Coppa Italia - Cremonese-Fiorentina 0-2: Cabral e rigore di Nico Gonzalez, viola a un passo dalla finale

COPPA ITALIA - La formazione di Italiano si impone d'autorità allo Zini ed è vicinissima alla qualificazione: nel primo tempo va a segno Cabral e nella ripresa Nico Gonzalez su calcio di rigore, concesso per un fallo di mano di Aiwu (espulso). Il 27 aprile la gara di ritorno al Franchi.

I giocatori della Fiorentina esultano durante Cremonese-Fiorentina - Coppa Italia 2022-23

Credit Foto LaPresse

Stavolta sì, la finale di Coppa Italia è davvero a un passo. Dodici mesi dopo la delusione della doppia sconfitta contro la Juventus, la Fiorentina vede avvicinarsi a grandi passi l'ultimo atto. Il 2-0 che i viola conquistano sul campo della Cremonese - medesimo risultato di quello di un mese fa, in campionato - schiude le porte dei sogni, con la concreta possibilità di contendere il trofeo a una tra Juventus e Inter. Gara condotta in lungo e in largo dalla formazione di Italiano nel primo tempo, tra occasioni in serie e la rete del vantaggio realizzata di testa da Arthur Cabral. La Cremonese rialza la testa nella ripresa, pare poter creare i presupposti per il pareggio, ma sul più bello crolla: mani di Aiwu su tiro di Cabral, espulsione e calcio di rigore trasformato da Nico Gonzalez. Il 27 aprile è in programma la gara di ritorno del Franchi: la Fiorentina potrà anche permettersi di perderla con un gol di scarto, alla Cremonese servirà invece l'impresa.

Tabellino

Cremonese-Fiorentina 0-2 (primo tempo 0-1)
Cremonese (3-5-2): Sarr; Aiwu, Bianchetti (63' Sernicola), Vasquez; Pickel, Castagnetti (46' Buonaiuto), Meité, Benassi (76' Lochoshvili), Valeri; Tsadjout (46' Dessers), Ciofani (67' Felix). All. Ballardini
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodô, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Amrabat, Mandragora (86' Castrovilli); Ikoné (86' Brekalo), Barak (70' Bonaventura), Gonzalez; Cabral (82' Jovic). All. Italiano
Arbitro: Maurizio Mariani
Gol: 20' Cabral, 75' rig. Gonzalez
Ammoniti: Martinez Quarta
Espulsi: Aiwu al 73'

La cronaca in 6 momenti chiave

5' – Duetto in area tra Ikoné e Barak, ma Sarr mette una pezza sulle conclusioni ravvicinate di entrambi i giocatori. Clamorosa occasione per la Fiorentina.
9' – Tsadjout ha la palla giusta sul sinistro, incrocia e trova una splendida deviazione di Terracciano, anche se l'angolo non viene concesso. Occasionissima anche per la Cremonese.
20' – GOL DELLA FIORENTINA. Gran cross a rientrare col destro di Biraghi e perfetto stacco ravvicinato di Arthur Cabral, che di testa non dà scampo a Sarr. 0-1.
29' – Ikoné recupera su Meité, gran cross per Gonzalez, che da un passo, di testa, centra in pieno Sarr. Che occasione per il raddoppio viola.
60' – Buonaiuto riparte palla al piede e allarga per Dessers, bellissima palla di ritorno per lo stesso Buonaiuto, che prima cicca il sinistro, quindi calcia da un passo, trovando il corpo di Terracciano.
75' – GOL DELLA FIORENTINA. Nico Gonzalez trasforma freddamente un calcio di rigore concesso per un mani sulla linea di Aiwu, espulso nell'occasione. 0-2.

Il momento social

Che momento di forma pazzesco per la Fiorentina.

Il migliore

Arthur CABRAL. Ha una voglia matta di spaccare il mondo e si vede. Bello, da bomber vero, il gol del vantaggio. E poi si guadagna anche il rigore del raddoppio.

Il peggiore

Emmanuel AIWU. Si perde la marcatura di Cabral, che gli sbuca alle spalle e non lo perdona. E poi si fa espellere per un estremo intervento con un braccio sulla linea. Serataccia.

Le pagelle

picture

Barone: "Il futuro di Italiano è alla Fiorentina: siamo super contenti di lui"

Video credit: Eurosport

Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Pubblicità
Pubblicità