Sport popolari
Tutti gli sport
Mostra tutto

Euro 2016: l'Albania lotta, ma non basta; Schar lancia la Svizzera

Enrico Turcato

Aggiornato 11/06/2016 alle 17:13 GMT+2

Finisce 1-0 il secondo match del gruppo A: decide un gol del difensore al 5'. Espulso l'ex laziale Cana al 36' del 1° tempo, decisive due grandi parate di Sommer e gli errori di mira di Seferovic.

Albania Svizzera Schar

Credit Foto LaPresse

Ha vinto la Svizzera, ma sarebbe stato più giusto un pareggio. Tutto cuore e coraggio l’Albania di De Biasi. Generosa e pericolosa, nonostante l’ora di gioco in inferiorità numerica. E in fin dei conti, pur tradita dall’errore iniziale di Berisha e dal rosso subito da Cana, la matricola albanese due palle colossali per il pareggio le ha anche costruite. Gli elvetici, tecnicamente migliori grazie anche alle geometrie di Dzemaili e Xhaka (bellissimo il duello con il fratello dell’altra Nazionale), devono ringraziare Sommer, autore di due prodezze su Sadiku e Gashi. La formazione di Petkovic ha agganciato la Francia al comando del gruppo A, ma non ha convinto del tutto. Certo, se Seferovic avesse realizzato almeno una delle quattro occasioni avute, la Svizzera avrebbe potuto gestire meglio l’immediato vantaggio.
picture

Yann Sommer vs Albania

Credit Foto Imago

LA CRONACA

La Svizzera passa subito in vantaggio. Corner da destra del mancino Shaqiri, uscita scellerata di Berisha e stacco perfetto di Fabian Schar, che sigla l’1-0 al 5’ il gol più veloce nella storia degli elvetici agli Europei. Seferovic sfiora dopo pochi minuti il raddoppio, ma dopo una ventina di minuti di apnea, l’Albania si toglie di dosso la tensione ed entra in partita. Taulant Xhaka si inserisce bene, ma non trova la porta, poi Sommer è miracoloso su Sadiku, a tu per tu, alla mezz’ora. Al 36’, però, l’ex laziale Cana, già ammonito, ferma di mano una verticalizzazione svizzera e viene espulso. L’Albania in 10 concede tanto alla squadra di Petkovic: Dzemaili centra il palo su punizione e poi va vicino al 2-0 con un destro sibillino dal limite, Seferovic impegna Berisha, ma la prima frazione si chiude sull’1-0.
picture

Lorik Cana (C)

Credit Foto AFP

Ad inizio secondo tempo Berisha risponde alla grande al sinistro ravvicinato di Seferovic, l’Albania prova a reggere, pungendo però di rado con qualche sporadica ripartenza. La Svizzera, invece, spreca ancora una colossale opportunità con lo sciagurato Seferovic che, lanciato alla perfezione dal neo entrato Embolo, si fa murare in uscita dal piede di Berisha. Lo stesso Embolo, a un quarto d’ora dal termine, piazza un destro a giro che si alza di poco sopra la traversa. Cikalleshi ha una monumentale occasione a 10 dalla fine, ma centra l’esterno della rete. L’occasione più clamorosa del pareggio, però, arriva all’87’ sul piede del subentrato Gashi: a tu per tu viene ipnotizzato da Sommer, che compie la sua seconda grande parata del match e blinda l’1-0 finale.

LA STATISTICA CHIAVE

4 – L’Albania è la quarta squadra a ricevere un’espulsione nel match d’esordio a una fase finale dell’Europeo dopo Inghilterra 1968, Olanda 1976 e Bulgaria 1996.

IL MIGLIORE

Yann Sommer - Provvidenziale. Una grande parata su Sadiku, un'altra su Gashi. Decisivo sia nel primo che nel secondo tempo. Nell'1-0 finale ha enormi meriti.

IL PEGGIORE

Lorik Cana - Capitano, all'esordio in un Europeo storico per la sua Nazionale, conferma gli evidenti limiti gestionali: doppia ammonizione in 36 minuti. Albania penalizzata. E la sensazione è che in 11 contro 11 avrebbe potuto anche ribaltare lo svantaggio.

IL TWEET

IL TABELLINO

ALBANIA (4-1-4-1): Berisha; Hysaj, Cana, Mavraj, Agolli; Kukeli; Roshi (Dal 74’ Cikalleshi), Abrashi, Xhaka (Dal 62’ Kace), Lenjani; Sadiku (Dall’82’ Gashi). All. De Biasi
SVIZZERA (4-3-3): Sommer; Lichtsteiner, Schär, Djourou, Rodriguez; Behrami, Dzemaili (Dal 76’ Frei), Xhaka; Shaqiri (Dall’87’ Fernandes), Seferovic, Mehmedi (Dal 62’ Embolo). All. Petkovic
Arbitro: Carlos Velasco Carballo (Spa)
Gol: 5’ Schar (S)
Ammoniti: Schar, Kace, Behrami, Kukeli, Mavarj
Note: al 36’ espulso Cana (A) per doppia ammonizione
***
Più di 3 milioni di utenti stanno già utilizzando l'app
Resta sempre aggiornato con le ultime notizie, risultati ed eventi live
Scaricala
Condividi questo articolo
Match collegati
Pubblicità
Pubblicità