Juventus-Sporting 1-1, i lusitani partono forte con il gol di Maximiliano Araujo poi Dusan Vlahovic: pareggio convincente per la squadra di Spalletti

CHAMPIONS LEAGUE - La Juventus non riesce a vincere in questa fase a girone unico. Lo Sporting strappa un buon pareggio all'Allianz Stadium. Al triplite fischio dell'arbitro Siebert è 1-1. La squadra di Rui Borges parte meglio e va in vantaggio con Maximiliano Araujo ma poi la compagine di Spalletti propone un ottimo calcio e pareggia più che meritatamente grazie a un ispirato Dusan Vlahovic.

Spalletti: "Vlahovic sarebbe felicissimo di rimanere alla Juve, lui vuole giocare al calcio"

Video credit: Eurosport

La prima Juventus di Luciano Spalletti in Champions League debutta - nella fase a girone unico e in casa all'Allianz Stadium - con una prestazione convincente ma non vincente. I bianconeri vengono fermati sull'1-1 dallo Sporting di Rui Borges, che si conferma una squadra molto ostica. Inizialmente la Juventus ci capisce poco riguardo allo spartito tattico della partita: gli attaccanti della compagine lusitana cambiano continuamente posizione e disorientano la difesa e il centrocampo della Vecchia Signora. Il gol di Maximiliano Araujo arriva a coronamento di un'ottima azione corale dello Sporting, che va in vantaggio. Poco dopo Francisco Trincão colpisce in pieno la traversa. La Juventus ha due strade davanti a sé: reagire o soccombere.
La squadra di Spalletti - con grande caparbietà - percorre con convinzione la prima strada e la reazione è poderosa. Inizialmente si tratta di giocate di nervi, che però fanno alzare l'intensità, spaventano lo Sporting e mettono il pubblico in partita. Poi la Juventus abbina la cattiveria agonistica e il senso d'urgenza a trame codificate piacevoli e anche efficaci. Da questo punto di vista il lavoro di Spalletti già si vede. Dusan Vlahovic pareggia i conti con un gol da attaccante vero: la Juventus agguanta l'1-1 e crea diverse altre occasioni. Nella ripresa la partita si spegne un po' e diventa meno agonistica e più tattica. La Juventus ha le proprie occasioni ma non trova il gol del vantaggio, che sarebbe stato meritato. Lo Sporting strappa un punto d'oro in trasferta e si porta a 7 punti in classifica, in una posizione relativamente tranquilla. La Vecchia Signora non trova la prima vittoria in questa Champions League ma può guardare al proprio futuro con ottimismo. Nelle prossime giornate però è necessario per i bianconeri raddrizzare una classifica non ancora preoccupante - visto anche il calendario - ma abbastanza scivolosa.

Il tabellino

JUVENTUS-SPORTING 1-1
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti (dall'83' c), T. Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli (83' Miretti), Khéphren Thuram (72' Kostic), McKennie; Francisco Conceição (72' Zhegrova), Yildiz (87' Jonathan David); D. Vlahovic (83' Adzic). Allenatore: Spalletti.
SPORTING (4-2-3-1): Rui Silva; Vagiannidis (67' E. Quaresma), Ousmane Diomande, Gonçalo Inácio, Maximiliano Araujo; Morten Hjulmand (c), João Simoes (82' Morita); Quenda (67' Catamo), Francisco Trincão, Pedro Gonçalves (82' Alisson Santos); Ioannidis (72' Luis Suárez). Allenatore: Rui Borges.
CAMPO: Allianz Stadium (Torino).
ARBITRO: Daniel SIEBERT (GER).
GOL: 12' Maximiliano Araujo, 34' D. Vlahovic.
ASSIST: 12' Francisco Trincão, 34' Khéphren Thuram.
AMMONITI: 24' Khéphren Thuram per fallo su Vagiannidis, 27' Cambiaso per proteste, 33' Pedro Gonçalves per protested, 61' Maximiliano Arauko per fallo su McKennie, 73' Hjulmand per fallo su Zhegrova.
NOTE: recupero +1', +4'.
picture

Kalulu in azione durante Juventus-Sporting - Champions League 2025/2026

Credit Foto Getty Images

La cronaca in 6 momenti chiave

12' GOL DI MAXIMILIANO ARAUJO! Giocata ottima dello Sporting, avviata dall'eccellente João Simoes. Poi Pedro Gonçalves riceve da Quenda e verticalizza per Ioannidis, che fa la sponda di tacco sulla trequarti per Francisco Trincão. Maximiliano Araujo si sovrappone e trafigge Di Gregorio dopo che il pallone ha dato un bacino al palo. I lusitani sono in vantaggio.
14' TRAVERSA DELLO SPORTING! Ottima azione dell Sporting, che termina con il taglio centrale di Francisco Trincão, che calcia e spacca la traversa.
17' DOPPIA PARATONA DI RUI SILVA! La Juventus reagisce: stacco imperioso in area di D. Vlahovic dopo un'azione insistita dei bianconeri. Il portiere dello Sporting toglie la sfera dalla porta e poi si ripete su un tiro da fuori del serbo.
34' D. VLAHOVIC PAREGGIA I CONTI! Ottimo spunto di Khéphren Thuram, che si allarga a sinistra e premia il taglio di D. Vlahovic, che segna da attaccante vero. Assist: Khéphren Thuram.
39' OCCASIONISSIMA PER LA JUVENTUS! Yildiz si libera sulla fascia sinistra e crossa. D. Vlahovic taglia sul primo palo seguito dal movimento verso la porta di Francisco Conceição. Il portoghese calcia e va vicinissimo al gol a due passi dalla porta di Rui Silva. L'intervento in calcio d'angolo di Gonçalo Inácio salva lo Sporting.
90'+2' RUI SILVA FERMA JONATHAN DAVID! Kalulu lascia partire un cross al bacio per Jonathan David, che colpisce in torsione ma anche l'intervento in opposizione di Rui Silva.
picture

Vlahovic esulta per il gol in Juventus-Sporting - Champions League 2025/2026

Credit Foto Getty Images

Il momento social del match

D. Vlahovic in Champions League continua a segnare.

Il migliore

D. VLAHOVIC: si dimostra davvero brillante, questa sera. Specie nel primo tempo, quando prima sfiora il gol di testa e poi la mettere dentro - finalmente, per lui - facendo un movimento da attaccante vero. Rinato, insomma, dopo settimane difficili e contestazioni varie. Cala un po' alla distanza, ma è stato lui il migliore della Juventus stasera.

Il peggiore

QUENDA: al lato di T. Koopmeiners combina davvero poco, con l'olandese che gli prende bene le misure e non gli concede mai sbocchi.

Le pagelle di Juventus-Sporting

picture

Spalletti chiarisce: “Ho detto di lottare per lo Scudetto non di vincerlo, c’è differenza”

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Cosa ne pensi?
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità