Conte: "Napoli, contro il Manchester City come degli alunni che vogliono imparare dai maestri. Vogliamo confrontarci"

CHAMPIONS LEAGUE - Antonio Conte sfida il Manchester City e Guardiola. Avversari importantissimi, ma il Napoli vuole continuare il suo percorso di crescita. Ma, il tutto, con grande umiltà. Questa la sintesi del discorso di Conte che vuole vedere a che punto è la sua squadra dopo un anno di lavoro insieme.

Conte: "Il nuovo format insegna alle big che non si può sottovalutare nessuno"

Video credit: Eurosport

Dopo aver conquistato lo Scudetto l’anno passato, e aver cominciato la stagione con un 3 su 3, comincia l’esame europeo per il Napoli di Antonio Conte. E l’avversario è subito di altissimo livello. Gli azzurri se la vedranno, infatti, contro il Manchester City di Guardiola (le probaili formazioni). Conte vuole vedere umiltà da parte dei suoi ragazzi, ‘come degli alunni che vogliono imparare dai maestri’. Ma allo stesso tempo, c’è voglia di confronto e di sfida contro una grande d’Europa. Il modo migliore per definire a che punto sia il Napoli nel suo percorso.

Arriviamo come degli alunni che vogliono sfidare i maestri

Tornare in Inghilterra fa sempre piacere, le esperienze come quelle con Chelsea e Tottenham ti rimangono dentro, il livello che c'è è molto alto. Allenare in Inghilterra è stata un'esperienza bellissima, sotto tutti i punti di visti. Tornare a Manchester, nella più importante competizione europea, è motivo d'orgoglio e soddisfazione. Poi tornarci col Napoli dopo lo Scudetto... Andiamo ad affrontare una squadra che negli ultimi anni è stata protagonista assoluta, quindi stiamo parlando di un top club con un allenatore davvero top top. Ci arriviamo con grande umiltà, con lo Scudetto sulla maglia, frutto di un'annata straordinaria. Ora vogliamo confrontarci in Europa in maniera molto umile. Ci consideriamo degli alunni che vengono ad affrontare dei maestri. E non credo che non sia una cosa ingiusta. Da parte nostra c'è voglia di capire, di confrontarci con queste realtà che sono molto importanti, molto forti. Per capire come sta andando questo processo che abbiamo iniziato dall'anno scorso

Che partita sarà?

La Champions League, se prendiamo l'esempio dell'anno scorso, fa capire un po' la difficoltà. L'anno scorso dopo 8 partite lo stesso Manchester City, anche il Real Madrid, hanno dovuto fare lo spareggio. Questo fa capire il livello di difficoltà, che è alto. Nessuno può sottovalutare nessuno. Questo ha trasmesso il nuovo format della Champions League alle big europee, soprattutto a chi storicamente compete per vincere. Ci arriviamo con grande gioia, con grande entusiasmo.
picture

Conte: "Il nuovo format insegna alle big che non si può sottovalutare nessuno"

Video credit: Eurosport

I giocatori arrivati dalla Premier li aiuteranno contro il City?

Al di là che vengono dalla Premier o da altri campionati, l'importante è che arrivino giocatori che possono dare una mano. Hojlund è arrivato con grande entusiasmo e grande voglia. Non ha avuto fortuna allo United in questi due anni, ma è un ragazzo di 22 anni con una carriera davanti. Ha dimostrato di avere potenzialità e basi con cui io dovrò essere bravo a lavorare. Come con Lucca e Ambrosino. Per migliorarli e farli diventare ancor più bravi. So benissimo che la crescita del Napoli passa dalla crescita di ogni singolo calciatore
picture

Rasmus Hojlund esulta dopo il 2-0 del Napoli a Firenze

Credit Foto Getty Images

Il Napoli difende aggredendo

Noi, dall'anno scorso, abbiamo iniziato un processo coi ragazzi. Siamo partite da alcune certezze. Almeno personalmente cercavo di dare una stabilità alla squadra che aveva subito tantissimi gol. Siam partiti in un modo, poi abbiamo cambiato. Andiamo avanti con un progetto che prevede ciò che state vedendo. Abbiamo iniziato l'anno scorso e stiamo continuando a lavorare. Per continuare questo processo, dobbiamo continuare la strada che stiamo percorrendo. Snaturare la squadra non fa per me

Come sta Meret?

C’era il rischio di creare un danno dopo Firenze, un po' com'era successo a Neres prima della sosta, dove a volte ci sono situazioni dove è meglio non rischiare perché rischi di perderlo per un mese, un mese e mezzo. Meret ha recuperato, si è allenato oggi con noi ed è a disposizione
picture

Scott McTominay esulta al gol in Sassuolo-Napoli, Serie A 2025-2026

Credit Foto Getty Images

McTominay?

Lo conoscevo già, l'ho sfidato in Inghilterra per due volte. Conosco le grandi potenzialità di questo giocatore come McTominay e mi chiedevo come mai non dominasse in Inghilterra visto che aveva grandi possibilità. C'è stata la possibilità di portarlo a Napoli. Quando è successo, onestamente, ho pensato a primo impatto 'Non ci credo! Può succedere davvero?’. Ed è successo. Si sta divertendo con noi, per uno come lui, che è cresciuto nello United, forse hai bisogno di cambiare dopo tanti anni e provare un'altra esperienza. È successo con noi e siamo super felici di averlo, è un calciatore fantastico e un grande uomo

L’arrivo di Hojlund

Riguardo Rasmus, conoscevo il calciatore perché giocava all'Atalanta. Poi allo United. Ha grandi potenzialità, ha soli 22 anni e ha una grande carriera davanti a sé. Penso che, quando parlo con lui, sento che è molto felice di fare questa nuova esperienza. Ha detto ‘Si, sono pronto, voglio giocare per voi, per il Napoli. Ora per me l'obiettivo è migliorarlo e farlo crescere per farlo diventare un grande attaccante
picture

Guardiola: "Non siamo tra le favorite. Quando lo eravamo, abbiamo vinto solo una volta..."

Video credit: SNTV


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità