Champions League - Napoli-Eintracht Francoforte 3-0: doppio Osimhen e Zielinski, azzurri ai quarti per la prima volta

CHAMPIONS LEAGUE - Osimhen segna agli sgoccioli del primo tempo e raddoppia nella ripresa, quindi è Zielinski a chiudere i conti su rigore: i partenopei bissano il successo dell'andata e per la prima volta nella propria storia superano lo scoglio degli ottavi. Venerdì a mezzogiorno il sorteggio di Nyon.

Il tributo di Ancelotti a Sacchi: "Sei stato un maestro fantastico"

Video credit: SNTV

Un'altra vittoria, l'ennesima goleada. Il Napoli tritatutto di Luciano Spalletti scrive un altro pezzo di storia, qualificandosi per la prima volta ai quarti di finale di Champions League. Il 2-0 esterno dell'andata viene addirittura migliorato al Maradona: l'Eintracht Francoforte resiste per quasi un tempo e poi crolla, così come quasi tutti in questa stagione, uscendo dal campo con un 3-0 che la dice lunga sulla disparità di forze in campo. Protagonista, ancora una volta, Victor Osimhen: un gol agli sgoccioli della prima frazione, un altro nella ripresa. Quindi è Zielinski a chiudere i conti su calcio di rigore, da lui stesso procurato, conferendo al risultato dimensioni "da Napoli". Finalmente superato lo scoglio degli ottavi, Kvaratskhelia e compagnia si siedono definitivamente al tavolo delle grandi d'Europa. E tra due giorni, venerdì a mezzogiorno, conosceranno la propria avversaria al sorteggio di Nyon.

Tabellino

Napoli-Eintracht Francoforte 3-0 (primo tempo 1-0)
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim (66' Juan Jesus), Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski (74' Ndombele); Politano (66' Lozano), Osimhen (81' Simeone), Kvaratskhelia (74' Elmas). All. Spalletti
Eintracht Francoforte (4-2-3-1): Trapp; Buta, Tuta, Ndicka, Lenz (67' Max); Rode (74' Jakic), Sow; Knauff (62' Alidou), Götze, Kamada; Borré. All. Glasner
Arbitro: Anthony Taylor (Inghilterra)
Gol: 47' pt Osimhen, 53' Osimhen, 64' rig. Zielinski
Ammoniti: Ndicka, Lenz, Götze, Juan Jesus
Espulsi: nessuno

La cronaca in 6 momenti chiave

19' – Zielinski recupera a centrocampo, Kvaratskhelia si invola in area palla al piede, ma da posizione defilata viene murato in angolo da Trapp.
43' – Kvaratskhelia penetra in area dopo una magia di Zielinski, ma a tu per tu con Trapp viene incredibilmente ipnotizzato in angolo dal portiere tedesco.
47' pt – GOL DEL NAPOLI. Centro morbido col destro di Politano, Osimhen stacca solissimo in mezzo all'area e di testa non dà scampo a Trapp. 1-0.
53' – GOL DEL NAPOLI. Kvaratskhelia scodella in area per Politano, da questi a Di Lorenzo, che dal fondo trova Osimhen, a cui basta appoggiare in rete la palla a porta vuota. Spettacolo puro. 2-0.
58' – Borré trova Kamada davanti alla porta, ma Meret riesce addirittura a bloccare la deviazione in spaccata del giapponese.
64' – GOL DEL NAPOLI. Sow sgambetta Zielinski in area tedesca: è rigore, che lo stesso polacco trasforma spiazzando Trapp. 3-0.

Il momento social

Napoli, è storia.

Il migliore

Victor OSIMHEN. Si arrampica fino in cielo e sblocca il risultato con uno splendido gol di testa sul gong del primo tempo. Poi concede il bis a inizio ripresa con un tocco facile da due passi. Decisivo e devastante, come al solito.

Il peggiore

TUTA. Si addormenta in occasione di entrambi i gol di Osimhen dimenticandosi l'attaccante nigeriano libero a centro area: appena il Napoli accelera va in tilt.

Le pagelle

picture

Ancelotti: "Casemiro? Persona squisita, gli auguriamo il meglio"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità