Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roma-Liverpool: l'imbattibilità interna dei giallorossi contro il super attacco dei Reds

DaAgenti Anonimi

Pubblicato 02/05/2018 alle 09:25 GMT+2

Dal nostro partner Agenti Anonimi

Il centrocampista del Liverpool Jordan Henderson e Radja Nainggolan durante Liverpool-Roma, semifinale d'andata di Champions League 2017/18

Credit Foto Getty Images

Tutto pronto per la seconda semifinale di Champions League: lo scontro tra Roma e Liverpool. I giallorossi dovranno centrare un’altra partita perfetta, come quella con il Barcellona, per rimontare il 5-2 dell’andata ad Anfield. Credevo che la Roma sarebbe riuscita a fermare Salah visto che conosce bene l’egiziano, ma la scelta del tecnico Di Francesco di partire con la difesa a tre e Juan Jesus titolare è stata pagata molto cara. Salah così ha segnato i primi due gol del match e sfornato gli assist per la terza e quarta rete. La scelta poi di Klopp di togliere l’edizione e quella della Roma di tornare al 4-3-3 ha permesso ai giallorossi di segnare 2 gol nel finale ad Anfield e tenere così aperte le possibilità di qualificazione dopo il 5-2 finale.
I giallorossi non hanno mai subito gol all’Olimpico in questa Champions e dovrebbero ripetere la splendida gara di ritorno col Barcellona, vincendo 3-0, per strappare il pass per la finale. Dopo la sconfitta col Liverpool, la squadra di Di Francesco ha strapazzato il Chievo con un rotondo 4-1 e il tecnico giallorosso ha avuto modo di tenere a riposo anche qualche titolare in vista di questa importante sfida di ritorno. Preoccupano però le condizioni di Strootman che rischia di saltare questa importante gara visto che si è allenato ancora a parte. Al suo posto possibile l’inserimento di Pellegrini.
Il Liverpool ha segnato 18 gol nelle 5 trasferte di Champions e ha vinto anche l’ultima sul campo del City per 1-2, dopo aver strapazzato la squadra di Guardiola all’andata ad Anfield con un rotondo 3-0. La squadra di Klopp, dopo la larga vittoria con la Roma, si è però inceppata in Premier League e non è andata oltre lo 0-0 con lo Stoke City ad Anfield. Inoltre il tecnico tedesco dovrà rinunciare ad Oxlade-Chamberlain, uscito infortunato all’andata e sostituito dal buon Wijnaldum; mentre dovrebbe farcela a recupera in tempo il fondamentale Mané. Infine lo storico collaboratore di Klopp si è appena dimesso dopo 17 anni di “avventure” con l’allenatore tedesco.
La Roma dovrà giocare una gara all’attacco, come contro il Barcellona, per provare a ribaltare il 5-2 dell’andata. I giallorossi dovrebbero segnare almeno una rete nei primi 15/20 minuti per trovare così le energie e la forza di tentare la rimonta. Questa volta però sarà più difficile per la squadra di mister Di Francesco riuscire a mantenere la propria porta inviolata visto che il Liverpool potrebbe trovare delle vere e proprie praterie in contropiede per bucare Alisson con i suoi tre tenori (Salah, Firmino e Mané). Se è riuscita a demolire il Barcellona, la Roma può ribaltare anche il risultato con il Liverpool: la rimonta sarà molto più difficile, ma i giallorossi potrebbero anche farcela con una nuova partita perfetta.
Leggi tutti gli articoli su Agenti Anonimi
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità