Union Saint-Gilloise-Inter 0-4: Dumfries, Lautaro Martinez, Calhanoglu su rigore e Pio Esposito, settebello nerazzurro
Aggiornato 21/10/2025 alle 23:23 GMT+2
CHAMPIONS LEAGUE - La squadra di Chivu vince la settima partita di fila, uscendo alla distanza dopo un avvio complicatissimo, e resta a punteggio pieno nel girone: uno-due Dumfries-Lautaro Martinez prima dell'intervallo, Calhanoglu chiude i conti su rigore, Pio Esposito trova il suo primo gol in Europa.
Chivu: "Per me non esistono titolari. Credo in ognuno del gruppo"
Video credit: Eurosport
L'Inter fa tre su tre, ma anche sette su sette. Tre su tre nel senso che il 4-0 all'Union Saint-Gilloise le permette di rimanere a punteggio pieno, con 9 punti in cascina, nel girone di Champions League. E sette come le vittorie consecutive conquistate dai nerazzurri tra Serie A ed Europa dopo il Derby d'Italia perso contro la Juventus a metà settembre. L'avvio della squadra di Chivu è incredibilmente complicato: solo Sommer, un salvataggio sulla linea di Lautaro Martinez e un pizzico di sfortuna dei belgi impediscono in più occasioni l'immediato svantaggio. Poi, proprio a cavallo dei due tempi, la gara si mette in discesa: Dumfries e il solito Lautaro Martinez firmano l'uno-due che stronca l'Union, Calhanoglu triplica su rigore (mani di Mac Allister su un colpo di testa di Lautaro) e Pio Esposito, poco dopo essersi clamorosamente divorato un gol a porta vuota, segna il suo primo in Europa. Missione compiuta, dunque. E cammino che prosegue, da più di un mese senza intoppi, sia in Serie A che in Champions League. Proprio come un anno fa.
Tabellino
Union Saint-Gilloise-Inter 0-4 (primo tempo 0-2)
Union Saint-Gilloise (3-5-2): Scherpen; Mac Allister, Burgess, Leysen; Khalaili, Zorgane (84' Schoofs), Rasmussen (61' Giger), Van de Perre, Niang (75' Patris); David (61' Rodriguez), Ait El Hadj (61' Florucz). All. Hubert
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij (46' Akanji), Bastoni (59' Dimarco); Dumfries (77' Luis Henrique), Frattesi, Calhanoglu (59' Sucic), Zielinski, Carlos Augusto; Lautaro Martinez (59' Bonny), Esposito. All. Chivu
Arbitro: Glenn Nyberg (Svezia)
Gol: 41' Dumfries, 45+1' Lautaro Martinez, 53' rig. Calhanoglu, 76' Esposito
Ammoniti: De Vrij, Schoofs
Espulsi: nessuno
La cronaca in 6 momenti chiave
4’ - Sugli sviluppi di un corner Burgess è solo sul secondo palo, Lautaro Martinez gli respinge il destro sulla linea, poi altro sinistro di Rasmussen alzato da Sommer sopra la traversa. Doppia occasione clamorosa per i belgi.
41’ - GOL DELL’INTER. Angolo di Calhanoglu, Bisseck fa sponda di testa per l'olandese, che da un passo scarica in rete col sinistro senza possibilità di replica per Scherpen. 0-1.
45+1’ - GOL DELL’INTER. Contropiede di Dumfries, tocco al limite per Esposito, da questi a Lautaro Martinez che apre il destro e piazza la palla sotto l'incrocio. 0-2.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/21/image-a1aeabc6-c0ec-4041-962f-2d4dfebb58d3-85-2560-1440.jpeg)
Lautaro Martinez esulta per il gol in Union SG-Inter - Champions League 2025/2026
Credit Foto Getty Images
53’ - GOL DELL’INTER. Segna anche Calhanoglu su calcio di rigore, concesso dall’arbitro Nyberg - dopo un on field review - per un netto fallo di mano di Mac Allister su colpo di testa di Lautaro Martinez. 0-3.
69’ - Dumfries si sovrappone in area a Frattesi e davanti a Scherpen tocca per il compagno, che a porta vuota mastica clamorosamente il pallone facendolo rotolare sul fondo. Errore incredibile.
76’ - GOL DELL’INTER. Zielinski serve Bonny, che scatta in area sulla sinistra e dal fondo tocca all'indietro per Esposito: il giovane attaccante si riscatta dopo l'errore precedente e da pochi passi mette dentro. 0-4.
Il momento social
Il migliore
Lautaro MARTINEZ. Spreca un paio di occasioni piuttosto ghiotte, poi si fa ampiamente perdonare con il gol del 2-0: il destro di prima intenzione sotto l'incrocio è semplicemente perfetto. In avvio salva miracolosamente sulla linea di testa: capitano tuttofare.
Il peggiore
Fedde LEYSEN. Rischia il fallo da rigore su Lautaro, poi lancia l'argentino da solo davanti a Scherpen con un retropassaggio folle. In tilt, anche se ovviamente non è l'unico colpevole.
Le pagelle
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/10/20/image-7f37f72b-bd0b-4f34-b833-ac97a59c8aab-85-2560-1440.jpeg)
Chivu: "Per me non esistono titolari. Credo in ognuno del gruppo"
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Cosa ne pensi?