Coppa d'Africa 2024 - Il Senegal campione travolge il Gambia all'esordio: 3-0 firmato Camara

COPPA D'AFRICA - L'esordio nella Coppa d'Africa 2024 non poteva andare meglio per Kalidou Koulibaly e compagni, vittoriosi con un netto 3-0 su un Gambia ridotto in 10' dalla fine del primo tempo. 1-1 tra Camerun (senza Onana) e Guinea, 1-1 anche per l'Algeria di Bennacer contro l'Angola.

Osimhen e l'infanzia nella povertà: "Vendevo acqua in strada"

Video credit: Eurosport

Terza giornata di partite in Coppa d'Africa, dove si sta disputando la 34ª edizione del torneo di calcio continentale: buon esordio per la Costa d'Avorio, meno bene invece è andata a Nigeria ed Egitto. Oggi in campo Senegal, Camerun e Algeria, altre tre delle formazioni più accreditate per la vittoria finale: vediamo come si sono comportate.

Senegal-Gambia 3-0

Tutto facile per il Senegal campione d'Africa in carica. L'esordio nella Coppa d'Africa 2024 non poteva andare meglio per Kalidou Koulibaly e compagni, vittoriosi con un netto 3-0 su un Gambia ridotto in 10' dalla fine del primo tempo. Gueye apre le marcature dopo soli 4', sul servizio preciso di Mané: il suo sinistro chirurgico porta in vantaggio I Leoni della Teranga. Alla fine della prima frazione ecco l'episodio che mette il match in discesa per Mané e compagni: rosso ad Adams e Gambia nei guai. Nella ripresa sale in cattedra Camara, centrocampista del Metz classe 2004: prima segna con un bel destro a incrociare (52') poi trova l'angolo alto con un tiro spettacolare da fuori area (86'). Se stavate cercando una stellina dalla Coppa d'Africa, il suo potrebbe essere il nome giusto...

Camerun-Guinea 1-1

Inizio a rilento per il Camerun che, senza Onana, non va oltre l'1-1 nonostante un uomo in più per un tempo intero. La Guinea inizia il match con un piglio migliore e al 10' trova il gol del vantaggio: si tratta in realtà di un regalo del n.6 del Camerun Olivier Kemen, che dà palla indietro dal limite dell'area e serve l'attaccante avversario, Mohamed Bayo, freddo nel sfruttare l'occasione e battere Fabrice Ondoa - sostituto di giornata di Onana che non ha fatto in tempo a raggiungere i suoi compagni in ritiro e dunque ha dovuto assistere al match da bordo campo. Anche qui, come nel match precedente, arriva un cartellino rosso a sparigliare le carte: il capitano della Guinea, Francois Kamano, viene cacciato dal campo a fine primo tempo per un brutto fallo da dietro su Frank Magri. Guinea in 10 per un tempo. Al 51' subito l'1-1 del Camerun: da un bel cross dalla sinistra di N’Koudou, ecco l'incornata vincente di Magri che fa 1-1. I Leoni Indomabili ce la mettono tutta a mettere sotto gli avversari - forti della superiorità numerica - ma la Guinea tiene bene il campo e anche un pareggio ormai insperato.

Algeria-Angola 1-1

Sorride Luvumbo (Cagliari), delusione sul volto di Bennacer (Milan): questo in sunto il sentimento di due protagonisti della Serie A dopo l'1-1 tra Algeria e Angola. E' il 10' quando Belaili fa partire uno splendido lancio per Boundjah, al quale non resta che depositare in rete, ma il gol dell'1-0. Lo stesso Boundjah è l'autore di una gran rovesciata qualche minuto dopo, ma annullata dalla posizione di fuorigioco. Al 65' Nabil Bentaleb stende Mabululu, che va lui stesso sul dischetto: calcio, traversa e gol. E poi esultanza alla Gomis, come un felino. 1-1 che rimane tale, nonostante gli assalti degli algerini orchestrati da Aouar e Mahrez.
picture

Victor Osimhen vince il Pallone d'Oro africano 2023: la sua premiazione

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità