Feyenoord-Inter 0-2: Thuram-Lautaro Martinez, i nerazzurri ipotecano i quarti di finale
Aggiornato 05/03/2025 alle 21:39 GMT+1
CHAMPIONS LEAGUE - La squadra di Simone Inzaghi conquista una vittoria d'autorità con un gol per tempo: apre il francese e chiude l'argentino, ora miglior marcatore nerazzurro nella storia della competizione. Zielinski si fa parare il rigore del possibile tris. Ritorno martedì 11 a San Siro.
L'esultanza dell'Inter dopo il gol di Marcus Thuram
Credit Foto Getty Images
A un passo dai quarti di finale già dopo i primi 90 minuti. L'Inter si lascia alle spalle i patemi di Napoli e riparte alla grandissima, superando per 2-0 il Feyenoord e ipotecando la qualificazione, da blindare ora nella gara di ritorno del Meazza. Primo tempo piuttosto complicato, Martinez deve lavorare per due volte su Osman, poi tutto si mette un discesa. La prima svolta arriva alla fine del primo tempo: cross perfetto di Barella e guizzo volante da pochi passi di Thuram per lo 0-1. E nella ripresa ecco anche il raddoppio di Lautaro Martinez, che con un gran destro ravvicinato sotto l'incrocio segna il gol numero 18 con la maglia dell'Inter in Champions League, staccando Sandro Mazzola e diventando il miglior marcatore della storia nerazzurra nella competizione. E cara grazia per il Feyenoord che Zielinski su fa parare da Wellenreuther il rigore del possibile tris, concesso per un calcetto in area di Mitchell su Thuram. I calcoli per il ritorno sono piuttosto facili: l'Inter potrà anche permettersi di perdere con un solo gol di scarto per passare ai quarti, dove troverebbe una tra Bayern e Bayer Leverkusen. Insomma, è quasi fatta.
Tabellino
Feyenoord-Inter 0-2 (primo tempo 0-1)
Feyenoord (4-2-3-1): Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal; Hadji Moussa, Paixão, Osman; Carranza (59' Ueda). All. Van Persie
Inter (3-5-2): J. Martinez; Pavard, De Vrij (72' Bisseck), Acerbi; Dumfries, Barella (72' Frattesi), Asllani (81' Calhanoglu), Zielinski, Bastoni; L. Martinez (81' Arnautovic), Thuram (62' Taremi). All. Inzaghi
Arbitro: Espen Eskas (Norvegia)
Gol: 37' Thuram, 50' Lautaro Martinez
Ammoniti: Wellenreuther, Bastoni, Arnautovic
Espulsi: nessuno
La cronaca in 5 momenti chiave
3' – Osman prende palla e se la porta sul sinistro: tiro insidioso sul primo palo e deviazione in angolo di Martinez. Primo brivido del match.
37' – GOL DELL'INTER. Gran cross di prima intenzione di Barella, sul secondo palo Thuram si avventa sulla palla e con un esterno volante da pochi passi la spedisce sotto l'incrocio. 0-1.
50' – GOL DELL'INTER. Bastoni vince un rimpallo sulla sinistra e tocca al limite per Zielinski: destro respinto, palla a Lautaro che da pochi passi la scarica sotto l'incrocio. 0-2.
56' – Osman scappa via sulla sinistra a Pavard, tocco dentro per l'inserimento di Moder, che di prima intenzione scheggia la traversa con Martinez battuto.
65' – Calcio di rigore concesso all'Inter, tramite on field review, per un calcetto in area di Mitchell su Thuram: sul dischetto va Zielinski, ma il suo destro viene intuito e parato in due tempi da Wellenreuther.
Il momento social
Il migliore
Marcus THURAM. Che bravo il francese, che palesemente lontano dalla sua condizione migliore non solo si sacrifica per il bene comune, ma sblocca anche la partita con la spaccata che rompe le ambizioni di un Feyenoord che si era fatto baldanzoso. Prima di uscire, già che c'è, recupera anche un rigore. Alla fine è lui l'uomo partita.
Il peggiore
Julian CARRANZA. Annullato da De Vrij. Nient'altro da aggiungere.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/01/30/4092057-82978788-2560-1440.png)
Inzaghi: "3-4 anni difficili ma sempre competitivi. Sono orgoglioso"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati