Bologna-Shakhtar Donetsk: probabili formazioni, statistiche, orario, informazioni utili, dove vederla in TV e streaming
CHAMPIONS LEAGUE - Gli impegni del Bologna nella rinnovata e ampliata Champions League 2024-2025 inizieranno mercoledì 18 settembre tra le mura amiche dello stadio "Renato Dall'Ara" contro lo Shakhtar Donetsk. I rossoblù di mister Vincenzo Italiano, nel super girone unico, affronteranno, oltre alla formazione ucraina, Liverpool, Aston Villa, Monaco, Lille, Benfica, Benfica e Sporting Lisbona.
Bologna in Champions: la festa dei tifosi rossoblù a Piazza Maggiore
Video credit: Eurosport
Gli impegni del Bologna nella rinnovata e ampliata Champions League 2024-2025 inizieranno mercoledì 18 settembre tra le mura amiche dello stadio "Renato Dall'Ara" contro lo Shakhtar Donetsk. I rossoblù di mister Vincenzo Italiano, nel super girone unico, affronteranno, oltre alla formazione ucraina, Liverpool, Aston Villa, Monaco, Lille, Benfica, Benfica e Sporting Lisbona.
Bologna-Shakhtar Donetsk, quando si gioca
Bologna-Shakhar Donetsk si giocherà mercoledì 18 settembre 2024, alle ore 18,45 allo stadio "Renato Dall'Ara" di Bologna.
Serie A
Udinese-Bologna 0-3, pagelle: Pobega si esalta, Orsolini si fa perdonare
22/11/2025 alle 17:43
Bologna-Shakhtar Donetsk, le probabili formazioni
BOLOGNA (4-3-3) - Skorupski; Miranda, Lucumí, Beukema, Posch; Aebischer, Freuler, Fabbian; Ndoye, Castro, Orsolini. All.: Italiano.
SHAKHTAR DONETSK (4-3-3) - Riznyk; Azarov, Matvienko, Bondar, Konoplya; Sudakov, Kryskiv, Bondarenko; Kevin, Sikan, Pedrinho. All.: Pusic.
Bologna-Shakhtar Donetsk, Le statistiche Opta
- Per il Bologna sarà il primo confronto con una squadra ucraina in una competizione europea. In particolare, in Coppa dei Campioni/UEFA Champions League, lo Shakhtar Donetsk sarà solo il secondo avversario diverso nella storia dei rossoblù, che nelle tre precedenti sfide, nel 1964-65, ha sempre affrontato l'Anderlecht (1V, 1P, 1S).
- Lo Shakhtar Donetsk è senza vittorie nelle ultime otto partite contro squadre italiane in competizioni europee (3P, 5S) - tutte da dicembre 2019 - e non è riuscito a segnare in sette di queste otto partite (solo un gol in totale).
- Lo Shakhtar Donetsk ha perso le prime quattro partite fuori casa contro avversarie italiane in UEFA Champions League (tra il 2000 e il 2007), ma da allora ha incassato sconfitte solo in tre delle sette trasferte (2V, 2P), vincendo con la Roma nel 2011 (2-3) e con l'Atalanta nel 2019 (1-2).
- Il Bologna parteciperà alla Coppa dei Campioni/UEFA Champions League per la prima volta dopo poco meno di 60 anni: l'ultimo match risale al 14 ottobre 1964. Si tratta dell'intervallo più lungo tra le partecipazioni di qualsiasi altra squadra in questa stagione.
- Per lo Shakhtar Donetsk si tratterà della 19ª partecipazione alla UEFA Champions League: dalla stagione 2000/01, solo sei squadre hanno disputato il torneo in più occasioni (contando anche quella del 2024/25).
- L'ultima partita del Bologna in una competizione europea è stata la finale di Coppa Intertoto UEFA 2002, dove è stato sconfitto dal Fulham per 3-5 (2-2 in casa, 3-1 in trasferta).
- Nelle 18 edizioni di UEFA Champions League disputate finora, lo Shakhtar Donetsk ha vinto otto volte e perso otto volte le partite d'esordio (due pareggi). Quando ha giocato la prima sfida fuori casa, la squadra ucraina ha vinto in due delle ultime tre occasioni (S1): 2-3 contro il Real Madrid nel 2020-21 e 1-4 contro l'RB Leipzig nel 2022-23.
- Danylo Sikan ha segnato quattro gol in sei partite per lo Shakhtar Donetsk in UEFA Champions League nel 2023/24 - solo Luiz Adriano nel 2014/15 (9) ne ha realizzati di più per il club in una singola edizione.
- Heorhii Sudakov ha creato il maggior numero di occasioni (10) e completato il maggior numero di passaggi (229) di tutti i giocatori dello Shakhtar Donetsk nella scorsa stagione di UEFA Champions League, oltre ad aver effettuato il maggior numero di passaggi per rompere la linea difensiva avversaria (7).
Bologna-Shakhtar Donetsk, DOVE VEDERLA IN TV
Sky trasmetterà 185 delle 203 partite in esclusiva della Champions League 2024-25 (tra cui proprio Bologna-Shakhtar Donetsk). Queste saranno visibili sia in tv sui canali di Sky Sport e Sky Calcio sia in streaming su Sky Go e NOW. Le altre 18 partite (1 per ogni mercoledì) saranno in streaming in esclusiva su Amazon Prime Video, che fino alle stagioni 2026-27 trasmetterà una partita di una formazione italiana, se qualificata, dalla prima fase fino alle semifinali. A differenza di quanto accaduto fino all’anno scorso, in chiaro non si vedrà più nessuna gara delle formazioni italiane. Su TV8 (il canale free to air della televisione satellitare) sarà possibile assistere alle sfide più prestigiose ma solo fra club stranieri, con la gara che sarà scelta di volta per volta da Sky tra quelle in programma il martedì e il mercoledì.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2024/08/29/4032789-81793428-2560-1440.png)
Champions League 2024/25: il nuovo format spiegato in 1'30"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
Bologna
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4471.png)
0
0
Shakhtar Donetsk
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4291.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/12/image-34d8d0ee-05ad-4250-a52c-e2e856f14a4f-68-310-310.jpeg)