Sorteggiata la nuova Champions League: le avversarie di Inter, Milan, Juventus, Atalanta e Bologna nel girone unico

CALCIO, CHAMPIONS LEAGUE 2024-2025 - Il sorteggio ha definito gli otto incontri di tutte le 36 squadre nella novità della cosiddetta "fase campionato": Inter e Juventus trovano il Manchester City, per Milan c'è il Real Madrid come l'Atalanta (a Barcellona) e il Liverpool come il Bologna, le milanesi anche contro il Bayer Leverkusen fuori. Il calendario del girone unico verrà definito il 31 agosto.

Champions League 2024/25: il nuovo format spiegato in 1'30"

Video credit: Eurosport

Inizia ufficialmente la nuova era della Champions League. L'inedito sorteggio (l'unico della stagione) avvenuto al Grimaldi Forum di Montecarlo ha determinato gli otto incontri che ciascuna delle 36 squadre disputerà nel girone unico, ovvero la cosiddetta "fase campionato" che prende il posto dei canonici gironi del passato per determinare chi raggiungerà gli ottavi di finale, oltre a chi da quest'anno passerà per un turno di spareggio prima di entrare tra le migliori sedici del torneo. Difficile analizzare a caldo chi ha trovato un buon sorteggio e chi meno come era solito divertirsi a fare, spiccano però sul momento alcuni incroci interessanti e ripetuti per quanto riguarda le italiane. Milan e Atalanta ad esempio dovranno affrontare i campioni in carica del Real Madrid, mentre Inter e Juventus beccano il Manchester City.
Al San Siro ci andrà due volte lo Stella Rossa, mentre entrambe le milanesi voleranno a Leverkusen contro i campioni di Germania. I nerazzurri se la giocheranno anche con gli altri tedeschi del Lipsia e l'Arsenal, mentre i rossoneri se la vedono in casa contro il Liverpool oltre a ritrovare Ancelotti da avversario come già anticipato. Per la Dea doppio big match contro una spagnola, avendo a che fare fuori casa contro il Barcellona, più i Gunners come l'Inter. Anche la Juventus trova il Lipsia, oltre a ritrovare il Benfica, bestia nera della Vecchia Signora. Infine il Bologna che al ritorno nella massima competizione europea dopo tanto tempo farà due viaggi a Lisbona (Benfica e Sporting), oltre a giocarsi tutte le sue carte al Dall'Ara contro Borussia Dortmund, Shakhtar Donetsk, Lille e Monaco, più la sfida di lusso ad Anfield col Liverpool. Il prossimo passo sarà la stesura del calendario per intero il prossimo sabato 31 agosto, poi dal 17 settembre la nuova Champions League prenderà definitivamente il via.
Il tabellone completo del girone unico di Champions League 2024-2025
Il tabellone completo del girone unico di Champions League 2024-2025Credit Foto Getty Images

Sorteggio Champions League 2024/2025: le avversarie delle italiane

INTER: Lipsia (casa), Manchester City (trasferta), Arsenal (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Stella Rossa (casa), Young Boys (trasferta), Monaco (casa), Sparta Praga (trasferta)
ATALANTA: Real Madrid (casa), Barcellona (trasferta), Arsenal (casa), Shakhtar Donetsk (trasferta), Celtic (casa), Young Boys (trasferta), Sturm Graz (casa), Stoccarda (trasferta)
MILAN: Liverpool (casa), Real Madrid (trasferta), Club Brugge (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (trasferta), Girona (casa), Slovan Bratislava (trasferta)
JUVENTUS: Manchester City (casa), Lipsia (trasferta), Benfica (casa), Club Brugge (trasferta), Psv (casa), Lille (trasferta), Stoccarda (casa), Aston Villa (trasferta)
BOLOGNA: Borussia Dortmund (casa), Liverpool (trasferta), Shakhtar Donetsk (casa), Benfica (trasferta), Lille (casa), Sporting (trasferta), Monaco (casa), Aston Villa (trasferta)

Sorteggio Champions League: gli incontri di tutte le squadre nel girone unico

MANCHESTER CITY: INTER (casa), Psg (trasferta), Club Brugge (casa), JUVENTUS (trasferta), Feyenoord (casa), Sporting (trasferta), Sparta Praga (casa), Slovan Bratislava (trasferta)
INTER: Lipsia (casa), Manchester City (trasferta), Arsenal (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Stella Rossa (casa), Young Boys (trasferta), Monaco (casa), Sparta Praga (trasferta)
BAYERN MONACO: Psg (casa), Barcellona (trasferta), Benfica (casa), Shakhtar Donetsk (trasferta), Dinamo Zagabria (casa), Feyenoord (trasferta), Slovan Bratislava (casa), Aston Villa (trasferta)
LIPSIA: INTER (trasferta), Liverpool (casa), JUVENTUS (casa), Atletico Madrid (trasferta), Sporting (casa), Celtic (trasferta), Aston Villa (casa), Sturm Graz (trasferta)
BORUSSIA DORTMUND: Barcellona (casa), Real Madrid (trasferta), Shakhtar Donetsk (casa), Club Brugge (trasferta), Celtic (casa), Dinamo Zagabria (trasferta), Sturm Graz (casa), BOLOGNA (trasferta)
BARCELLONA: Bayern Monaco (casa), Borussia Dortmund (trasferta), ATALANTA (casa), Benfica (trasferta), Young Boys (casa), Stella Rossa (trasferta), Brest (casa), Monaco (trasferta)
REAL MADRID: Borussia Dortmund (casa), Liverpool (trasferta), MILAN (casa), ATALANTA (trasferta), Salisburgo (casa), Lille (trasferta), Stoccarda (casa), Brest (trasferta)
LIVERPOOL: Real Madrid (casa), Lipsia (trasferta), Bayer Leverkusen (casa), MILAN (trasferta), Lille (casa), Psv (trasferta), Bologna (casa), Girona
PSG: Manchester City (casa), Bayern Monaco (trasferta), Atletico Madrid (casa), Arsenal (trasferta), Psv (casa), Salisburgo (trasferta), Girona (casa), Stoccarda (trasferta)
ATALANTA: Real Madrid (casa), Barcellona (trasferta), Arsenal (casa), Shakhtar Donetsk (trasferta), Celtic (casa), Young Boys (trasferta), Sturm Graz (casa), Stoccarda (trasferta)
CLUB BRUGGE: Borussia Dortmund (casa), Manchester City (trasferta), JUVENTUS (casa), MILAN (trasferta), Sporting (casa), Celtic (trasferta), Aston Villa (casa), Sturm Graz (trasferta)
BAYER LEVERKUSEN: INTER (casa), Liverpool (trasferta), MILAN (casa), Atletico Madrid (trasferta), Salisburgo (casa), Feyenoord (trasferta), Sparta Praga (casa), Brest (trasferta)
ARSENAL: Psg (casa), INTER (trasferta), Shakhtar Donetsk (casa) ATALANTA (trasferta), Dinamo Zagabria (casa), Sporting (trasferta), Monaco (casa), Girona (trasferta)
BENFICA: Barcellona (casa), Bayern Monaco (trasferta), Atletico Madrid (casa), JUVENTUS (trasferta), Feyenoord (casa), Stella Rossa (trasferta), BOLOGNA (casa), Monaco (trasferta)
MILAN: Liverpool (casa), Real Madrid (trasferta), Club Brugge (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Stella Rossa (casa), Dinamo Zagabria (trasferta), Girona (casa), Slovan Bratislava (trasferta)
JUVENTUS: Manchester City (casa), Lipsia (trasferta), Benfica (casa), Club Brugge (trasferta), PSV (casa), Lille (trasferta), Stoccarda (casa), Aston Villa (trasferta)
SHAKHTAR DONETSK: Bayern Monaco (casa), Borussia Dortmund (trasferta), ATALANTA (casa), Arsenal (trasferta), Young Boys (casa), Psv (trasferta), Brest (casa), BOLOGNA (trasferta)
YOUNG BOYS: INTER (casa), Barcellona (trasferta), ATALANTA (casa), Shakhtar Donetsk (trasferta), Stella Rossa (casa), Celtic (trasferta), Aston Villa (casa), Stoccarda (trasferta)
LILLE: Real Madrid (casa), Liverpool (trasferta), JUVENTUS (casa), Atletico Madrid (casa), Feyenoord (trasferta), Sporting (casa), Sturm Graz (trasferta), BOLOGNA (trasferta)
PSV: Liverpool (casa), Psg (trasferta), Shakhtar Donetsk (casa), JUVENTUS (trasferta), Sporting (casa), Stella Rossa (trasferta), Girona (casa), Brest (trasferta)
DINAMO ZAGABRIA: Borussia Dortmund (casa), Bayern Monaco (trasferta), MILAN (casa), Arsenal (trasferta), Celtic (casa), Salisburgo (trasferta), Monaco (casa), Slovan Bratislava (trasferta)
STELLA ROSSA: Barcellona (casa), INTER (trasferta), Benfica (casa), MILAN (trasferta), Psv (casa), Young Boys (trasferta), Stoccarda (casa), Monaco (trasferta)
SALISBURGO: Psg (casa), Real Madrid (trasferta), Atletico Madrid (casa), Bayer Leverkusen (trasferta), Dinamo Zagabria (casa), Feyenoord (trasferta), Brest (casa), Sparta Praga (trasferta)
CELTIC: Lipsia (casa), Borussia Dortmund (trasferta), Club Brugge (casa), ATALANTA (trasferta), Young Boys (casa), Dinamo Zagabria (trasferta), Slovan Bratislava (casa), Aston Villa (trasferta)
SPORTING LISBONA: Manchester City (casa), Lipsia (trasferta), Arsenal (casa), Club Brugge (trasferta), Lille (casa), Psv (trasferta), BOLOGNA (casa), Sturm Graz (trasferta)
STOCCARDA: Psg (casa), Real Madrid (trasferta), ATALANTA (casa), JUVENTUS (trasferta), Young Boys (casa), Stella Rossa (trasferta), Sparta Praga (casa), Slovan Bratislava (trasferta)
GIRONA Liverpool (casa), Psg (trasferta), Arsenal (casa), MILAN (trasferta), Feyenoord (casa), Psv (trasferta), Slovan Bratislava (casa), Sturm Graz (trasferta)
BOLOGNA: Borussia Dortmund (casa), Liverpool (trasferta), Shakhtar Donetsk (casa), Benfica (trasferta), Lille (casa), Sporting (trasferta), Monaco (casa), Aston Villa (trasferta)
BREST: Real Madrid (casa), Barcellona (trasferta), Bayer Leverkusen (casa), Shakhtar Donetsk (trasferta), Psv (casa), Salisburgo (trasferta), Sturm Graz (casa), Sparta Praga (trasferta)
ASTON VILLA: Bayern Monaco (casa), Lipsia (trasferta), JUVENTUS (Casa), Club Brugge (trasferta), Celtic (casa), Young Boys (trasferta), BOLOGNA (casa), Monaco (trasferta)
SLOVAN BRATISLAVA: Manchester City (casa), Bayern Monaco (trasferta), MILAN (casa), Atletico Madrid (trasferta), Dinamo Zagabria (casa), Celtic (trasferta), Stoccarda (casa), Girona (trasferta)
STURM GRAZ: Lipsia (casa), Borussia Dortmund (trasferta), Club Brugge (casa), ATALANTA (trasferta), Sporting (casa), Lille (trasferta), Girona (casa), Brest (trasferta)

cOME FUNZIONA LA NUOVA cHAMPIONS lEAGUE DA 36 SQUADRE

Dalla prossima stagione vedremo una 'nuova' Champions League. Rispetto agli ultimi 20 anni, infatti, non ci sarà più la fase a gironi da 8 con quattro squadre ciascuna. Ci sarà un girone unico da 36 squadre suddiviso in otto giornate: la classifica finale determinerà le prime 8 che saranno qualificate direttamente alla fase ad eliminazione diretta, più quelle che dalla 9a alla 25esima si giocheranno una sorta di spareggio per accedere agli ottavi di finale (chi perde va in Europa League), mentre le ultime 8 saranno eliminate direttamente.

Le date della Champions League 2024-2025

  • Prima giornata: 17-18-19 settembre 2024 (settimana in esclusiva)
  • Seconda giornata: 1/2 ottobre 2024
  • Terza giornata: 22/23 ottobre 2024
  • Quarta giornata: 5/6 novembre 2024
  • Quinta giornata: 26/27 novembre 2024
  • Sesta giornata: 10/11 dicembre 2024
  • Settima giornata: 21/22 gennaio 2025
  • Ottava giornata: 29 gennaio 2025
  • Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 11/12 e 18/19 febbraio 2025
  • Ottavi di finale: 4/5 e 11/12 marzo 2025
  • Quarti di finale: 8/9 e 15/16 aprile 2025
  • Semifinali: 29/30 aprile e 6/7 maggio 2025
  • Finale: 31 maggio 2025
picture

Champions League 2024/25: il nuovo format spiegato in 1'30"

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità