Euro 2016 - Hamsik guida la riscossa della Slovacchia: 2-1 alla Russia
Un assist al bacio per Weiss e un gol capolavoro del capitano del Napoli consentono alla Slovacchia di rientrare in corsa nel Gruppo B: il successo vale infatti la possibilità di giocarsi il passaggio nel turno nella sfida dell'ultima giornata contro l'Inghilterra.
Marek Hamsik après son but contre la Russie
Credit Foto AFP
Dove non arrivano UEFA e autorità locali, ci pensa Marek Hamsik. Russia 1, Slovacchia 2… e la minaccia dei criminali russi che stanno terrorizzando le città ospitanti del Gruppo B appare più lontana. Eh sì, la sensazione era stata giusta: più che i meriti della Russia, all’esordio, avevamo assistito al suicidio totale dell’Inghilterra. La squadra di Leonid Slutski si è infatti confermata ben poco roba e nonostante il discreto avvio, una volta punita da Weiss, è venuta fuori alla distanza per ciò che in realtà è: ovvero un undici davvero piuttosto modesto. E così, spinti dalle giocate del capitano del Napoli – assist e gol da cineteca – la Slovacchia ha trovato il successo che la rimette in corsa e che la lascia padrona del proprio destino, nell’ultima giornata, a prescindere da come andrà domani pomeriggio il derby Inghilterra-Galles.
La cronaca
Probabilmente ancora spinta dell’effetto gol di Berezutski è la Russia ad affrontare con più piglio la gara. La Slovacchia soffre, si chiude all’angolo, e rischia in un paio di occasioni, soprattutto al 27’ con Smolov che fa la barba al palo lungo difeso da Kozacik. Poi, però, sale in cattedra Marek Hamsik. Due lampi, nel giro di un quarto d’ora, che smascherano la Russia e tutti i suoi limiti: prima l’assist geniale per Weiss, con quest’ultimo bravissimo a mandare al bar con una sola finta sia Berezutski che Smolnikov; poi direttamente col gol del 2-0 che è un’autentica perla a giro sotto l’incrocio.
Un uno-due dalla quale la Russia non si riprende se non nel finale di gara, quando dopo un secondo tempo piuttosto deludente trova quasi dal nulla il colpo di testa di Glushakov che riaccende i 10 minuti finali. L’assedio russo però questa volta non paga e la Slovacchia, pur faticando, si porta via la posta che riapre i sogni di gloria.
La statistica
4 degli ultimi 5 gol della Russia in una fase finale dell’Europeo sono arrivati negli ultimi 11 minuti di gara. Fino alla fine.
Il tweet
Il migliore
Hamsik. Un assist al bacio e un gol da paura. Che partita Marek Hamsik che si dimostra leader della sua nazionale proprio nel momento in cui quest’ultima ne ha più bisogno. Una caratteristica comune solo ai veri campioni. E Hamsik, "modestamente, lo nacque" cit.
Il peggiore
Smolnikov. Come abbocca alla finta di Weiss è roba da campetti di periferia. Errore inaccettabile, specie se si considera che lo stesso movimento - male anche lui - lo fa anche Berezutski...
Il tabellino di Russia-Slovacchia
Russia (4-2-3-1): Akinfeev; Smolnikov, Ignashevich, Berezutski, Schennikov; Golovin (46’ Mamaev), Neustadter (46’ Glushakov); Smolov, Shatov, Kokorin (76’ Shirokov); Dzyuba.
Slovacchia (4-3-3): KozaciÃk; PekarÃk, Skrtel, Durica, Hubocan; Kucka, Pecovsky; Mak (80’ Duris), HamsÃk, Weiss (72’ Svento); Duda (67’ Nemec).
Gol: 32’ Weiss, 45’ Hamsik; 80’ Glushakov.
Note – Ammoniti: Durica
PubblicitÃ
PubblicitÃ
/origin-imgresizer.eurosport.com/2025/06/09/image-3f2c5019-254c-4f31-962d-bde430ece2e2-68-310-310.jpeg)