Eurosport
Aston Villa-PSG: probabili formazioni, statistiche OPTA, orario, dove vederla in TV e streaming, le informazioni utili sul ritorno dei quarti
Di
Aggiornato 15/04/2025 alle 07:36 GMT+2
CALCIO, CHAMPIONS LEAGUE - Aston Villa-PSG: probabili formazioni, statistiche OPTA, orario e quando si gioca, dove vederla in TV e streaming, tutte le informazioni utili sul ritorno dei quarti di finale. Dopo il 3-1 dell'andata, il PSG vuole la quinta semifinale della sua storia. I Villans si aggrappano invece alla tradizione vincente di Unai Emery, per sognare un ribaltone che sarebbe storico.
Luis Enrique: "Al PSG spogliatoio magnifico, non replico a bugie e falsità"
Video credit: SNTV
Dopo il netto 3-1 rifilato all'Aston Villa nella sfida d'andata, il PSG è pronto a riscendere in campo per il ritorno dei quarti di finale di UEFA Champions League 2024-25. Il club parigino punta deciso alla quinta semifinale di Champions della sua storia, la seconda consecutiva dopo quella persa nella scorsa edizione contro il Borussia Dortmund. Forte di un netto vantaggio, la squadra allenata da Luis Enrique potrà fare però pochissimi calcoli sul terreno di gioco del Villa Park.
Anzitutto per la qualità dei Villans, pronti a riscrivere la loro storia societaria. E poi per la tradizione vincente di Unai Emery, il quale ha perso soltanto una volta nelle 13 partite casalinghe in competizioni europee alla guida dell'Aston Villa. Insomma, martedì 15 aprile è più che lecito attendersi grande spettacolo in quel di Birmingham. Andiamo allora a scoprire insieme tutte le informazioni utili su Aston Villa-PSG, ritorno dei quarti di finale di Champions.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/09/27/4045073-82039108-2560-1440.jpg)
Enrique: "Se si potesse, non parlerei più con giornalisti e stampa"
Video credit: Eurosport
Aston Villa-PSG: quando si gioca
La partita Aston Villa-PSG, valida per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024-25, si disputerà martedì 15 aprile 2025, dalle ore 21:00, sul terreno di gioco del Villa Park a Birmingham (Inghilterra).
Aston Villa-PSG: le probabili formazioni
ASTON VILLA (4-2-3-1): Emiliano Martinez; Cash, Konsa, Pau Torres, Digne; Onana, Tielemans; Rogers, McGinn, Rashford; Watkins. All. Unai Emery
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doue, Dembelé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique
ARBITRO: José María Sánchez (Spagna)
Aston Villa-PSG: le statistiche OPTA
- L'Aston Villa ha perso 3 delle 4 partite giocate finora contro club francesi in competizioni europee e con Unai Emery quale allenatore; i tre ko sono arrivati consecutivamente (1-2 contro il Lille, 0-1 contro il Monaco e 1-3 contro il PSG). L'unica vittoria è invece maturata nella sola sfida giocata in casa al Villa Park, battendo 2-1 il Lille nell'andata dei quarti di finale di UEFA Conference League 2023-24.
- Nelle precedenti 7 occasioni in cui il PSG ha vinto l'andata di un turno a eliminazione diretta di UEFA Champions League con almeno 2 gol di scarto, il club parigino è stato eliminato 3 volte. Se l'Aston Villa dovesse passare il turno, il PSG diventerebbe la squadra con più eliminazioni dopo aver vinto l'andata con almeno 2 gol di scarto nella storia della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League.
- Il ko subito a Parigi ha rappresentato la 3 volta in cui l'Aston Villa ha perso l'andata di un turno a eliminazione diretta con almeno due gol di scarto. I Villans sono stati eliminati in entrambe le occasioni precedenti: contro il Royal Anversa nei trentaduesimi di finale della Coppa UEFA 1975-76 (ko 1-4 all'andata) e contro l'Olympiacos nelle semifinali di UEFA Conference League 2023-24 (ko 2-4 all'andata).
- Il PSG ha vinto soltanto 4 delle 17 partite giocate in trasferta contro club inglesi nelle competizioni europee (4 pareggi, 9 sconfitte). Uno di quei successi è maturato nella sfida più recente (1-0 contro il Liverpool) e ha permesso alla squadra francese di chiudere una striscia di 4 ko consecutivi contro avversarie inglesi in UEFA Champions League.
- Dall'inizio della stagione 2022-23, Unai Emery ha perso soltanto 1 delle 13 partite casalinghe da allenatore dell'Aston Villa nelle maggiori competizioni europee, vincendone peraltro 11. L'unica sua sconfitta in questo intervallo è maturata nel maggio 2024, nell'andata delle semifinali di UEFA Conference League contro l'Olympiacos (2-4).
- Il PSG vanta 4 diversi giocatori che hanno partecipato direttamente ad almeno 5 marcature in questa Champions League: Ousmane Dembélé (9), Achraf Hakimi (6), Bradley Barcola (6) e Désiré Doué (5). Il club parigino non ne ha mai avuti così tanti prima in una singola edizione del torneo, ricordando peraltro che altri 3 giocatori hanno finora partecipato direttamente a 4 marcature (Gonçalo Ramos, Fabián Ruiz, e Nuno Mendes).
- Morgan Rogers ha partecipato attivamente a 6 marcature (4 gol, 2 assist) finora nella UEFA Champions League 2024-25. Soltanto due calciatori inglesi under-23 hanno direttamente partecipato a più realizzazioni in una singola edizione del torneo: Jude Bellingham (9) e Bukayo Saka (8), entrambi nella stagione 2023-24.
- João Neves ha effettuato più pressing ad alta intensità di qualsiasi altro centrocampista in questa Champions League (651), mentre i suoi 42 tackle rappresentano il dato più alto per un centrocampista in una singola edizione del torneo dal 2017-18: allora Casemiro, centrocampista del Real Madrid, ne completò 45.
- Nella Champions 2024-25, Youri Tielemans è il migliore tra i giocatori dell'Aston Villa per passaggi completati (534), passaggi tra le linee avversarie (104), recuperi del possesso (45) e tackle (19).
Aston Villa-PSG: dove vederla
La sfida Aston Villa-PSG, in programma martedì 15 aprile 2025 dalle ore 21:00 e valida per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024-25 sarà visibile in diretta TV sui canali di Sky Sport - Sky Sport (253) - ma anche in live-streaming su Sky Go e NOW. Su Eurosport.it troverete la diretta testuale del match, le pagelle coi voti dei protagonisti, ma anche altri contenuti di approfondimento su Aston Villa-PSG.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/10/image-87d1111e-88b5-40cf-85fc-d1556e92dff4-85-2560-1440.jpeg)
Marotta: "L'Inter non ha mai rischiato il fallimento. C'è invidia"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati