Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Di Francesco: "Contro il CSKA dobbiamo tornare a vincere senza fare troppe chiacchiere"

Luca Stamerra

Pubblicato 22/10/2018 alle 18:04 GMT+2

Il tecnico della Roma non vuole pensare alla sconfitta contro la SPAL, sperando in un successo in Champions League per ripartire. Problemi negli spogliatoi? "Di queste cose non parlo".

Eusebio Di Francesco - Roma-SPAL - Serie A 2018-2019

Credit Foto Getty Images

Momento clou della stagione della Roma. Le gare contro CSKA Mosca e Napoli saranno decisive per il futuro di Di Francesco, messo sotto accusa da stampa e, anche, società. L’allenatore dei giallorossi vuole lavare i panni sporchi in casa propria e non rivela eventuali problematiche all’interno dello spogliatoio.
Le cose dello spogliatoio sono cose nostre, dico solo che le partite non si preparano in due ore. Contro la SPAL mi è piaciuto l'approccio, poi ci siamo disuniti. Dobbiamo ricostruire alcune cose a livello mentale più che dal punto di vista fisico. Gli alti e bassi? È la cosa che mi tormenta più di tutte. Vogliamo dare continuità, ma poi ci ritroviamo ad aver affrontato un secondo tempo deludente. Potevamo anche vincere contro la SPAL, lo abbiamo dimostrato, ma non siamo riusciti a riprenderci dopo il rigore. Lo spogliatoio come sta? Abbiamo la fortuna di poter subito scendere in campo e poter tornare a vincere, senza fare troppe chiacchiere
I numeri sono importanti e non può essere un caso. Ci dobbiamo lavorare e cercheremo di migliorare sotto questo punto di vista. Carattere? Tutta la squadra deve crescere, anche sotto il punto di vista della personalità e della leadership. Abbiamo mostrato carenze, ma sta a me trovare i punti chiave per far sì che il gruppo sia equilibrato. I gol in più li abbiamo presi anche perché non sempre facciamo bene in fase difensiva

Situazione infortunati

De Rossi, Kolarov e Schick dovrebbero essere a disposizione, ma vediamo nel pomeriggio. I primi due, se staranno bene, saranno della partita

E Dzeko?

Deve essere uno dei protagonisti e servirà tanto anche il sostegno del pubblico

Troppi giovani contro la SPAL?

Queste valutazioni vengono sempre fatte dopo le sconfitte, tutto si lega ai risultati. Non credo che dipenda dall'essere giovani o meno, anche perché a volte mi è stato chiesto il perché facessi giocare un giocatore un po' più vecchio. Si fanno sempre molti discorsi dopo le sconfitte, ma non possiamo parlare di meteore o giocatori scarsi dopo aver perso una partita. Le carte d'identità lasciano i tempi che trovano

Si nota un passo indietro della Roma

Non sempre la squadra riesce a lavorare con me tutta la settimana, i tre giovani erano in Nazionale per esempio. Le gare non si preparano solo negli ultimi giorni, ma si inizia dal primo giorno della settimana. I giovani devono imparare, ma se alla fine un calciatore non sarà al 100% dal punto di vista degli atteggiamenti con me sarà out e non lo farò più giocare
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità