Coppa d'Africa 2024 - I risultati del 18 gennaio: Guinea Equatoriale-Guinea Bissau, Costa d'Avorio-Egitto, Egitto-Ghana

COPPA D'AFRICA - Spettacolo Emilio Nsue, capitano della Guinea Equatoriale: il suo tris di oggi - ottenuto a 34 anni compiuti - lo rende il giocatore più anziano nella storia della Coppa d'Africa a mettere a segno una tripletta. Osimhen protagonista ma senza segnare in Costa d'Avorio-Nigeria 0-1. Finisce 2-2 tra Egitto e Ghana: Salah lascia il campo al 45' per infortunio.

Mohamed Kudus of Ghana during the TotalEnergies CAF Africa Cup of Nations group stage match between Egypt and Ghana at Stade Felix Houphouet Boigny on January 18, 2024 in Abidjan, Ivory Coast. (Photo by Ulrik Pedersen/DeFodi Images via Getty Images)

Credit Foto Getty Images

Lo spettacolo della Coppa d'Africa continua. Nella giornata di giovedì 17 gennaio, tre le sfide in programma: due valide per il Gruppo A, ovvero Guinea Equatoriale-Guinea Bissau e Costa d'Avorio-Egitto, una per il Gruppo B, il big match tra Egitto e Ghana. Vediamo insieme cosa è successo nella giornata di oggi.

Gruppo A

Costa d'Avorio-Nigeria 0-1

Marcatori: 55' rig. Troost-Ekong
Cinque italiani in campo in uno dei due big-match di giornata, quello tra Costa d'Avorio e Nigeria: Ndika e Kouame (più l'ex Milan Kessié) da una parte, Osimhen, Chukwueze e Lookman dall'altra parte. A esultare alla fine di un match molto combattuto è la Nigeria. Primo tempo sonnecchioso, con un Osimhen dalle polveri un po' bagnate (brutto errore con il destro sotto porta), molto meglio nella ripresa: è lo stesso Osimhen a guadagnarsi un calcio di rigore al 54' (toccato in area da Diomande). Brutta botta per l'attaccante del Napoli, che cede il calcio di rigore a Troost-Ekong, bravo a realizzare con una conclusione centrale. Ancora Osimhen protagonista di una bella girata di testa al 61', ma la sua conclusione è alta. Sale la pressione degli ivoriani, che ci provano anche con i neo-entrati Pépé e Konaté, ma il gol non arriva. Vince di misura la Nigeria, che sorpassa proprio la Costa d'Avorio in classifica.
Osimhen sul calcio di rigore dopo la partita: "Il rigorista? Lo ha deciso dell'allenatore. Penso che Troost Ekong voleva che lo tirassi io, ma bisogna rispettare le scelte. Non mi interessa davvero chi tira il rigore e chi segna per la squadra. Voglio che la squadra vinca e voglio che progredisca. Quindi questo è ciò che è importante per me".

Guinea Equatoriale-Guinea Bissau 4-2

Marcatori: 21', 51' e 61' Nsue, 46' Miranda; 37' aut. Orozco, 93' Zé Turbo
Bello scatto in avanti per la Guinea Equatoriale che batte nettamente Guinea Bissau nel derby: sugli scudi il capitano Emilio Nsue, autore di una fantastica tripletta che ha facilitato il match per la squadra di Machin (Monza, in campo per 90'). Se nella sua squadra di club (l'Intercity, in terza divisione spagnola), gioca terzino destro, nella sua Nazionale agisce da attaccante centrale: il suo tris di oggi - ottenuto a 34 anni compiuti - lo rende il giocatore più anziano nella storia della Coppa d'Africa a mettere a segno una tripletta. Gara combattuta nel primo tempo (1-1), segnata poi nella ripresa da Nsue e da Miranda: un autogol di Orozco e il gol finale di Ze Turbo rendono meno gravoso il passivo per la Guinea Bissau, ancora a zero punti nel Gruppo A, mentre la Guinea Equatiorale schizza a quota 4.
Classifica gruppo A: Guinea Equatoriale e Nigeria 4, Costa d'Avorio 3, Guinea Bissau 0

Gruppo B

Egitto-Ghana 2-2

Marcatori: 69' Marmoush, 74' Mohamed; 45'+2 e 71' Kudus.
Un pareggio ricco di gol ma che non fa bene a nessuno il 2-2 tra Egitto e Ghana. I ghanesi la mettono molto sul fisico e non lesinano sui falli. Al 17' Ayew rischia grosso con una brutta entrata su Hamdi, ma non viene nemmeno ammonito. Altre proteste egiziane qualche minuto dopo per un intervento di Samed su Marmoush, ma anche qui niente fischio. Al 45' l'Egitto perde Salah per infortunio (si tocca la coscia) e due minuti dopo il Ghana passa in vantaggio: è Kudus, stella del West Ham, a scoccare un tiro imparabile dalla lunga distanza con il sinistro. Nella ripresa lo stesso Kudus sfiora la doppietta con un destro sporco da fuori al 50'. L'Egitto prova a rialzare la testa e al 51' si vede annullare un gol (ad Abdelmonem) per fuorigioco. L'1-1 arriva al 69': è Iñaki Williams il protagonista in negativo, con un retropassaggio che viene intercettato e trasformato in gol da Marmoush. Ma non è finita, anzi: due minuti dopo subito il 2-1 del Ghana, che ritrova il vantaggio con il sinistro di Kudus, troppo libero nell'area di rigore dell'Egitto, anche se c'è una deviazione decisiva. Al 74' ecco il nuovo pari dell'Egitto, che colpisce con Mohamed su assist di Trezeguet (sull'errore di Bukari). 2-2 che rimane tale anche dopo gli ultimi minuti piendi di tensione: un pareggio che non soddisfa nessuno.
Classifica Gruppo B: Capo Verde 3, Egitto 2, Ghana e Mozambico 1.
picture

Bennacer e la Coppa d'Africa: "Non posso dire di no alla Nazionale"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità