Eurosport
La Juve ride a metà: 0-2 a Valencia, ma Ronaldo espulso e Douglas Costa infortunato
Di
Pubblicato 19/09/2018 alle 20:33 GMT+2
I bianconeri passano al Mestalla grazie alla doppietta di Pjanic su rigore, ma il portoghese viene espulso nel primo tempo tra le polemiche e il brasiliano esce per un problema fisico. Ko anche Khedira, nel finale Szczesny para un rigore a Parejo.
Pjanic - Juventus - Champions League 2018-2019
Credit Foto Getty Images
La Juventus vince con merito al Mestalla in una partita rovente e condizionata dall’arbitraggio di Brych, mal coadiuvato dai suoi assistenti. In particolare l’addizionale Fritz induce il fischietto tedesco a espellere Cristiano Ronaldo, il più atteso, costretto a lasciare il campo al 29’ in preda a rabbia e lacrime. La Vecchia Signora dimostra comunque di essere più forte del modesto Valencia e passa grazie a una doppietta su rigore di un glaciale Pjanic. Oltre all’espulsione di CR7, i bianconeri masticano amaro per due infortuni: quello di Khedira nella prima frazione e quello di Douglas Costa, protagonista di tre giorni davvero da dimenticare, nel finale. Nel recupero c’è gloria anche per Szczesny che neutralizza il terzo rigore concesso da Brych, la cui direzione arbitrale farà discutere a lungo. In definitiva, la Juventus fa il suo dovere tra mille difficoltà e la buona notizia, nonostante tutto, è ovviamente il risultato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/19/2422315-50345070-2560-1440.jpg)
Cristiano Ronaldo - Champions League - Valencia-Juventus
Credit Foto Getty Images
La cronaca della partita
In avvio Guedes ci prova dal limite ma le vere occasioni sono della Juventus. Bernardeschi ispira, il tentativo sbagliato da Cristiano Ronaldo si trasforma in un assist e Mandzukic fallisce una chance sotto porta. Ronaldo dalla sinistra trova Bernardeschi che appoggia per Khedira e la palla-gol viene divorata dal tedesco. Murillo salva a corpo morto su Matuidi e Ronaldo al 29’ viene espulso dopo un battibecco con Murillo. Szczesny dice di no a Batshuayi, ma Cancelo colpisce la traversa e subisce una scarpata da Parejo: Pjanic al 45’ fa 0-1 dal dischetto.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2018/09/19/2422336-50345490-2560-1440.jpg)
Daniel Parejo e Joao Cancelo - Valencia-Juventus - Champions League 2018-2019
Credit Foto Getty Images
Nella ripresa, Bonucci cade in area dopo un abbraccio di Murillo e Pjanic raddoppia al 51’ su rigore. Il Valencia non crea nulla, Douglas Costa entra e poi s’infortuna. Al 96’ Brych concede un altro penalty e Szczesny lo neutralizza: l’errore è di Parejo.
La statistica chiave
1 - Prima espulsione in 154 presenze di Champions League per Cristiano Ronaldo.
Il tweet da non perdere
Il migliore in campo
João Cancelo: motorino inesauribile a destra, spina costante per la difesa avversaria. Centra una traversa clamorosa e poi ha il merito di procurarsi il primo rigore nel peggior momento della partita.
Il peggiore in campo
Dani Parejo: sciagurato l’intervento su Cancelo che causa il primo rigore che in pratica decide il match. In fase di costruzione tante idee, ma molto confuse, e poi sbaglia pure il rigore della bandiera al 96’.
La dichiarazione
Allegri: "La VAR avrebbe evitato quel che è successo. Al 29' rimanere in dieci per una situazione simile dispiace. Rischiavamo, speriamo sia limitata la squalifica. La VAR serve".
Il tabellino
Valencia (4-4-2): Neto; Ruben Vezo (57’ Cheryshev), Gabriel Paulista, Murillo, Gayà; Soler, Parejo, Wass, Guedes (70’ Santi Mina); Rodrigo, Batshuayi (70’ Gameiro). All. Marcelino García Toral
Juventus (4-3-3): Szczesny; João Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Khedira (23’ Emre Can), Pjanić (66’ Douglas Costa, 88’ Rugani), Matuidi; Bernardeschi, Mandzukić, Cristiano Ronaldo. All. Massimiliano Allegri
Arbitro: Felix Brych (Germania)
Gol: 45’ rig. e 51’ rig. Pjanic (J)
Note: al 29’ espulso Cristiano Ronaldo (J), al 96' Szczesny para un rigore a Parejo; ammoniti Parejo, Murillo, Vezo, Alex Sandro, Szczesny, Rugani
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità