Rudiger punito per la scenata in Coppa del Re: 6 giornate di stop, potevano essere 12

CALCIO - Il difensore tedesco del Real Madrid è stato squalificato per sei giornate dalla giustizia sportiva spagnola per aver lanciato del ghiaccio in direzione dell’arbitro.

Rudiger: “Bastoni è il miglior difensore italiano, un vero leader”

Video credit: Eurosport

Il comportamento di Antonio Rudiger al termine della finale di Coppa del Re contro il Barcellona ha avuto pesanti conseguenze disciplinari. Il difensore tedesco del Real Madrid è stato squalificato per sei giornate dalla giustizia sportiva spagnola per aver lanciato del ghiaccio in direzione dell’arbitro. Un gesto che, nonostante sia avvenuto dalla panchina, è stato giudicato grave e punito con severità. Rudiger, infatti, non era in campo durante l’episodio ma è stato comunque espulso per il suo atteggiamento al termine della gara.
La squalifica, però, non avrà un impatto diretto sul campionato, almeno nell’immediato. Il giocatore ha infatti deciso di operarsi al ginocchio, una scelta che lo terrà lontano dal campo per le ultime quattro giornate della Liga. Con la stagione ormai praticamente conclusa per lui, le giornate di squalifica verranno scontate nella prossima annata.

Bellingham assolto

Il clima acceso nel finale di partita ha coinvolto anche altri giocatori del Real Madrid. Lucas Vazquez, coinvolto nel parapiglia successivo al fischio finale, ha ricevuto due giornate di squalifica dopo essere stato anch'egli espulso. Diversa, invece, la sorte di Jude Bellingham. Il giovane centrocampista inglese era stato inizialmente espulso, ma il Real Madrid ha presentato un video difensivo che ha portato all’annullamento della sanzione. Le immagini hanno dimostrato che Bellingham non aveva avuto comportamenti scorretti tali da meritare il cartellino rosso, ottenendo così la completa assoluzione.

E la nations League?

Ma gli effetti della vicenda non si limitano alla Liga. Rudiger sarà infatti costretto a saltare anche le finali di Nations League con la Nazionale tedesca, a causa della squalifica e dell’intervento al ginocchio. Questo forfait ha scatenato numerose polemiche in Germania, dove la sua reazione nel Clasico è stata duramente criticata. Il direttore sportivo della nazionale, Rudi Völler, ha lasciato intendere che il comportamento del giocatore sarà oggetto di valutazioni interne, aprendo la porta a possibili provvedimenti anche da parte della federazione tedesca.

picture

Lautaro: “Non siamo abituati a perdere. Ma sono ottimista: ribalteremo la situazione”

Video credit: Eurosport


Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità