Eurosport
Finale Coppa del Re Barcellona-Real Madrid, polemica arbitri non si placa: Tebas duro con Florentino Perez: "Vuole il calcio a modo suo, non vuole..."
Di
Aggiornato 26/04/2025 alle 11:22 GMT+2
COPPA DEL RE - Attacchi su tutti i fronti nei confronti dei Blancos dopo la denuncia del direttore di gara De Burgos, che ha scatenato un polverone con la sua conferenza stampa. I Colchoneros hanno chiesto rispetto per il calcio spagnolo, mentre il numero uno della Liga ha attaccato indirettamente Florentino Perez.
L'arbitro di Barça-Real in lacrime: "A scuola dicono a mio figlio che suo papà è un ladro"
Video credit: SNTV
Il caos alla vigilia della finale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid non sembra affatto destinato a placarsi, neppure nel giorno della partita. Dopo la clamorosa denuncia da parte del direttore di gara De Burgos, che ha lamentato pressioni da parte del club Merengue tramite i video della tv ufficiale scoppiando in lacrime nella conferenza stampa di rito, i Blancos hanno disertato l’allenamento pre gara valutando persino l’ipotesi di non prendere parte all’incontro, salvo poi confermare la loro presenza nell’ultimo atto della competizione in programma oggi. Ma i veleni della giornata di ieri hanno lasciato strascichi importanti, che hanno convinto altri a scendere in campo e a dire la loro, come ampiamente pronosticabile.
LA NOTA DELL'ATLETICO CONTRO IL REAL: "Basta infangare il calcio spagnolo"
D’altronde, la polemica sugli arbitraggi attorno al Real impazza da tempo in Spagna e non solo. E qualcuno ne ha approfittato per far sentire le proprie ragioni. A cominciare dagli eterni rivali dell’Atletico, che nella notte ha pubblicato un messaggio di grande impatto sui propri canali social network. "Tutto questo è insopportabile. Basta infangare l'immagine del calcio spagnolo. #StopAcosoArbitralYa" il commento dei Colchoneros, che nel corso di questa stagione avevano già avuto da ridire più volte riguardo quello che agli occhi di molti appare un atteggiamento scorretto da parte delle Merengues. Una polemica che si è peraltro acuita dopo l’eliminazione ai rigori agli ottavi di finale di Champions League, sancita da un rigore annullato ad Alvarez per un doppio tocco.
TEBAS ATTACCA FLORENTINO PEREZ: "non si lamenta, minaccia. E la cosa peggiore è che molti lo permettono"
Ma la reazione del Real Madrid alle parole di De Burgos aveva spinto a scendere in campo anche il presidente della Liga Javier Tebas. Che, come di consueto, non è stato affatto tenero. Dopo l’opposizione delle Merengues alla Federazione, tra allenamento saltato e conferenza e cena ufficiale disertate. Il numero uno della principale competizione spagnola è sceso in campo con un tagliente un post su "X" in cui ha attaccato indirettamente Florentino Perez: "Questo non è calcio, è controllo del potere. Non gli piace Tebas perché non fa quello che vuole lui. Non gli piace Ceferin perché non fa quello che vuole. Non gli piace Louzán perché non fa quello che vuole. Non gli piacciono i commentatori televisivi perché non dicono quello che vuole lui. Non vuole progressi sulla riforma degli arbitri perché non è quello che vuole lui".
L’attacco è proseguito, con toni come sempre diretti e schietti: "E ora, dopo le dichiarazioni degli arbitri - stufi delle continue vessazioni della TV del Real Madrid - risponde come sa fare: sospende la conferenza stampa. Salta l'allenamento a La Cartuja. Ignora gli eventi ufficiali della finale di Coppa. Fa trapelare che non si presenterà alla finale di Coppa. Che pelle sottile. Non protesta, fa pressione. Non si lamenta, minaccia. Non è in disaccordo, ma punisce. Non vuole migliorare il calcio, vuole il suo calcio. E la cosa più grave non è che ci provi. La cosa più grave è che molti lo permettono, lo accettano e lo aiutano", ha aggiunto. Una vigilia dunque estremamente tormentata, per una finale già passata alla storia ancora prima di essere disputata.
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/03/28/image-44c3f98e-3214-47a2-ad7d-fcf6e7c1ae42-85-2560-1440.jpeg)
Ancelotti: "Tebas ossessionato, manca di rispetto al Real e agli allenatori"
Video credit: SNTV
Contenuti correlati