Eurosport
Feyenoord-Inter: probabili formazioni, statistiche OPTA, orario, dove vederla in TV e streaming, le informazioni utili
Di
Aggiornato 05/03/2025 alle 13:54 GMT+1
CHAMPIONS LEAGUE - L'urna di Nyon ha deciso che la rivale dei nerazzurri agli ottavi di finale sarà il Feyenoord, che ai playoff a sorpresa ha eliminato il Milan. La sfida di andata è in programma mercoledì 5 marzo alle ore 18:45 al De Kuip. Il ritorno si disputerà a San Siro si terrà martedì 11 marzo alle ore 21.
Inzaghi: "Un peso le 3 competizioni? Siamo in emergenza ma non ci piace guardare gli altri giocare"
Video credit: Eurosport
L'Inter pesca il Feyenoord per gli ottavi di finale di Champions League dall'urna di Nyon, in Svizzera: i nerazzurri saranno chiamati a giocarsi il passaggio del turno contro una squadra che ha già eliminato un'italiana nel turno precedente, ovvero quello degli spareggi. Il Feyenoord ha eliminato il Milan nei playoff dopo l'1-1 di San Siro che ha fatto seguito all'1-0 in Olanda, dimostrando una solida difesa e una buona organizzazione tattica. Tuttavia, ha perso alcuni elementi chiave, come Santiago Giménez, ceduto proprio ai rossoneri.
Feyenoord-Inter: probabili formazioni
FEYENOORD (4-2-3-1) - Wellenreuther; Mitchell, Beelen, Hancko, Hartman; Milambo, Moder; Hadji Moussa, Ivanusec, Paixao; Carranza. All.: Van Persie.
INTER (3-5-2) - J. Martinez; Pavard, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Bastoni; Thuram, Lautaro Martinez. All.: Inzaghi.
ARBITRO: Espen Eskas (Norvegia).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/04/image-2eaed3df-20a8-4855-bbfe-71c66261cb10-85-2560-1440.jpeg)
Inzaghi: "Torna Sommer, ma contro il Feyenoord gioca Martinez in porta"
Video credit: Eurosport
Quando si giocano le gare degli ottavi di finale?
ANDATA: mercoledì 5 marzo ore 18:45, FEYENOORD-INTER
RITORNO: martedì 11 marzo ore 21:00, INTER-FEYENOORD
PRECEDENTI TRA INTER E FEYENOORD
L'unico precedente tra le due squadre risale alla semifinale di Coppa UEFA 2001/2002, quando il Feyenoord eliminò l'Inter vincendo 1-0 a San Siro e pareggiando 2-2 in Olanda, per poi trionfare in finale contro il Borussia Dortmund. Per l'Inter, quindi, sarà una sfida dal sapore di rivincita.
Questo sarà il 22º confronto tra l'Inter e una squadra olandese nelle competizioni europee, e il 12º in Champions League (compreso il periodo della Coppa dei Campioni). Tuttavia, sarà la prima volta che i nerazzurri affronteranno il Feyenoord nella massima competizione europea.
Gli uomini di Inzaghi dovranno comunque fare attenzione: il Feyenoord, attualmente quarto in Eredivisie, ha dimostrato di essere una squadra ben organizzata e combattiva, capace di mettere in difficoltà avversari di alto livello come il Milan.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/04/image-a0c766ae-5f55-4476-a61f-efa446dc07ff-85-2560-1440.jpeg)
Inzaghi: "Feyenoord agevolato perché hanno rinviato la partita in campionato? Hanno fatto bene..."
Video credit: Eurosport
Chi troverebbe l'Inter ai quarti e in semifinale?
Se l'Inter passasse ai quarti di finale troverebbe la vincente di Bayern Monaco e Bayer Leverkusen, con il ritorno in casa dei nerazzurri; lo step successivo, quello delle eventuali semifinali, la vedrebbe di fronte a una di queste quattro: Benfica-Barcellona o Borussia Dortmund-Lille. Anche qui l'Inter giocherebbe il ritorno in casa.
La finalissima di Champions League si giocherà il 31 maggio 2025 a Monaco di Baviera alle ore 21.00
Le statistiche OPTA
- Questo sarà il terzo incontro tra Feyenoord e Inter nelle maggiori competizioni europee. I due precedenti risalgono alle semifinali di Coppa UEFA 2001-02: vittoria orange (1-0) all'andata e pareggio (2-2) al ritorno. Feyenoord qualificato e poi vincitore del trofeo, battendo 3-2 in finale il Borussia Dortmund con doppietta di Pierre van Hooijdonk.
- Il Feyenoord ha perso soltanto 1 dei 12 incontri casalinghi contro club italiani in competizioni europee (sette vittorie, quattro pari): l'unica sconfitta (1-2) è maturata contro la Roma, nel ritorno dei sedicesimi di finale della UEFA Europa League 2014-15.
- L'Inter è rimasta imbattuta nelle ultime 11 gare giocate contro club dei Paesi Bassi nelle competizioni europee (sette vittorie, quattro pareggi). L'ultimo ko dei nerazzurri contro formazioni orange risale all'aprile 2002, proprio contro il Feyenoord, nella già citata andata delle semifinali di Coppa UEFA 2001-02.
- L'Inter ha perso soltanto 3 delle ultime 23 partite giocate in UEFA Champions League (14 vittorie, sei pareggi) e ha concesso più di un gol in sole tre occasioni di quelle 23 gare (12 gol subiti in totale).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/04/image-e542e20b-231e-43c0-80ce-a7ca0d357910-85-2560-1440.jpeg)
De Vrij: "Cambio modulo? Giochiamo insieme da anni, ognuno sa cosa deve fare"
Video credit: Eurosport
- Dopo aver eliminato il Milan negli spareggi-playoff, il Feyenoord potrebbe diventare soltanto il quarto club nella storia della Champions a battere sia Milan che Inter nella stessa edizione del torneo, dopo Tottenham (2010-11), Liverpool (2021-22) e Bayer Leverkusen (2024-25).
- L'Inter ha subito soltanto 1 gol nelle otto gare giocate in questa UEFA Champions League 2024-25: vanta ovviamente la miglior difesa del torneo. Complessivamente, i nerazzurri vantano il 59,5% di clean sheet nelle partite giocate in Champions con Simone Inzaghi da allenatore (22/37): si tratta della percentuale più alta di clean sheet nella storia della competizione per allenatori con più di 30 gare allenate alla guida dello stesso club.
- Il Feyenoord ha convertito in gol 13 delle 19 occasioni create in questa Champions League: il 68% di conversione rappresenta la percentuale più alta tra tutti i club nell'edizione 2024-25. Dall'altro lato, l'Inter ha convertito in rete soltanto il 25% delle sue grandi occasioni da gol (7/28): la percentuale di conversione più bassa tra tutte e 16 le squadre rimaste nel tabellone del torneo.
- L'Inter vanta l'undici titolare con l'età media più avanzata (29 anni e 320 giorni) nella Champions League 2024-25. Inoltre, nelle sei occasioni in cui è stato schierato un unidici titolare di età media superiore ai 30 anni in questa Champions finora, la metà è derivata proprio dall'Inter (3/6).
- Lautaro Martinez potrebbe diventare il miglior marcatore dell'Inter nella storia della Coppa dei Campioni/UEFA Champions League: attualmente il Toro è a parimerito con Sandro Mazzola, grazie a 17 gol.
- Igor Paixão ha partecipato direttamente a 6 marcature in 10 partite giocate col Feyenoord nella Champions 2024-25 (due gol, quattro assist). Nella storia del club dei Paesi Bassi, nessun giocatore è stato coinvolto in più marcature in una singola edizione del torneo (sei anche per Santiago Giménez nel 2024-25).
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/02/4104011-83217868-2560-1440.jpg)
Il Feyenoord non decolla in vista dell'Inter: Van Persie debutta con uno 0-0
Video credit: SNTV
Dove si vedranno gli ottavi di finale dell'Inter?
Per gli ottavi di finale di Champions League dell'Inter c'è già una certezza. Poiché non ci sono altre squadre italiane nel torneo, la partita di andata o ritorno che i nerazzurri giocheranno di mercoledì (anche eventualmente alle 18.45) sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video. La partita del martedì, invece, sarà visibile su Sky Sport.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/04/4104903-83235708-2560-1440.jpg)
Sommer torna ad allenarsi: col Feyenoord sarà a disposizione
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Match collegati
Feyenoord
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4.png)
0
2
Inter
/images.sports.gracenote.com/images/lib/basic/sport/football/club/logo/300/4215.png)
Commentary
Pubblicità
Pubblicità