un accenno di reazione, ma è ancora lo Shakhtar è pericoloso in ripartenza: Fred riceve sul secondo palo da Ismaily e calcia di destro sul corpo di mangala, che salva tutto. Al 42' Gundogan mette Jesus a tu per tu con Pyatov, ma l'attaccante brasiliano si perde in una finta di troppo e viene fermato. Nella ripresa il City prova un timido accenno di pressing offensivo ma non produce alcuna occasione e permette agli ucraini di difendersi senza sudare esageratamente. Anzi, con Taison è di nuovo lo Shakhtar in due occasioni a rendersi pericoloso dal limite dell'area. Al 79' Brahim Diaz, appena entrato, fugge a sinistra e crossa per Jesus che devia in pieno sul palo. Nel recupero, rigore per il City per atterramento di Jesus da parte di Butko: batte Aguero, che segna ed accorcia le distanze.
picture

Shakhtar Donetsk's Brazilian defender Ismaily (C) shoots and scores past Manchester City's Brazilian goalkeeper Ederson (1st-L) during the UEFA Champions League group F football match between Shakhtar Donetsk and Manchester City, on December 6, 2017, at t

Credit Foto Getty Images

Il tweet

Il tabellino

Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov 7; Butko 6, Ordets 6,5, Rakytsky 6, Ismaily 7 (dal 64' Azevedo 5,5); Fred 6,5, Stepanenko 6; Marlos 6,5 (dall'82' Kovalenko sv), Taison 7,5, Bernard 7; Ferreyra 6,5 (dall'89' Khocholava sv). All. Fonseca 7
Manchester City (4-3-3): Ederson 5; Danilo 5, Mangala 6, Adarabioyo 5, Foden 6; Fernandinho 5 (dal 70' Aguero 6,5), Yaya Toure 5,5, Gundogan 6; Bernardo 5, Sane 4,5 (dal 62' Diaz 6,5), G Jesus 5. All. Guardiola 5
Arbitro: Bastien (Fra)
Marcatori: Bernard al 26' Ismaily al 32', Aguero al 91' rig.
Ammoniti: Danilo, Rakytskyi, Gundogan.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità