Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

La Lazio non segna, il Milan resiste: la semifinale d'andata finisce 0-0

Stefano Silvestri

Aggiornato 27/02/2019 alle 00:06 GMT+1

All'Olimpico finisce senza reti la gara tra la formazione di Inzaghi e quella di Gattuso: prevalenza biancoceleste, ma i rossoneri non cedono. A fine aprile il match di ritorno, che determinerà una delle due finaliste di Coppa Italia.

La faccia interdetta di Piatek, Lazio-Milan, Coppa Italia, LaPresse

Credit Foto LaPresse

Poche emozioni vere, tanti errori, tensione a mille e nemmeno un gol. Finisce 0-0 l'andata della prima semifinale di Coppa Italia. 0-0 come 0-0 si era conclusa la doppia sfida di un anno fa, vinta poi ai rigori dal Milan. Meglio la Lazio, che però ha il demerito di non sbloccare il risultato quando potrebbe, mentre la squadra di Gattuso resiste e si porta a casa un pareggio tutt'altro che entusiasmante sul piano del gioco, ma incoraggiante in vista del match di ritorno, in programma tra un paio di mesi. Di Immobile, nel primo tempo, la più grossa palla gol dell'incontro, sprecata però dal centravanti laziale. Poi è la mancanza di lucidità a tradire più volte i biancocelesti, nonostante un predominio pressoché costante. Tutto rinviato al match di ritorno, dunque: a fine aprile si saprà chi, tra Lazio e Milan, potrà accedere alla finalissima di Coppa Italia.

La cronaca della partita

Per 25 minuti non accade praticamente nulla. Ritmi bassi, equilibrio totale, terrore da parte di entrambe di lasciare il minimo spazio all'avversario. Poi la gara si stappa: Patric va vicino al gol da fuori e Immobile si mangia il vantaggio calciando a lato all'altezza del dischetto. Gattuso perde Kessié per infortunio: dentro Çalhanoglu. L'ultimo quarto d'ora del primo tempo è un monologo laziale: ci provano Milinkovic-Savic, che non trova la porta così come Parolo, e Lucas Leiva, che calcia tra le mani di Donnarumma. Del Milan e dello spauracchio Piatek, in fase offensiva, non c'è invece traccia.
picture

Un bel duello fra Krzysztof Piatek e Francesco Acerbi, Lazio-Milan, Coppa Italia, Getty Images

Credit Foto Getty Images

Anche nel secondo tempo a tenere il pallino del gioco è la Lazio, che però pecca in lucidità con il trascorrere dei minuti. Gli errori aumentano, le vere palle gol praticamente scompaiono. E Donnarumma viene impegnato, ma soltanto per modo di dire, dal tentativo dal limite di Milinkovic-Savic e dall'interno di Correa. Gattuso inserisce Castillejo per lo spento Suso, Inzaghi risponde con Luis Alberto. Ma, se si eccettua un palo di Immobile partito però in posizione di fuorigioco, di emozioni fino al 93' non ce ne sono più. Sarà San Siro a consegnare uno dei due biglietti per la finale di Coppa Italia.

La statistica chiave

Strakosha non è stato mai impegnato, neppure parzialmente, dal Milan. Un dato che illustra con perfezione le difficoltà offensive dei rossoneri.

Il tweet

Il migliore in campo

Acerbi. Vince nettamente il duello con il temutissimo Piatek, non consentendo praticamente mai al polacco di pungere. Serata di gloria.

Il peggiore in campo

Immobile. Nulla da dire, come al solito, sull'impegno. Ma si divora il gol del vantaggio e da quel momento non si riprende più, sbagliando un'infinità di passaggi e scelte.

La dichiarazione

Simone Inzaghi: "Sono felice per la prestazione, non per il risultato. Quando si fa la gara per tutti i 90 minuti, 8 volte su 10 la porti a casa. In alcuni momenti ci è mancata cattiveria".

Il tabellino

Lazio (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Bastos; Romulo (90' Marusic), Parolo (74' Luis Alberto), Lucas Leiva, Milinkovic-Savic, Lulic; Correa; Immobile (81' Caicedo). All. Inzaghi
Milan (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Laxalt; Kessié (29' Çalhanoglu), Bakayoko, Paquetá (86' Biglia); Suso (73' Castillejo), Piatek, Borini. All. Gattuso
Arbitro: Daniele Orsato di Schio
Gol: -
Ammoniti: Parolo, Romagnoli, Patric, Calabria, Donnarumma
Note: -
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Contenuti correlati
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità