Inter-Bayern Monaco 2-2, sofferenza e gioia per i nerazzurri con i gol di Pavard e Lautaro Martinez: ora è semifinale con il Barcellona
Aggiornato 16/04/2025 alle 23:24 GMT+2
CALCIO, CHAMPIONS LEAGUE - L'Inter stacca il biglietto per la semifinale di Champions League eliminando il Bayern Monaco, fermato sul 2-2 a San Siro dopo la vittoria nerazzurra per 2-1 all'andata. Dopo il guizzo di Kane a inizio ripresa, l'Inter ribalta la partita in una manciata di minuti con Lautaro e Pavard, prima di soffrire nel finale per un gol fortunoso di Dier.
Inzaghi: "Il mio rinnovo? Se ne parlerà tra un mese e mezzo, ora non è il caso"
Video credit: Eurosport
La semifinale è presa. Con un mix di sofferenza, gioia e passione, al termine di una partita di emozione pura. Che passa dal gelo per il gol a freddo di Kane, al tripudio per l'1-2 rovente firmato da Lautaro e Pavard, fino al tremore terribile nel finale, quando l'Inter è costretta ad arroccarsi, sulle gambe, per reggere alla sfuriata di puri nervi del Bayern, ravvivato dal pareggio iper-fortunoso di Dier. Ma Simone Inzaghi dipinge un altro capolavoro. L'ennesimo della stagione e della sua carriera in nerazzurro.
Il blocco basso regge, così come fatto a Monaco. Fa sfuriare il Bayern, che approccia la partita con il coltello tra i denti, aggressivo e famelico, con pressing altissimo e asfissiante. Poi, quando l'Inter sembra poter far emergere la testa del guscio, prendendo in mano l'inerzia a cavallo dell'intervallo, esce la compattezza del gruppo e la personalità dei veterani. La squadra non si incrina davanti al gol inventato da Harry Kane, che, dopo aver vagato a vuoto per oltre 50 minuti, gela Dimarco, Sommer e l'intero San Siro.
L'Inter è subito pronta a reagire e a ripartire. Lo fa con due gol in fotocopia, sugli sviluppi di un corner. Il primo, di purissima rabbia agonistica, porta la firma del Toro. Che cerca di spaccare la porta per due volte, bucando Urbig su un rimpallo generato da una sua stessa conclusione. Il secondo di esperienza, con Pavard bravissimo nel prendere il tempo a Kim e svettare per punire, in una manciata di minuti, un Urbig troppo timido nel restare sulla linea di porta.
L'1-2 spacca le gambe al Bayern. L'Inter potrebbe anche dilagare con Darmian, diventando improvvisamente padrona di una partita che sembra poter dominare in tranquillità. Ma il vento, che soffia potente da giorni su Milano, scompagina le carte. Sospinge una sponda di Dier, facendole prendere una traiettoria imprendibile sopra la testa di Sommer. E rianima, in maniera tanto improvvisa quanto impensabile, la scintilla bavarese. Il finale è un assedio, con Gnabry e Coman a portare forze fresche. L'Inter è sulle gambe. Lautaro e Bastoni alzano bandiera bianca. Ma la squadra regge, resiste, anche in affanno e boccheggiando, arroccandosi attorno a Sommer. Gli ultimi tentativi di Olise e Müller si spengono tra i guatoni del tedesco. La semifinale è servita.
Il tabellino
Inter-Bayern Monaco 2-2 (primo tempo 0-0)
INTER (3-5-2) - Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni (87' Bisseck); Darmian, Barella (87' Frattesi), Çalhanoğlu, Mkhitaryan, Dimarco (73' Carlos Augusto); Thuram, Lautaro Martinez (81' Taremi). All.: Inzaghi.
BAYERN MONACO (4-2-3-1) - Urbig; Laimer (83' Pavlovic), Dier, Kim (65' Guerreiro), Stanisic; Kimmich, Goretzka (83' Coman); Olise, Muller, Sané (65' Gnabry); Kane. All.: Kompany.
MARCATORI: Kane 52', Martinez 58', Pavard 62', Dier 76'
AMMONITI: Kim, Dier, Arnautovic
ESPULSI: -
NOTE: recupero 2'+6'
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/16/image-91d6b249-6610-4158-9e6b-0b965ae5bded-85-2560-1440.jpeg)
Pavard esulta per il gol in Inter-Bayern Monaco - Champions League 2024/2025
Credit Foto Getty Images
La cronaca in 9 momenti chiave
12' - BASTONI CHIUDE SU OLISE! Miracolo del difensore nerazzurro che mette così una pezza a una brutta palla persa di Barella sulla trequarti difensiva. Bastoni è splendido nel togliere il pallone dai piedi di Olise, messo davanti alla porta da un assist al bacio di Müller.
33' - ÇALHANOĞLU DA LONTANO! Conclusione che sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Urbig dopo una bellissima ripartenza dell'Inter gestita da Barella.
37' - OCCASIONE CLAMOROSA PER IL BAYERN! Müller e Sané hanno due rimpalli favorevolissimi davanti all'area piccola. Prima si immola Darmian, poi Sommer respinge in qualche modo e devia in angolo.
52' - KANE! CHE GOL! BAYERN IN VANTAGGIO 1-0! Conclusione secca sul secondo palo che passa tra le gambe di Dimarco e buca Sommer, rimasto di sale.
58' - GOL! LAUTARO MARTINEZ! L'INTER PAREGGIA SUBITO! Che sassata del Toro, che buca la porta avventandosi come un condor su un rimpallo a centro-area sugli sviluppi di un corner dalla sinistra.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/16/image-b64d7e84-4690-4fea-8e4f-962e0292dbda-85-2560-1440.jpeg)
Lautaro Martinez
Credit Foto Getty Images
62' - GOL! PAVARD INCORNA IL 2-1 NERAZZURRO! Partita ribaltata in una manciata di minuti, ancora sugli sviluppi di un corner, questa volta dalla destra. Çalhanoğlu pennella alla perfezione, Pavard prende il tempo a Kim e buca ancora Urbig, che resta immoboie sulla riga di porta.
63' - ANCORA INTER, DARMIAN! Il Bayern sembra totalmente scosso. L'Inter affonda ancora sulla destra con Darmian. Conclusione violenta dal limite dell'area, ma questa volta Urbig è ben piazzato.
76' - INCREDIBILE! GOL DI DIER! IL BAYERN MONACO PAREGGIA 2-2! Colpo di testa per fare la sponda sul secondo palo sugli sviluppi del corner dalla destra, ma il forte vento devia la traiettoria e la rende imprendibile per Sommer.
90'+5' - MULLER DI TESTA! Il veterano del Bayern cerca un guizzo nell'ennesima mischia in mezzo all'area nerazzurra. Sommer si allunga in maniera plastica sulla destra e controlla.
IL MIGLIORE
Lautaro MARTINEZ - Giocate di grande qualità al servizio dei compagni. Sempre lucido e cattivo quanto serve. Anzi, cattivissimo: la rapidità di pensiero e di calcio con cui segna l'1-1 è impressionante. Altra prova da capitano, come a Monaco una settimana fa. Decisivo.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/16/4119428-83526208-2560-1440.jpg)
Lautaro Martinez
Credit Foto Getty Images
IL PEGGIORE
KIM Minjae - Rimedia un giallo ingenuo per un fallo su Thuram, ed è questo il primo segnale di una serata storta. Poi completa l'opera difendendo malissimo sul 2-1 di Pavard. Bocciato.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/04/15/image-5edc398a-5977-49e0-959b-4e4f60640233-85-2560-1440.jpeg)
Inzaghi: "Il mio rinnovo? Se ne parlerà tra un mese e mezzo, ora non è il caso"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati