L'Inter batte il Feyenoord 2-1 e si qualifica ai quarti, ora il Bayern Monaco

CHAMPIONS LEAGUE - La squadra di Inzaghi non sbaglia e si qualifica per i quarti di finale, dove incontrerà il Bayern Monaco. Nel 2-1 di San Siro a segno Thuram e Calhanoglu (rigore). Tutto facile per i nerazzurri, che hanno amministrato il vantaggio dell'andata e gestito il finale.

Feyenoord a riposo, Inter no. Van Persie: "Non posso farci nulla se in Italia non si può"

Video credit: Eurosport

Inter-Feyenoord, match valido per gli ottavi di finale di ritorno di Champions League 2024/25, si è concluso 2-1 al Meazza di Milano. Decisive le reti di Thuram (prodezza), Moder (rigore) e Calhanoglu (rigore). Grazie a questo risultato la squadra di Inzaghi si qualifica ai quarti di finale, dove incontrerà il Bayern Monaco (8 o 9 aprile l'andata in Baviera, 15 o 16 il ritorno a Milano).

Il tabellino di Inter-Feyenoord 2-1 (primo tempo 1-1)

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi (Dal 84’ Berenbruch), Bisseck; Dumfries, Frattesi (Dal 84’ Cocchi), Calhanoglu (Dal 61’ Asllani), Mkhitaryan, Carlos Augusto (Dal 61’ Bastoni); Thuram (Dal 71’ Arnautovic), Taremi. All. Inzaghi
FEYERNOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read (Dal 75’ Mitchell), Beelen, Hancko, Bueno; Moder, Smal, Ivanusec (Dal 75’ Redmond); Hadj Moussa, Ueda (Dal 63’ Carranza), Sliti (Dal 63’ Trauner). All. Van Persie
Arbitro: Ivan Kruzliak (Slovacchia)
Gol: 8’ Thuram (I), 42’ rig. Moder (F), 51’ rig. Calhanoglu (I)
Assist: Carlos Augusto
Ammoniti: Smal, Asllani, Thuram
 
picture

Inter-Feyenoord. Fuente de la imagen:

Credit Foto Getty Images

La cronaca in 6 momenti chiave

8’ - THURAM! GOL! 1-0 Inter. Lasciato troppo libero. Riceve da Carlos Augusto, porta palla da sinistra, rientra sul destro, finta e piazza all'incrocio. Nessuno si è opposto. Gran gol del francese.
16’ - Occasione Inter. Thuram si invola e va via, offre un gran pallone in mezzo a TAREMI. Controlla l'iraniano, con spazio, ma calcia centrale: Wellenreuther alza senza problemi.
42’ - MODER! GOL! Pareggia il Feyenoord, 1-1. Rigore perfetto del centrocampista polacco. Sommer intuisce, ma non può nulla. Rigore concesso su richiamo del VAR dopo un tocco imprudente in area di Calhanoglu sullo stesso Moder.
51’ - CALHANOGLU! GOL! 2-1 Inter. Perfetto come sempre il turco dal dischetto. Wellenreuther intuisce, ma non può nulla. Rigore concesso per fallo di Beelen su Taremi.
65’ - Occasione INTER. Thuram gioca bene e libera al tiro MIKHITARYAN, che calcia alto col mancino. Buona chance qui.
70’ - TRAVERSA DI THURAM. Slalom centrale incredibile del numero 9, che vice un contrasto, finta e poi col mancino colpisce la traversa.

picture

L'esultanza di Marcus Thuram dopo il gran gol in Inter-Feyenoord

Credit Foto Getty Images

Il migliore

Marcus THURAM. Uomo partita. Senza se e senza ma. Il gol non solo è bellissimo, ma porta con se il 'plus' di poter tranquillizzare ulteriormente tutta la squadra. Nella ripresa poi, dopo un giallo per una simulazione che sporca un po' la sua gara, cerca la redenzione con doppio passo e bomba sulla traversa. Avercene di giocatori che, non al meglio, performano così.

Il peggiore

Mehdi TAREMI. L'unica nota semi-negativa della serata dell'Inter. Perché è vero, si conquista il rigore. Ma al di là del penalty di una partita che aveva comunque già poco da dire, l'iraniano spreca un paio di situazioni ghiotte sottoporta. E si dimostra insomma ancora poco freddo anche in una serata dove, di agitato, c'è stato solo il tifo su al terzo anello degli olandesi che a Milano ci avevano dato dentro fin dal mattino...

La statistica

Simone Inzaghi è il 5° allenatore a raggiungere il traguardo delle 200 panchine con l'Inter tra tutte le competizioni, dopo Helenio Herrera (368), Roberto Mancini (303) Giovanni Trapattoni (233) ed Eugenio Bersellini (207).

picture

Inzaghi: "0-2 all'andata? In Champions ogni partita è un'insidia"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità