Eurosport
Champions League - Le pagelle di PSG-Borussia Dortmund 0-1: Hummels epico, Mbappé stecca
Di
Pubblicato 07/05/2024 alle 23:18 GMT+2
CHAMPIONS LEAGUE - L'MVP della serata è il trentacinquenne centrale dei tedeschi, autore del gol che vale la finale. Non bene invece l'asso dei francesi. Dembélé e Hakimi ci provano, Vitinha sfortunato.
Ancelotti: "Casemiro? Persona squisita, gli auguriamo il meglio"
Video credit: Eurosport
PSG-Borussia Dortmund, match valido per le semifinali di ritorno di Champions League, è terminato sul punteggio di 0-1, frutto di un gol di Hummels. La gara è stata arbitrata da Davide Orsato. Con questo risultato il Borussia Dortmund vola alla finale di Wembley, dove affronterà Real Madrid o Bayern Monaco. Qui di seguito i voti ai protagonisti della partita per capire l'andamento della gara.
Champions League 2023-2024, le classifiche aggiornate dei gironi | Champions League 2023-2024, calendario e risultati | Champions League 2022-2023, la classifica marcatori aggiornata
Le pagelle del PSG
Gianluigi DONNARUMMA 5,5 - Grande la parata del primo tempo su Adeyemi. Poi ricasca nel vecchio errore: non esce sul corner di Brandt e Hummels va a segno.
Achraf HAKIMI 6 - Assieme a Dembélé forma una catena costantemente protesa all'attacco. Peccato solo che spesso la precisione al cross latiti.
MARQUINHOS 5,5 - Balla contro Adeyemi, a cui consente di portarsi la palla sul sinistro e di calciare. E assieme a Beraldo non è impeccabile in occasione del gol tedesco.
Lucas BERALDO 5 - Si perde abbastanza nettamente Hummels, guardando la palla e non l'avversario: un errore che costa lo svantaggio.
Nuno MENDES 6 - Difensivamente in difficoltà nel primo tempo, nel secondo quasi riporta il PSG in partita: il suo sinistro da fuori si infrange contro il palo.
Warren ZAIRE-EMERY 5 - Il palo colpito da un metro è un errore grave che condiziona la partita. E che fa il paio con una prestazione non proprio indimenticabile (dal 76' Lee KANG-IN s.v.)
VITINHA 6,5 - Fa il suo nonostante l'eliminazione. Gestisce bene i palloni che gioca e ci prova più volte da fuori, colpendo una clamorosa traversa nei minuti finali.
Fabian RUIZ 5,5 - Così così. Impacciato, fa cose troppo banali senza accendere la luce. Anche se poco prima dell'intervallo rischia di andare a segno (dal 63' Marco ASENSIO 5,5 - Non trova il modo di cambiare il match)
Ousmane DEMBÉLÉ 5,5 - Ci prova in ogni modo, puntando l'uomo, lanciando Hakimi, inserendosi. E per questo è da lodare. Certo, alla fine di concreto c'è pochino.
Gonçalo RAMOS 5 - La scelta di Luis Enrique di scegliere lui e non Barcola non paga. Ha una palla gol nel primo tempo e un paio nel secondo, ma non le sfrutta (dal 63' Bradley BARCOLA 5,5 - Mantiene meno di quanto promette)
Kylian MBAPPÉ 5 - Delusione. Fatica a estrarre i suoi classici conigli dal cilindro. E quando ha la palla dell'1-1 riesce soltanto a scheggiare la traversa.
All. Luis ENRIQUE 5,5 - A sua discolpa, naturalmente, c'è il numero quasi infinito di pali colpiti tra andata e ritorno. Ma l'eliminazione è lo stesso una condanna.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/05/07/3963728-80469268-2560-1440.jpg)
Kylian Mbappé in PSG-Borussia Dortmund
Credit Foto Getty Images
Le pagelle del Borussia Dortmund
Gregor KOBEL 6 - Rischia il pasticcio nel finale, ma la traversa lo salva. Così come lo salvano i pali, in ben quattro occasioni. Parate complicate? Praticamente nessuna.
Julian RYERSON 6,5 - Stoico. Nel primo tempo è l'uomo a sorpresa del Dortmund nelle ripartenze, poi è bravissimo nel tenere a bada il pericolo pubblico Mbappé.
Mats HUMMELS 7,5 - 35 anni e non sentirli. Segna il gol qualificazione, si vede annullare la doppietta, in difesa è praticamente perfetto. L'uomo copertina della sorpresa della competizione.
Nico SCHLOTTERBECK 6,5 - Non raggiunge i livelli di epicità del compagno di reparto Hummels, ma anche lui si fa rispettare in mezzo alla difesa, contribuendo a rafforzare il muro giallo.
Ian MAATSEN 6 - Non ha vita facile contro il duo Hakimi-Dembélé. In qualche modo, però, riesce a non farsi sopraffare.
Emre CAN 6 - Spende fino all'ultima goccia di sudore in mezzo al campo. Esperienza, quantità e senso tattico al servizio della squadra.
Marcel SABITZER 6 - Partita di sofferenza anche per lui. Prezioso nelle ripartenze nella prima frazione, nella seconda si mette l'elmetto ed esce vincitore.
Jadon SANCHO 6 - In palla, nel primo tempo crea opportunità potenzialmente pericolose con un paio di giocate di alto livello. Poi cala e Terzic lo toglie (dal 67' Niklas SULE 6 - Entra per rinforzare ulteriormente il pacchetto difensivo e ci riesce)
Julian BRANDT 6,5 - Si nota poco dal punto di vista creativo, ma anche il suo apporto alla causa è assolutamente da lodare. E l'assist per il gol è suo (dall'85' Felix NMECHA s.v.)
Karim ADEYEMI 6,5 - Ha la più grande palla gol del primo tempo, ma Donnarumma gli nega il gol da campione. Esce dopo pochi minuti dal rientro dall'intervallo (dal 56' Marco REUS 6 - Entra per dare generosamente una mano alla squadra)
Nicklas FULLKRUG 5,5 - Decisivo all'andata, a Parigi ha l'ingrato compito di far reparto praticamente da solo: non ha la possibilità di far male.
All. Edin TERZIC 7 - D'accordo, i pali del PSG. Ma i dati dicono che ha battuto due volte su due il PSG, portando in finale i tedeschi contro ogni pronostico. E ora se la giocherà.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/08/25/3438755-70160268-2560-1440.png)
Il tributo di Ancelotti a Sacchi: "Sei stato un maestro fantastico"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità