Le pagelle di Inter-Feyenoord 2-1: Thuram ancora mattatore, Taremi non convince

CHAMPIONS LEAGUE - I voti a tutti i protagonisti di Inter-Feyenoord 2-1 con le pagelle della partita: il migliore è Thuram che trova un gran gol e sfiora la doppietta nella ripresa. Bene anche Mkhitaryan in mezzo al campo e Acerbi nella gestione di una difesa in cui è chiamato in campo all'ultimo minuto del riscaldamento.

Marcus Thuram of FC Internazionale (L) celebrates scoring his team's first goal with teammate Denzel Dumfries during the UEFA Champions League 2024/25 Round of 16 Second Leg match between FC Internazionale Milano and Feyenoord at Stadio San Siro on March

Credit Foto Getty Images

Inter-Feyenoord, match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League 2024/25, si è chiuso sul punteggio di 2-1, frutto del gol di Thuram e del rigore trasformato da Calhanoglu. Con questo risultato l'Inter vola ai quarti di finale, dove troverà il Bayern Monaco. Questi sotto i voti a tutti i protagonisti della partita.

Le pagelle dell'Inter

Yann SOMMER 6 - Il Feyenoord lo stuzzica solo di rado. Qualche rischio, ma si conferma ottimo nel gioco con i piedi.
Benjamin PAVARD 6 - Serata di ordinaria amministrazione. Non deve fare gli straordinari, gioca una partita attenta.
Francesco ACERBI 6,5 - Chiamato all'ultimo in campo per i problemi di de Vrij, passa dal torello in riscaldamento all'adrenalina della partita vera. E lo fa con la solita esperienza. Annullato Ueda. Dall'84' Matteo COCCHI - sv.
Yann BISSECK 6 - Fatica un po' in avvio con l'intraprendenza di Hadj-Moussa, che un paio di volte riesce a scappargli via. Prende però le misure alla distanza. E fa il suo.
Denzel DUMFRIES 6,5 - In una serata da capitano, bullizza fisicamente uno Sliti troppo leggerino per dargli fastidio. Offensivamente, invece, per l'Inter stasera produce poco in quanto è l'Inter stessa a non averne poi così bisogno. 
Davide FRATTESI 6 - Lotta lì in mezzo, provando qualche inserimento qua e là. Una serata anche in questo caso non indimenticabile, ma nemmeno negativa. Compitino. Dall'84' Thomas BERENBRUCH - sv.
Hakan CALHANOGLU 6 - La sua imprudenza costa il rigore contro, che alla fine è solo il secondo gol subito dai nerazzurri in 10 partite di Champions. Dal dischetto però, a sua volta, è freddo, chiudendo i conti e rilassando gli animi. Dal 61' Kristjan ASSLANI 6 - Mezz'ora e qualche discreta giocata.
Henrikh MKHITARYAN 6,5 - Lì in mezzo ci mette l'intensità giusta nella prima fase, quando l'Inter approccia comunque la partita col piglio corretto. Cala un po' alla distanza. Ma solo a risultato acquisito e comunque dopo una prestazione importante per la sua squadra.
Carlos AUGUSTO 6 - Soffre anche lui un po' l'intraprendenza di Hadj-Mussa lì a destra, dove l'Inter stasera si dimostra un po' più 'bucabile'. Niente di clamoroso, ma meno di altri. Dal 61' Alessandro BASTONI 6,5 - Ingresso attento in partita, dove si fa subito vedere con una schermatura preziosa a livello difensivo.
Mehdi TAREMI 5,5 - L'unica nota semi-negativa della serata dell'Inter. Perché è vero, si conquista il rigore. Ma al di là del penalty di una partita che aveva comunque già poco da dire, l'iraniano spreca un paio di situazioni ghiotte sottoporta. E si dimostra insomma ancora poco freddo anche in una serata dove, di agitato, c'è stato solo il tifo su al terzo anello degli olandesi che a Milano ci avevano dato dentro fin dal mattino...
Marcus THURAM 7 - Uomo partita. Senza se e senza ma. Il gol non solo è bellissimo, ma porta con se il 'plus' di poter tranquillizzare ulteriormente tutta la squadra. Nella ripresa poi, dopo un giallo per una simulazione che sporca un po' la sua gara, cerca la redenzione con doppio passo e bomba sulla traversa. Avercene di giocatori che, non al meglio, performano così. Dal 71' Marko ARNAUTOVIC 6 - Ultimo spezzone di gara senza nulla in particolare da segnalare.
All. Simone INZAGHI 7 - Mette un campo un'Inter ibrida, con il giusto equilibrio tra titolari e seconde linee che fanno tirare il fiato a tanti - Lautaro su tutti. La sua squadra si dimostra lucida e attenta, avvantaggiata anche - giusto dirlo - dal grande gap tecnico con gli avverarsi. A ogni modo insidia evitata senza correre rischi e risultato ottenuto: quarti di finale in carrozza. Bravo. 

Le pagelle del Feyenoord

Timon WELLENREUTHER 5,5 - Rischia grossissimo in avvio, dove è fortunato sul tiro di Mkhitaryan. 
Givario READ 5,5 - Poca spinta e tanta sofferenza. Dal 75' Jeyland MITCHELL - sv.
Thomas BEELEN 5 - Fatica a contenere Thuram e fa il fallo da rigore - seppur generoso - su Taremi.
David HANCKO 6 - Anche al ritorno, così come all'andata, è uno dei migliori dei suoi. Obiettivo di mercato di alcune italiane, su tutte la Juve. Giocatore valido. Da prendere.
Hugo BUENO 6 - Soffre un po' dietro, ma prova a farsi vedere fino alla fine anche in ottica offensiva. Partita onesta.
Jakub MODER 6,5 - Si conquista e poi trasforma il rigore. Battaglia bene lì in mezzo al campo. 
Gijs SMAL 5,5 - Un po' impreciso in mezzo al campo, dove sbaglia qualche uscita di troppo. 
Anis HADJ-MOUSSA 6 - Tra gli avanti della squadra olandese senza dubbio il più reattivo, quello che si fa vedere con maggiore frequenza e prova con costanza a fare qualcosa.
Luka IVANUSEC 5 - Partita abbastanza incolore. Dal 75' Zepiqueno REDMOND - sv.
Aymen SLITI 5 - Lanciato nella mischia 'dei grandi', lui che era alla prima direttamente dal settore giovanile, si trova davanti un avversario fisicamente tosto come Dumfries. E viene sovrastato. Dal 63' Gernot TRAUNER 6 - Entra per aiutare la fase difensiva. Attento.
Ayase UEDA 5,5 - Combina poco da punto di riferimento della fase offensiva degli olandesi. Troppo leggero per le cure di Acerbi. Dal 63' Julian CARRANZA 5,5 - Non cambia la situazione dopo il suo ingresso in campo.
All. Robin VAN PERSIE 6 - Mette in campo un buon Feyenoord, anche coraggioso nell'approccio iniziale. Contro questa Inter, semplicemente, paga un evidente gap tecnico e d'esperienza tra i protagonisti in campo. Poco da dire, insomma, sul lavoro e l'approccio dell'allenatore.

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità