Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Cristiano Ronaldo e l'Atletico, 5 partite storiche: le finali, le corride con Simeone, le triplette

Paolo Pegoraro

Aggiornato 18/02/2019 alle 22:56 GMT+1

Cristiano Ronaldo è il nemico pubblico numero uno per l'Atletico Madrid perchè contro i "Colchoneros" ha segnato la bellezza di 22 gol. L'approdo di Simeone sulla panchina dei cugini ha complicato la vita al Real, ma CR7 ha continuato a segnare gol pesanti e ora ne pregusta altri. Ecco i 5 suoi derby più iconici.

Cristiano Ronaldo Atletico Madrid Real Madrid 2015 LaPresse

Credit Foto LaPresse

Cristiano Ronaldo a Madrid si è trasformato in una macchina da gol ancor più letale rispetto ai trascorsi di Manchester contraddistinguendosi, in particolare, per una certa disinvoltura nel timbrare i cosiddetti gol pesanti: il portoghese è il secondo miglior marcatore di sempre nel Clasico (18 contro i 26 dell’inarrivabile Leo Messi), nonché primo goleador della storia dei derbi di Madrid. Già, l’Atletico è la sua terza vittima preferita dopo Siviglia (27) e Getafe (23): CR7 ha castigato i colchoneros la bellezza di 22 volte e a ragion veduta è il nemico pubblico numero uno in vista dell’elettrizzante doppio confronto di Champions. Sfide sempre ad alta tensione quelle con i “cugini” in special modo – come avremo modo di rilevare – dal momento in cui un certo Diego Pablo Simeone si è insediato sulla panchina dell’Atleti. Riviviamo 5 derby madrileni iconici per la traiettoria spagnola di Cristiano Ronaldo.

Cristiano Ronaldo vs Atletico ai raggi X

GAREV NPGOL ATS
CHAMPIONS641143
LIGA16754124
COPA DEL REY741261
SUPERCOPA2011//
TOTALE311588228
V: Partite vinte; N: Partite pareggiate; P: Partite perse; ATS: Assist

11/04/2012: la tripletta extra lusso

Tre gol all’Atleti, in casa dell’Atleti, per salire a quota 40 in classifica marcatori e al contempo consolidare la leadership nella classifica della Liga: è l’anno dei 100 punti sotto l’egida di José Mourinho. Cristiano Ronaldo indossa lo smoking bianco a casa dei rivali: gol su punizione “maledetta” da distanza siderale, sfolgorante destro da fuori area sotto la traversa da posizione defilata e millimetrico calcio di rigore in buca d'angolo. Incontri ravvicinati del terzo tipo per un inerme Courtois.

17/05/2013: la cocente delusione in Copa

C’è un prima e un dopo l’avvento di Simeone sulla panchina dell’Atletico nel 2012: prima di lui i derby erano una poco più di una passeggiata di salute per Cristiano i compagni, in seguito la musica è cambiata. Eccome. Negli ultimi dieci derby di Liga giocati, pensate, il portoghese ha vinto una sola volta contro la formazione di Simeone. Non solo, le partite si sono sovente trasformate in vere e proprie corride, come la folle finale di Coppa del Re del 2013: un sontuoso stacco aereo di CR7 regala il vantaggio al Real al Santiago Bernabeu, ma i gol di Diego Costa e Miranda (quest’ultimo ai supplementari) confezionano il sorpasso. Un fallo di reazione di Ronaldo su Gabi nel finale scatena il pandemonio in campo e nelle aree tecniche: morale della favola? Rosso per Cristiano e sconfitta assai dura da digerire per i Merengues.
picture

Cristiano Ronaldo deluso contro l'Atletico Madrid dopo la sconfitta

Credit Foto Getty Images

24/05/2014: le mani sulla Decima

È una data segnata col circoletto rosso in casa Real Madrid, il giorno in cui dopo 12 anni di attesa i Merengues sono riusciti a conquistare la tanto agognata Decima coppa dalle grandi orecchie a spese dei rivali cittadini. Una gara dai due volti quella dell’Estadio Da Luz di Lisbona per Cristiano Ronaldo, avulso dal gioco nella prima parte per poi crescere progressivamente nell’arco del match e apporre la propria firma trasformando il rigore del definitivo 4-1 all’ultimo minuto del secondo tempo supplementare. Il 17esimo centro di una edizione di Champions giocata a livelli non umani dal fuoriclasse di Funchal.
picture

Cristiano Ronaldo alza la "Decima" a Lisbona, Estadio Da Luz. Real-Atletico 4-1

Credit Foto Reuters

28/05/2016: la seconda volta

Stavolta il derbi di Madrid va in scena alla Scala del calcio e ancora una volta è la sponda blanca della capitale spagnola a esultare: a San Siro sono i rigori a dirimere la questione e un Ronaldo a mezzo servizio trafigge Oblak dal dischetto nell’ultimo e decisivo rigore della lotteria finale. Ma che battaglia – ancora una volta – contro un Atletico mai domo, forgiato a immagine e somiglianza del proprio allenatore!
Ronaldo dopo la vittoria del Real in Champions a San Siro nella finalissima con l'Atletico Madrid

19/11/2016: triplo CR7, saluto al Vicente Calderon

È l’ultimo derby di Madrid al Vicente Calderon e Cristiano Ronaldo lascia il segno con una tripletta a scacciare i fantasmi di un periodo non proprio idilliaco per lui: i gol su punizione, rigore da lui stesso procurato e su imbeccata di un indemoniato Gareth Bale consentono al portoghese di superare Sua Maestà Alfredo Di Stefano nel conto dei gol complessivi segnati nel derbi.
picture

Cristiano Ronaldo: "Via dal Real per colpa di Florentino, alla Juve mi sento amato e valorizzato"

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità