Eurosport
Coppa del Re - Villarreal-Real Madrid 2-3: reazione degli uomini di Ancelotti che ribaltano il Sottomarino giallo
Di
Pubblicato 19/01/2023 alle 23:43 GMT+1
COPPA DEL RE - Dominato nel primo tempo e sotto di due gol, ad opera di Capoue e Chukwueze, il Real Madrid sembrava avvicinarsi alla terza sconfitta nelle ultime 4 partite (in tutte le competizioni). È arrivata però la scossa nella ripresa e i blancos ribaltano lo stadio de la Céramica grazie alle reti di Vinicius, Militão e Ceballos, qualificandosi così ai quarti di finale di Coppa.
Ancelotti: "Messi il più forte della storia? Non uscirà dalla mia bocca"
Video credit: Eurosport
Guardando il primo tempo di Villarreal-Real Madrid, sembrava arrivare quasi scontata la terza sconfitta nelle ultime 4 gare per la squadra di Ancelotti. Già battuta in finale di Supercoppa di Spagna dal Barcellona, già battuta proprio dal Villarreal nell'ultimo turno di campionato. La squadra di Quique Setién si era portata avanti per 2-0 grazie ai gol di Capoue e Chukwueze, sfiorandone un terzo con Alberto Moreno. Il Real Madrid aveva mancato la chance del momentaneo pareggio con Valverde, ma la partita stava prendendo una direzione precisa, col Villarreal pericoloso e vicino al gol ad ogni offensiva. Nella ripresa è però scattato qualcosa nella testa dei giocatori di Ancelotti che, inoltre, ha cambiato la partita con gli inserimenti di Asensio e Ceballos. A lanciare la rimonta è Vinicius, servito proprio da Ceballos, poi Militão trova il pari dopo la corta respinta di Jörgensen sul colpo di testa di Benzema. Quando sembra tutto finito e in procinto di andare ai supplementari, ecco il duo che ha cambiato la partita: Asensio scarica per Ceballos che calcia sul primo palo trovando il gol del 3-2. Un gol che sa di boccata d'ossigeno per il Real Madrid che accede così ai quarti: ora si attende il sorteggio per capire la prossima sfidante che potrebbe anche essere il Barcellona che passa dopo il 5-0 al Ceuta.
Tabellino
Villarreal-Real Madrid 2-3 (2-0 primo tempo)
VILLARREAL (4-3-3): Jörgensen; Foyth (52' Mandi), Raúl Albiol (46' Cuenca), Pau Torres, Alberto Moreno; Capoue, Parejo, Baena; Chukwueze, Gerard Moreno, Yeremi Pino (68' Morales). All. Quique Setién
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Nacho Fernández, Militão, Rüdiger, F.Mendy; Valverde, Camavinga, Kroos (56' Ceballos); Rodrygo (56' Asensio), Benzema, Vinicius. All. Carlo Ancelotti
Marcatori: 4' Capoue (V), 42' Chukwueze (V); 57' Vinicius (R), 69' Militão (R), 86' Ceballos (R)
Arbitro: Jesús Gil Manzano
Ammoniti: 8' Capoue, 36' Camavinga, 72' Valverde, 80' Reina, 85' Baena, 88' Pau Torres, 90' Vinicius, 90+3 Rüdiger, 90+5 Parejo
Espulsi: nessuno
La statistica
1 - Gol e assist nella stessa partita per Dani Ceballos. Non era mai capitato nella sua carriera al Real Madrid. Ci si aspettava questo da lui quando fu acquistato dal Betis: rinascita?
Il migliore
Dani CEBALLOS - Cambia letteralmente l'inerzia della partita. Prima l'assist per Vinicius che fa partire la rimonta, poi il gol che regala al Real Madrid la vittoria senza passare dai supplementari.
Il peggiore
Filip JÖRGENSEN - Quello che gira di meno nel Villarreal, anche nel primo tempo. La squadra di Quique Setién va come una meraviglia, ma il giovane portiere la rallenta in fase di impostazione. Tantissimi, in realtà, gli episodi in cui per poco non regala palla a Vinicius e Benzema. Troppo morbido poi in occasione del 2-2: non perfetto su Benzema e Militão non perdona.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2022/12/15/3508765-71522468-2560-1440.png)
Endrick, i suoi gol al Palmeiras: il 16enne nuovo acquisto del Real
Video credit: Eurosport
Contenuti correlati
Pubblicità
Pubblicità