Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Ter Stegen, Alisson e la nouvelle vague dei portieri: oltre a Neuer e Buffon (ora) c'è di più

Eurosport
DaEurosport

Aggiornato 10/04/2018 alle 12:09 GMT+2

Il portiere del Barcellona ha incoronato il rivale di questa sera inserendolo nella top 5 dei numeri uno mondiali: match come quello di stasera ci dimostrano infatti che oltre ai grandi del ruolo, adesso c'è una serie di portieri che si stanno esprimendo alla grande.

Marc-Andre ter Stegen of FC Barcelona looks on during the UEFA Champions League group D match between FC Barcelona and Olympiakos Piraeus at Camp Nou on October 18, 2017 in Barcelona, Spain

Credit Foto Getty Images

Abbiamo dovuto attendere parecchio. Ma, adesso, qualcosa sta davvero cambiando. Tra numeri uno che sono maturati definitivamente come Hugo Lloris e Thibaut Courtois, altri che sono certezze da tempo come Samir Handanovic e altri ancora che aspettano soltanto di esplodere come Gianluigi Donnarumma. In questa stagione è arrivata una ventata d’aria nuova tra i pali. E a sancirla sono sfide come quella tra Roma e Barcellona, dove vedremo nuovamente all’opera due dei migliori portieri in questa stagione europea. Alisson da una parte, Marc-André Ter Stegen dall’altra. Il tedesco, nella conferenza stampa della vigilia non si è nascosto e ha stilato la personale top 5 del ruolo, inserendo il rivale di questa sera.
Adesso ce ne sono molti di portieri forti. De Gea, Neuer, Buffon che sta ancora attraversando un buon momento. Non l’ho visto molte volte ma ci metto anche Alisson ed Ederson. Ci sono molti portieri che rendono le loro squadre migliori. Ognuno ha il proprio modo di giocare ed è un valore aggiunto per la squadra in cui milita.
- Ter Stegen
Questa la classifica di Ter Stegen. Guardando al semplice rendimento della stagione attuale, invece, non si può che inserire lo stesso tedesco in questa ristretta graduatoria. I suoi 18 clean sheet in 31 partite della Liga e una serie di parate straordinarie hanno permesso ad Ernesto Valverde di iniziare il proprio ciclo su basi difensive solide. Ma anche di rasserenare Joachim Loew in vista del Mondiale. Neuer stenta a riprendersi dall’infortunio? Non c’è problema...
Ma su una cosa Ter Stegen non ha affatto torto. Alisson - e non solo per le 88 parate in campionato - merita eccome di stare in classifica. Si è preso la maglia da titolare della Roma in totale sicurezza, aggiungendo giocate di classe con i piedi. Al Camp Nou non è stato tra i migliori, ma stasera farà di tutto per riscattarsi.
Nemmeno lui ha vissuto una delle settimane più semplici in stagione. Eppure, pochi dubbi gravitano ora su Ederson. Il portiere che è arrivato a Manchester e ha blindato il City. Pensare che la prossima estate in Russia farà da dodicesimo ad Alisson dà la dimensione della forza del Brasile.
C’erano decisamente meno dubbi sull’altro portiere di Manchester. Che, a 27 anni, si sta confermando uno dei migliori interpreti del ruolo. David de Gea è stato sinora autore di una stagione da vera e propria saracinesca.
Chiudiamo con una certezza. Di si parla poco. Ma lui para sempre alla grande. Parliamo di Jan Oblak. Già Zamora nelle ultime due edizioni della Liga, il numero uno dell’Atletico Madrid è attualmente l’estremo difensore che ha mantenuto la propria porta imbattuta più volte nei cinque massimi campionati europei (19 occasioni). Un monumento all'essenza del ruolo.
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità