Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Roma eliminata agli ottavi! Errori, infortuni e sfortuna: vince il Porto 3-1 ai supplementari

Luca Stamerra

Aggiornato 07/03/2019 alle 03:44 GMT+1

Grazie ai gol di Tiquinho Soares e Marega, nel mezzo la rete di De Rossi su rigore, il Porto riesce andare ai supplementari dove a decidere la qualificazione ci pensa Alex Telles dal dischetto. Quanti rimpianti però per la squadra di Di Francesco: dall'infortunio di De Rossi agli errori sotto porta di Perotti e Dzeko, fino alla follia di Florenzi.

Iker Casillas consola Alessandro Florenzi dopo Porto-Roma (2019)

Credit Foto LaPresse

Roma, che beffa. La squadra di Di Francesco viene eliminata agli ottavi da un Porto gagliardo che è riuscito ad avere la meglio ai supplementari. Ma sono diversi i rimpianti per i giallorossi, dall'infortunio di De Rossi che era stato freddissimo dal dischetto agli errori sotto porta di Dzeko. Il bosniaco ha ben due chance nel secondo tempo supplementare, ma le spreca malamente dando al Porto l'occasione di colpire. Che dire dell'errore di Perotti che non serve Pellegrini, libero sul secondo palo, nel secondo tempo. Alla fine arriva anche l'errore di Florenzi che era stato perfetto in tre diagonali, non sull'ultima dove tira la maglia a Fernando: l'arbitro rivede la scena tramite la VAR e decreta il rigore dove l'ex interista Alex Telles non perdona. Finisce qui l'avventura della Roma in Champions che non riesce a replicare quanto di buono fatto nella scorsa stagione: finirà anche l'avventura di Di Francesco?

Cronaca

Il Porto parte subito aggressivo e Corona ha un'ottima chance, ma non trova la porta di Olsen. Fa peggio Alex Telles che si mangia il gol dell'1-0 dopo un batti e ribatti in area di rigore. Che fatica per Manolas sulle uscite e sulle marcature preventive, ed ecco che al 26' arriva il gol del vantaggio con la rete di Tiquinho Soares su assist di Marega, che era andato a rubar palla proprio su Manolas. La Roma, a questo punto, reagisce e prima ha una chance con Dzeko, poi guadagna un rigore con Diego Perotti che viene steso in area da Militão. Dal dischetto è perfetto De Rossi, Casillas spiazzato e 1-1. Nel finale di tempo ci riprova il Porto, ma Olsen è bravo a respingere la conclusione di Herrera. Brutte notizie, però, per la Roma: si fa male al polpaccio De Rossi che viene sostituito da Pellegrini.
picture

De Rossi esulta con Dzeko e Zaniolo il gol dell'1-1 - Porto-Roma - Champions League 2018/2019 - Getty Images

Credit Foto Getty Images

In avvio di ripresa il Porto sfiora subito il gol del nuovo vantaggio, ma Tiquinho Soares manca il 2-1 dopo il colpo di testa in tuffo. Altra occasione per il Porto sulla ripartenza successiva, ma è bravo Olsen sul diagonale di Marega. La pressione dei padroni di casa è troppo forte e al 52' arriva il gol di Marega che piazzato sul secondo palo non sbaglia sullo spiovente di Corona. Dentro Florenzi e Cristante per riequilibrare la Roma, ma il Porto sfiora il gol del 3-1 con il neo entrato Brahimi. La Roma ha comunque una chance per il pareggio, ma Perotti manda a lato dopo un clamoroso errore in uscita di Pepe.
picture

Marega esulta per il gol del 2-1

Credit Foto Getty Images

Ai supplementari sfiorano il gol Marega e Dzeko (due volte), ma a deciderla è Alex Telles dal dischetto dopo una trattenuta di Florenzi su Fernando. L'arbitro Çakir riccorre al VAR per chiamare il penalty, cosa che non fa più tardi sul contatto Marega-Schick.

La statistica

6 - Per Marega, quello contro la Roma è il 6° gol in Champions League in 6 gare consecutive. È il secondo giocatore africano a farlo dopo Marouane Chamakh (nel 2010 con la maglia del Bordeaux).

Il Tweet

Tanti errori da parte dei giallorossi, quello più grave è quello di Florenzi a 3 minuti dalla fine. Casillas lo consola così...

Il migliore

Alex TELLES 7,5 - Buona spinta, sia nel primo che nel secondo tempo. Grinta e cross. Lontano parente del giocatore intravisto all'Inter. Freddissimo sul rigore del 3-1.

Il peggiore

Edin DZEKO 4 - Scintille con Pepe, che lo tiene spesso a bada. Perde un paio di duelli in velocità con Felipe Augusto. Nel secondo supplementare ha due volte la palla buona, ma prima calcia alto e poi prova un pallonetto troppo morbido. Errori che pesano troppo sull'eliminazione della Roma.
picture

Edin Dzeko

Credit Foto Getty Images

Tabellino

Porto-Roma 3-1 dts
Porto (4-4-2): Casillas; Militão (103' Maxi Pereira), Felipe Augusto, Pepe, Alex Telles; Otávio (94' Hernani), Danilo Pereira, H.Herrera, J.Corona (69' Brahimi); Marega, Tiquinho Soares (78' Fernando). All. Sérgio Conceição
Roma (3-4-3): Olsen; Manolas, Marcano (77' Cristante), Juan Jesus; Karsdorp (56' Florenzi), Nzonzi, De Rossi (45+4 Lo.Pellegrini, 96' Schick), Kolarov; Zaniolo, Dzeko, Diego Perotti. All. Eusebio Di Francesco
Marcatori: 26' Tiquinho Soares (P), 37' rig. De Rossi (R); 52' Marega (P), 117' rig. Alex Telles (P)
Arbitro: Cüneyt Çakir (Turchia)
Ammoniti: 15' Zaniolo, 18' H.Herrera, 45+2 Danilo Pereira, 55' Karsdorp, 58' Pepe, 58' Dzeko, 81' Lo.Pellegrini, 115' Florenzi, 118' Alex Telles
Espulsi: nessuno
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità