Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

FA Cup - Manchester City-Manchester United 1-2: trionfo dei Red Devils, decidono Garnacho e Mainoo

Stefano Silvestri

Aggiornato 25/05/2024 alle 18:06 GMT+2

FA Cup - Il derby di Wembley va alla squadra di Ten Hag, al passo d'addio: decisivi un primo tempo perfetto e i gol di Garnacho e Mainoo. Nel finale accorcia Doku (papera di Onana), ma non basta per la rimonta. Lo United torna a trionfare dopo 8 anni e si guadagna un posto in Europa League: Chelsea in Conference League, Newcastle senza coppe.

La gioia di Bruno Fernandes e Mount, Manchester City-Manchester United, finale FA Cup 2023/2024

Credit Foto Getty Images

Un pomeriggio per salvare una stagione. Un pomeriggio per l'orgoglio. La FA Cup 2023/2024 è del Manchester United, che si prende una piccola rivincita nel contesto di una stagione nuovamente negativa, specialmente se paragonata a quella del Manchester City di nuovo campione della Premier League. Il derby di Wembley finisce 2-1 per i Red Devils, che trionfano grazie a un primo tempo perfetto: difesa strettissima, contropiedi micidiali e gol in serie di Garnacho e Mainoo, più uno annullato a Rashford per fuorigioco. Doku entra all'intervallo e dà una scossa alla squadra di Guardiola, che reagisce nella ripresa ma sbatte contro la sfortuna (traversa di Haaland) e le mani di Onana (miracolo su Walker). Nel finale proprio Onana confeziona la paperona su Doku, ma non è che un piccolo brivido: la vittoria è rossa. Esulta il Manchester United, che torna a trionfare in FA Cup dopo otto anni e si guadagna un posto in Europa League: il Chelsea "retrocede" invece in Conference League e il Newcastle resta senza coppe. Esulta anche Erik ten Hag, che dovrebbe in ogni caso essere esonerato. E digrigna i denti il City: dopo l'uscita dalla Champions League contro il Real Madrid, è la seconda macchia di una stagione comunque di altissimo livello.

Tabellino

Manchester City-Manchester United 1-2 (primo tempo 0-2)
Manchester City (4-3-3): Ortega; Walker, Stones, Aké (46' Akanji), Gvardiol; Kovacic (46' Doku), Rodri, De Bruyne (57' Alvarez); Bernardo Silva, Haaland, Foden. All. Guardiola
Manchester United (4-2-3-1): Onana; Wan-Bissaka, Varane, Martinez (73' Evans), Dalot; Amrabat, Mainoo; Bruno Fernandes, McTominay (93' Lindelof), Garnacho (93' Mount); Rashford (74' Hojlund). All. Ten Hag
Arbitro: Andrew Madley
Gol: 30' Garnacho (MU), 39' Mainoo (MU), 87' Doku (MC)
Ammoniti: Mainoo
Espulsi: nessuno

La cronaca in 6 momenti chiave

30' – GOL DEL MANCHESTER UNITED. Incomprensione clamorosa tra Gvardiol e Ortega, che non si capiscono sull'uscita del portiere: Garnacho si ritrova il pallone perfetto e non può sbagliare a porta vuota. 0-1.
38' – Garnacho trova una prateria, si invola verso Ortega e tocca per Rashford, che segna a porta vuota. Il gol viene annullato per un fuorigioco di partenza di Garnacho, ma che rischio per il Manchester City.
39' – GOL DEL MANCHESTER UNITED. Questa volta è tutto buono: Garnacho tocca al limite per Bruno Fernandes, che di prima intenzione serve un pallone stupendo per Mainoo, freddissimo nel battere nuovamente Ortega. 0-2.
picture

Kobbie Mainoo of Manchester United celebrates scoring their second goal during the Emirates FA Cup Final match between Manchester City and Manchester United at Wembley Stadium on May 25, 2024 in London, England.

Credit Foto Getty Images

55' – Doku guizza e mette in mezzo per Haaland, che si stacca dalla marcatura e calcia: sinistro perfetto, Onana è battuto, ma la palla s'infrange contro la traversa.
59' – Staffilata da fuori di Walker e volo miracoloso di Onana, che toglie la palla quasi dall'incrocio salvandosi in angolo. Paratona.
64' – Gran palla di Foden per Alvarez, che penetra in area ma davanti a Onana tocca a lato col sinistro: occasione enorme sprecata dal Manchester City.
87' – GOL DEL MANCHESTER CITY. Destro non irresistibile da fuori di Doku, paperona di Onana che lascia passare il pallone e finale che si riaccende. 1-2.

Il momento social

Tredicesima FA Cup per il Manchester United.

Il migliore

Alejandro GARNACHO. Segna, premia Rashford in occasione del gol annullato, partecipa al 2-0, punta continuamente l'uomo. Scatenato. L'uomo copertina del trionfo.

Il peggiore

Josko GVARDIOL. Soffre Garnacho per tutto il primo tempo, concedendo praterie all'argentino. In collaborazione con Ortega confeziona il pasticciaccio dello 0-1.
picture

Guardiola quasi in lacrime parlando di Klopp: "Mi ha migliorato come allenatore"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità